E il problema è che non c'è scritto in quanta acqua diluirlo... o meglio dice di diluire da 1 a 10 grammi per litro a seconda delle esigenze... quindi nulla... dici che devo provare?Uthopya ha scritto:No il calcolo semmai lo devi fare con il prodotto già diluito in 500 ml di acqua RO
Mi aiutate a capire un paio di cose?
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?
Devi diluirlo in 500 ml di acqua RO
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?
Hai dimenticato uno zero.Stifen ha scritto:per avere una concentrazione di 1 mg/l
Di solito si consiglia 0.1 mg, ma con certe combinazioni di piante piante si può arrivare a 0.3-0.4.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?
Davanti o dietro? scherzo, ho capito...Rox ha scritto:Hai dimenticato uno zero
Allora 0.1 ci sono... infatti notavo che dopo la fertilizzazione andava a 0.5 mg/l e nel giro di tre giorni mi tornava a 0.1 mg/l e io pensavo di metterne poco...

Forse invece che assorbirlo le piante, si ossidava o finiva sul fondo? quindi ne metto solo quando il Cerato comincia a dare i primi segnali e diventare giallino e butto nel cestino i test?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?
Dipende dal chelante, dall'acidità e dalla percentuale chelata.Stifen ha scritto:Forse invece che assorbirlo le piante, si ossidava o finiva sul fondo?
Comunque, il ferro viene assorbito comunque, anche quello che precipita nel terreno; è solo un processo più lungo e complicato, ma le piante lo assorbono in qualsiasi forma si trovi.
Sto preparando una scheda sul ferro, ma non è ancora pronta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?
Tempo fa lessi anche che mettevi un chido a fare la ruggine sotto al fondo... però in quel caso i test lo misurano?Rox ha scritto:Comunque, il ferro viene assorbito comunque, anche quello che precipita nel terreno
Quindi torna l'ipotesi di prima: i test posso buttarli nel cestino e devo solo imparare ad osservare le piante... che per uno come me non è mica facile all'inizio!!!
Stasera se riesco ti posto alcune foto della rotala che sembra ripartire alla grande!!! pensare che ho messo solo 4 ore e mezzo di luce e cresce tanto e bene... (rispetto a prima ^_^)
Sarò il tuo primo lettore!!!Rox ha scritto:Sto preparando una scheda sul ferro, ma non è ancora pronta
Mi raccomando continua a leggere e rispondere assiduamente a questo tread!!!



I tre smile sono l'icona del ruffiano!!!

Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?
Per il cestino è troppo presto... Ci vorranno mesi.Stifen ha scritto:i test posso buttarli nel cestino e devo solo imparare ad osservare le piante... che per uno come me non è mica facile all'inizio!!!
Ma questa è la fase più interessante.
In seguito, la soddisfazione che avrai nel "dialogare" con l'acquario, sarà tale che passerai ore qui dentro, non per imparare... ma per spiegare agli altri!
Sarà molto meno stimolante di quando eri tu a chiedere (In Latino si chiama "Forma mentis").
Anche perché sarai condannato a questo forum.
Appena uscirai di qui, troverai gente che millanta 30 anni di esperienza, durante i quali hanno imparato solo la paginetta di Dennerle o di Elos.

Quindi riflettici, prima di aderire al "Lato oscuro della Forza".


Scherzi a parte... più domande fai, e più mi convinco che t'interesserà la nuova scheda.Stifen ha scritto:...fare la ruggine sotto al fondo... però in quel caso i test lo misurano?

Comunque, no. Se quel ferro venisse rilevato, avresti fatto qualche errore.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?
Finalmente ce l'ho fatta... Eccola!Stifen ha scritto:Sarò il tuo primo lettore!!!
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?
Con Tapatalk c'è sempre lo stesso problema, ti dice l'argomento non esiste.
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Mi aiutate a capire un paio di cose?
Specy, prova adesso che ho corretto il link.Specy ha scritto:Con Tapatalk c'è sempre lo stesso problema, ti dice l'argomento non esiste.
Se funziona, fammi sapere; se non funziona, apri un topic in sezione "Annunci", per segnalarlo.
Grazie.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti