Mini acquario con nuova fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 677
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Mini acquario con nuova fertilizzazione

Messaggio di Masatomo » 06/10/2025, 16:43

Ciao a tutti, su consiglio di @markfree apro un topic relativo al mio acquario.
 
Il mio era un acquario senza niente, poi quasi tutte le piante sono morte (tranne Cerato galleggiante e Cryptocoryne Beckettii) e, avendo una popolazione (ridotta: 10 rasbora urophtalmoide, 3 caridina japonica, una lumacona e adesso un po' di Physa), ho deciso di ripiantumarlo e cercare di far sopravvivere le piante, così da creare un ambiente adatto a loro, con tanti posti dove nascondersi. L'acquario ha anche delle piante di cui non ricordo il nome che sono emerse (messe su consiglio di qualcuno qua sul forum, ma sono delle piante emerse comuni, che possono però crescere anche tenendo le radici in ammollo), escono dall'acquario e hanno solo le radici immerse.
 
Ho quindi ricominciato a erogare CO2 e bam, esplosione di alghe (ciano e pelose verdi). Abbastanza scontato, infatti i test mi hanno restituito zero nutrienti. Niente di nulla. 
 
Ho perciò deciso di ricominciare anche coi fertilizzanti liquidi, usando però prodotti raggruppati, perché per un acquario così piccolino non ho più voglia di stare dietro al PMDD. Ho quindi comprato Arka Plants NPK e EasyLife Profito, che inserisco in acquario nella misura di 1 ml al giorno di NPK e 1 ml alla settimana di Profito.
 
In questo modo inserisco quotidianamente
N 1 mg/25 l - 0.344
P 1 mg/25 l - 0.08
K 1 mg/25 l - 1.072
 
e al sabato i microelementi, tra i quali un po' di ferro (che è anche l'unico elemento che è stato trovato nella misura di 0,25 mg/l).
 
Questo dovrebbe crearmi un eccesso di P e, nel tempo, di K e, se così fosse, diminuirei NPK e aggiungerei in parte solo N.
 
Ora.. la domanda è: quanto tempo ci potrebbe volere prima che la situazione migliori in acquario? Non mi preoccupano le ciano, che sono poche e solo sul fondo, quanto le pelose, che ce ne sono veramente tante.
 
Grazie! 
 
P.S. le pelose fanno un pearling da paura, ma preferirei lo facessero le piante :D

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6855
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Mini acquario con nuova fertilizzazione

Messaggio di aldopalermo » 07/10/2025, 10:40

Ciao,
 
per quanto riguarda le alghe, ti consiglio di scrivere in sezione alghe.
 
Tutti i fertilizzanti "tutto in uno" prevedono cambi d'acqua periodici per evitare gli eccessi. Rispetta le istruzioni del produttore.

Masatomo ha scritto:
06/10/2025, 16:43
In questo modo inserisco quotidianamente
N 1 mg/25 l - 0.344
P 1 mg/25 l - 0.08
K 1 mg/25 l - 1.072

Da quello cge capisco dai tuoi numeri, presto avrai un eccesso di potassio e carenza di fosforo. Cose simili accadono sempre con questo tipo di fertilizzanti.
 
La tua vasca è 25 litri netti?
Che valori hai?
 
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 677
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Mini acquario con nuova fertilizzazione

Messaggio di Masatomo » 07/10/2025, 10:58

Al momento non ho valori se non quelli che ho preso a pre-inizio fertilizzazione, ovvero
N e P a 0
Fe a 0.25
K non ho il test
 
Aspetto questa prima settimana di fertilizzazione per rifarli, così avrò un'idea più chiara di cosa stanno facendo questi fertilizzanti.
 
Per valutare eccessi e carenze, ho tenuto in considerazione valori di base:
P max 0,5 mg/l 
K max 20 mg/l 
 
Facendo finta che non vengano del tutto consumati, vorrebbe dire che arriverei al limite di P in 6 giorni e di K in 20. È chiaro che non sarà mai così perché, appunto, vengono utilizzati, ma in teoria dovrei avere prima un eccesso di P, no? Poi chiaramente se dici così sarà perché il valore di P ideale non è 0,5 ma più alto?
 
Comunque, una volta verificato cosa succede in una settimana (ottenendo anche una valutazione di massima su quanto consumano le piante), poi valuterò come comportarmi: dovessero esserci eccessi specifici, ridurrei l'all-in-one (es. 1 ml ogni 2 giorni oppure 0,5 ml al giorno e così via) e integrerei con quello che manca. Questo perché vorrei evitare di fare del tutto cambi d'acqua (se possibile).

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6855
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Mini acquario con nuova fertilizzazione

Messaggio di aldopalermo » 07/10/2025, 12:06


Masatomo ha scritto:
07/10/2025, 10:58
dici così sarà perché il valore di P ideale non è 0,5 ma più alto?

Il P dovrebbe stare sopra 1.
 

Masatomo ha scritto:
07/10/2025, 10:58
Comunque, una volta verificato cosa succede in una settimana (ottenendo anche una valutazione di massima su quanto consumano le piante), poi valuterò come comportarmi: dovessero

Con i fertilizzanti tutto in uno non puoi fare calcoli, devi rispettare i dosaggi e fare cambi quando richiesto. 
Se hai, per esempio, un eccesso di potassio, non puoi ridurre la dose perch+ andresti in carenza degli altri elementi e la situazione della vasca peggiora.
Viceversa, se hai una carenza, non puoi aumentare la dose perchè avresti eccessi di altro.
Questo tipo di discorso si può fare soltanto se fertilizzi con elementi separati.
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 677
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Mini acquario con nuova fertilizzazione

Messaggio di Masatomo » 11/10/2025, 11:21

Uhm, il mio fertilizzante non dice nulla relativamente ai cambi. Riporta solo la quantità da inserire.
 
Dopo una settimana di fertilizzazione, i valori che ho registrato sono i seguenti:
 
N 0
P 0,2 mg/l
K non lo so perché non ho il test (e, da quello che ho letto proprio qua, preferirei non prenderlo)
Ferro 0,1 mg/l
Conducibilità salita da 130 a 170
GH 8
KH salito da circa 4.5 a 6
pH 7.2
Stima CO2 13 mg/l
 
Considerando che posso immaginare che il test P non sia proprio precisissimo, c'è accumulo: con 1 ml al giorno per 7 giorni, il valore dovrebbe essere a 0,56 ml, che significa quindi che ne viene consumato più della metà ma che comunque se ne sta pian piano accumulando.
 
N invece non pervenuto, ma non mi meraviglia: con tutte le piante rapide che ci sono, incluso il pothos (trovato il nome), immagino un valore del genere sia ovvio. Mi chiedo però se anche le alghe c'entrino qualcosa.
 
Di K, ho letto, se ne percepisce l'eccesso se blocca l'assorbimento di altri elementi, ma dato che ferro era a 0,25 mg/l e adesso è a 0,1 ed è quindi stato assorbito, immagino che non ve ne sia un eccesso. Non credo nemmeno che ci sia una carenza, dato che i sintomi non sembrano esserci.
 
Secondo voi dovrei quindi aggiungere un po' di N? Magari buttarci dentro un po' di cibo per pesci?

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1597
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Mini acquario con nuova fertilizzazione

Messaggio di markfree » 11/10/2025, 15:40

Masatomo ha scritto:
11/10/2025, 11:21
il test P non sia proprio precisissimo

Perché? Già da quello che hai descritto mi sembra tutto normale

Masatomo ha scritto:
11/10/2025, 11:21
Mi chiedo però se anche le alghe c'entrino qualcosa.

Finché ci sono, anche loro si nutrono. Lo scopo è trovare un equilibrio fra luce e cibo tale che le piante siano avvantaggiate sulle alghe, che a quel punto scompaiono o rimangono molto rimaneggiate.

Masatomo ha scritto:
11/10/2025, 11:21
Di K, ho letto, se ne percepisce l'eccesso se blocca l'assorbimento di altri elementi, ma dato che ferro era a 0,25 mg/l e adesso è a 0,1 ed è quindi stato assorbito, immagino che non ve ne sia un eccesso.

Questo non è detto, ti faccio un esempio pratico: nella mia vasca ho inserito 15ml di nitrato di potassio, ritrovandomi con N = 7,5 e K=5; verrebbe facile pensare che ho integrato principalmente i nitrati, peccato che dopo 7 giorni mi ritrovo con N= 0 e K = quasi 5. Se reintegrassi nuovamente, dopo un mese alla domenica mi troverei con i nitrati a 0 ed il K quasi a 20, il quale inizierebbe ad essere un po’ tantino. Questo è il rischio che corri usando i prodotti all in one (che normalmente prevedono cambio d’acqua per resettare la situazione ed evitare eccessi) ed è il motivo per cui consigliamo di usare prodotti singoli




Tutto ciò che rimane in eccesso va alle alghe

Masatomo ha scritto:
11/10/2025, 11:21
Secondo voi dovrei quindi aggiungere un po' di N? Magari buttarci dentro un po' di cibo per pesci?

N si, cibo a caso no, non sai cosa aumenteresti e la cosa più facile è una sovra alimentazione dei pesci.

Masatomo ha scritto:
11/10/2025, 11:21
Conducibilità salita da 130 a 170
GH 8
KH salito da circa 4.5 a 6

Hai fondo calcareo? Il KH aumentato con l’uso di CO2?è sospetto
Darei anche un punto di magnesio prima di diventarne carente

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 677
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Mini acquario con nuova fertilizzazione

Messaggio di Masatomo » 12/10/2025, 15:03

Come posso integrare N senza dover comprare un sacco di urea che mi durerebbe 20 anni e in casa non ho spazio per tenerlo lì? Ho visto che Cifo Azoto non esiste più.
 
Arka Plants N non costa una fucilata e potrebbe andarmi bene.. 118 ml costano poco più di 6 € e 1 ml mette 4 mg/l nel mio 25 litri quindi mi durerebbe diversi mesi..

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1597
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Mini acquario con nuova fertilizzazione

Messaggio di markfree » 12/10/2025, 17:15


Masatomo ha scritto:
12/10/2025, 15:03
Ho visto che Cifo Azoto non esiste più.

vero ma nei siti si trova ancora, una rapida ricerca su google e lo trovi. Se lo prendi dosati di siringa da insulina dato che la tua vasca è piccola e lui è molto concentrato
 

Masatomo ha scritto:
12/10/2025, 15:03
Arka Plants N

non lo conosco, da internet non trovo la composizione, potrebbe essere un classico nitrato di potassio

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Mini acquario con nuova fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 12/10/2025, 17:58


markfree ha scritto:
12/10/2025, 17:15
Arka Plants N

lascia perdere quel fertilizzante...è nitrato di sodio.
Magari fosse di potassio....

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 677
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Mini acquario con nuova fertilizzazione

Messaggio di Masatomo » 12/10/2025, 21:45

Ok, ho comprato da un sito (l'unico sul quale l'ho trovato) il Cifo Azoto, sperando che mi venga spedito e che non mi cancellino l'ordine come è successo a @Rindez (su un altro sito per un altro prodotto).
 
Certo che 16 € con spedizione.. meno male che in futuro ho intenzione di prendere un acquario più grande ​ :a)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti