Modifica fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Modifica fertilizzazione

Messaggio di gibogi » 29/05/2014, 1:40

Simo63 ha scritto:Perché altri usano il nitrato di potassio come fertilizzante dell'azoto e non per il potassio ?
No Simo, il nitrato di potassio viene usato per dosare potassio perchè è nella soluzione più facile da essere assimilata e non provoca pericolosi accumuli come nel caso del solfato di potassio.
L'azoto è come dire una "controindicazione", vi è un momentaneo aumento dei nitrati, che verrà poi seguito da una sua diminuzione come hai potuto ben constatare.

Sono rari i casi di carenza di azoto, è molto più facile incorrere in una carenza di potassio.
Simo63 ha scritto:Come potrei introdurre solo azoto e non qualcos'altro?
Dal tuo profilo leggo che hai una vasca molto piantumata e come pesci le Boraras brigittae, probabilmente non sono in grado di creare un carico organico adatto alle tue piante.
Se puoi aumentane il numero, aumenta il cibo, se con questo non ottieni risultati, devi usare un pezzetto di bastoncino NPK sbriciolato nel vano pompa.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Modifica fertilizzazione

Messaggio di Simo63 » 29/05/2014, 9:43

gibogi ha scritto: No Simo, il nitrato di potassio viene usato per dosare potassio perchè è nella soluzione più facile da essere assimilata e non provoca pericolosi accumuli come nel caso del solfato di potassio.
Non voglio di certo seguire quelle strade, ma molti usano come fertilizzante per l'azoto il nitrato di potassio e per il potassio il solfato di potassio; è solo per capire come mai a loro l'azoto fornito col nitrato di potassio basta e a me no.
gibogi ha scritto: Dal tuo profilo leggo che hai una vasca molto piantumata e come pesci le Boraras brigittae, probabilmente non sono in grado di creare un carico organico adatto alle tue piante.
Se puoi aumentane il numero, aumenta il cibo, se con questo non ottieni risultati, devi usare un pezzetto di bastoncino NPK sbriciolato nel vano pompa.
Per quanto riguarda gli stick è quello che ho fatto fino ad adesso, ma ho creato accumuli di qualche elemento e sono comparse le BBA, i nitrati sempre ad altalena, per cui non ho risolto granché il problema.
Se comprassi il mangime friskies del supermercato e lo gettassi in quantità in vasca? Tanto i pesci sono talmente abituati bene che neanche lo mangerebbero ( mica so scemi! )


Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Modifica fertilizzazione

Messaggio di Rox » 29/05/2014, 11:37

Simo63 ha scritto:molti usano come fertilizzante per l'azoto il nitrato di potassio e per il potassio il solfato di potassio
Voglio farti notare un piccolo dettaglio, sui "molti" di cui parli: nonostante abbiano acquari talvolta piantumatissimi, cambiano il 30% d'acqua ogni settimana, per compensare gli accumuli che creano con quei metodi.
Questo la dice lunga sulle loro competenze di biochimica.

Qualsiasi ecosistema vegetale, di qualunque dimensione, dal tuo acquario fino alla jungla del Congo, consuma azoto e potassio in rapporto 3:2, a favore dell'azoto.
Ovvero, per assorbire 100 g di potassio, le piante devono assorbirne 150 di azoto.

Nel nitrato di potassio, il rapporto è 3:1 in favore del potassio.
Ovvero, fornendo 100 g di potassio, ne hai introdotti poco più di 30 di azoto.

In altre parole, l'azoto lo aggiungi senz'altro, ma in misura 4-5 volte inferiore, rispetto a quello che servirebbe per consumare tutto quel potassio.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio (totale 2):
Simo63 (29/05/2014, 13:13) • Specy (29/05/2014, 15:12)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Modifica fertilizzazione

Messaggio di lucazio00 » 29/05/2014, 13:40

E poi l'uso del solfato di potassio col tempo l'acqua si arricchisce di solfato, che viene quasi rifiutato dalle piante (perché ne basta poco).

Risultato: conducibilità che si impenna e dopo un certo limite blocco delle piante e possibile comparsa di alghe, come le GDA, una patina verde che cresce sui vetri dell'acquario.

Di conseguenza i cambi d'acqua diventano più frequenti.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Modifica fertilizzazione

Messaggio di Simo63 » 29/05/2014, 18:40

È normale che il pH a fine fotoperiodo sia 6.98 e prima del fotoperiodo a 6.55? Non intendo dire che non mi sembra normale che il pH vari, anzi è normale, ma l'entità della variazione non è esagerata? Il KH è sempre lo stesso.


Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Modifica fertilizzazione

Messaggio di Rox » 29/05/2014, 19:47

Simo63 ha scritto:l'entità della variazione non è esagerata?
Con 5 piante rapide in 45 litri... è normalissimo! :-bd
Potrebbe essere anche di più.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Modifica fertilizzazione

Messaggio di Simo63 » 29/05/2014, 20:39

Oggi ho inserito un pezzettino di stick sotto la Macrandra, che è in netta ripresa, nuovi getti , nuove foglie. Spero sia la volta buona che trovo un equilibrio, oggi pearling di tutte le piante, sembrava una vasca effervescente!
Edit: questa escursione nel giro di poche ore non darà fastidio ai pesci?


Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti