Mi aiutate a capire un paio di cose?
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?
Non è per battere sempre sullo stesso chiodo, ma il principale effetto del sodio, se in eccesso, è ostacolare l'assimilazione del potassio.
Quando usavi il Clismalax, può darsi che di potassio ce ne fosse da vendere, ma le piante andavano in carenza perché non lo assorbivano.
Quando usavi il Clismalax, può darsi che di potassio ce ne fosse da vendere, ma le piante andavano in carenza perché non lo assorbivano.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?
Eh già, il Na sulle ferite fa moolto male...Rox ha scritto:Non è per battere sempre sullo stesso chiodo, ma il principale effetto del sodio, se in eccesso, è ostacolare l'assimilazione del potassio.



questo può essere, ma quando usavo l'acqua del sindaco che ha 77 mg/l di sodio non avevo mai riscontrato queste carenze di potassio; è anche vero che i miei problemi sono cominciati quando ho cambiato fondo, e un paio di mesi dopo ho cominciato col clismalax che nel peggiore dei casi avrà raggiunto concentrazioni di 10 mg/l quindi tutto può essere...Rox ha scritto:sodio, se in eccesso, è ostacolare l'assimilazione del potassio.
Ma cio non sarà un problema per il futuro visto che non lo userò più e dovrò attendere qualche tempo per vedere come va la vasca e di cose ne ho da fare!!!
Boh, in teoria col senno di poi non è che ne mettessi chissa quanto di potassio (solfato): max 16 ppm (circa 10 cc del tuo PMDD) e le piante andavano decentemente, poi ho calato per vedere cosa succedeva e se la conducibilità calava e ho avuto problemi... ti ricordo che ho parecchie hygro!!!Rox ha scritto:Quando usavi il Clismalax, può darsi che di potassio ce ne fosse da vendere, ma le piante andavano in carenza perché non lo assorbivano.
Adesso mi affido alla mia "esperienza" (qualcuno li chiama errori ^_^), al vostro PMDD che mi ha convinto parecchio, e ai nuovi consigli che mi avete dato e state certi che tra un pò ci risentiamo... anche prima!!!

Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?
Aggiornamento: sono a 500 di conducibilità e ho messo una CFL da 15-20 watt;
Domanda: mi sa che la gradazione non è quella giusta essendo rossiccia... deve essere bianca? ne ho varie e l'unica con scritto la gradazione da 6500k ha solo 11 watt... a occhio si vede se le affianco per confrontare la gradazione? con quante ore di fotoperiodo parto?
Domanda: mi sa che la gradazione non è quella giusta essendo rossiccia... deve essere bianca? ne ho varie e l'unica con scritto la gradazione da 6500k ha solo 11 watt... a occhio si vede se le affianco per confrontare la gradazione? con quante ore di fotoperiodo parto?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?
Sì, per forza. Da 6500 K.Stifen ha scritto:deve essere bianca?
Specialmente con la rotundifolia, e soprattutto la "Rosanervig".
Anche se dovessi comprarla, è solo una CFL.
Nei Bricocenter costa 5 Euro e dura un anno e mezzo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?
E poi la riutilizzi in casa!Rox ha scritto:Nei Bricocenter costa 5 Euro e dura un anno e mezzo.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?
Stamattina aggiunti 20 w da 6500k proprio sopra quelle due piante e la vasca sembra uno stadio!!! Ho anche ridotto il fotoperiodo dalle 16.00 alle 21.30 cioè 5 h e 30. Va bene? la conducibilità vi ricordo ora è 500...Rox ha scritto:Sì, per forza. Da 6500 K. Specialmente con la rotundifolia, e soprattutto la "Rosanervig".
Dalla settimana scorsa (vedi foto all'inizio del tread) ho messo 5 ml di nitrato di potassio oltre a quello che usavo prima (rinverdente e solfato potassio) e le piante (quelle centrali) sono cresciute di almeno 5 cm rispetto a 6 giorni fa, e direi che come inizio è decente...
Domani spero di trovare il fosforo, ma ho dei seri dubbi, posso prenderlo anche granulare e poi scioglerlo in acqua?
Via che ci sono se lo trovo prendo pure il ferro da solo? e lo uso al posto del rinverdente che ha dentro un sacco di roba (0.7 Fe, 0.6 B, 0.1 Mn, 0.02 Mo e 0.6 Zn)? mi avete fatto venire la fobia di introdurre sostanze che poi non verranno assorbite dalle piante...
Domani fertilizzo? se si con quanto comincio?
Il prossimo step sarà la CO2 che secondo me, al momento è l'elemento limitante, ma procediamo un passo alla volta...
PS: se domani non trovo i fosfati al Brico posso usare il Clismalax? solo l'ultima volta per non andare in carenza di fosfati...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?
La CIFO è l'azienda più diffusa in Italia.
Trovi i suoi prodotti dappertutto. Sia "Fosforo", sia "S5" (bustine di ferro chelato).
Una bustina di ferro S5 costa 1.20 euro e ti basta 10 anni.
Non c'è dubbio che devi averlo, anche se non dovesse servirti.
Comunque, non è che l'acquario va in crisi per due giorni con i fosfati bassi.
Le piante hanno riserve notevoli, e preferiscono stare senza, piuttosto che averli dal Clismalax.
A dirla tutta, io non fertilizzerei affatto finché non hai la CO2, e spegnerei pure la lampada aggiuntiva.
La regola generale dice: Luce, CO2 e fertilizzanti devono andare avanti insieme.
Tuttavia, dei tre elementi, l'unico che non fa danni è la CO2. E' da lei che si dovrebbe cominciare, non lasciarla per ultima.
Trovi i suoi prodotti dappertutto. Sia "Fosforo", sia "S5" (bustine di ferro chelato).
Una bustina di ferro S5 costa 1.20 euro e ti basta 10 anni.
Non c'è dubbio che devi averlo, anche se non dovesse servirti.
Comunque, non è che l'acquario va in crisi per due giorni con i fosfati bassi.
Le piante hanno riserve notevoli, e preferiscono stare senza, piuttosto che averli dal Clismalax.
A dirla tutta, io non fertilizzerei affatto finché non hai la CO2, e spegnerei pure la lampada aggiuntiva.
La regola generale dice: Luce, CO2 e fertilizzanti devono andare avanti insieme.
Tuttavia, dei tre elementi, l'unico che non fa danni è la CO2. E' da lei che si dovrebbe cominciare, non lasciarla per ultima.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?
Ok io ci ho provato...Rox ha scritto:Le piante hanno riserve notevoli, e preferiscono stare senza, piuttosto che averli dal Clismalax.


Boh... qui ho girato due Obi e due Consorzi agrari e il meglio che mi hanno offerto è stato un granulare a base di fosforo... domani accompagno mia moglie a fare shopping e provo l'ultimo Brico che è anche il più grande!!! Sperem...Rox ha scritto:La CIFO è l'azienda più diffusa in Italia. Trovi i suoi prodotti dappertutto. Sia "Fosforo", sia "S5" (bustine di ferro chelato).
Se la metti così, mico ho detto che non ho la CO2, devo solo dare su alle bolle!Rox ha scritto:Tuttavia, dei tre elementi, l'unico che non fa danni è la CO2. E' da lei che si dovrebbe cominciare, non lasciarla per ultima.

Quindi, cosa faccio? porto la CO2 a 15-20 mg/l? non è che abbia piante super esigenti...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?
Come no?Stifen ha scritto:non è che abbia piante super esigenti...
E perché avresti aggiunto una lampada?... per il Microsorum?

Hai due piante rosse e una pianta da prato; la CO2 deve arrivare come minimo a 25 mg, con la luce che hai adesso.
Meglio 30.

Stifen ha scritto:ho girato due Obi e due Consorzi agrari
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?
Alla cifo ho già mandato due mail e non mi hanno risposto... provo a chiamarli... per fortuna abito nella provincia accanto alla loro azienda!!!
Se misuro il pH col pH metro "cinese" mi dice 7.3, le strisce 6.8 e il test permanente CO2 misura una concentrazione di CO2 che da un pH 6.8; forse è starato lo strumento? l'unica certezza è sul KH 6... svolgero analisi più approfondite!!!
Oggi aumento la CO2 e poi non aggiungo nemmeno 5 cc di potassio?
Se misuro il pH col pH metro "cinese" mi dice 7.3, le strisce 6.8 e il test permanente CO2 misura una concentrazione di CO2 che da un pH 6.8; forse è starato lo strumento? l'unica certezza è sul KH 6... svolgero analisi più approfondite!!!

Oggi aumento la CO2 e poi non aggiungo nemmeno 5 cc di potassio?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti