Devo ordinare dalla rete, nella mia città non trovo il nitrato di potassio.. e ho fatto il giro delle ”7 chiese"(ovunque)
Oppure è meglio cercare il solfato di potassio senza azoto?
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Chiamale idee confuse....

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Non lo metto in dubbioSebastiano Caos ha scritto: ↑@RIE
Non vorrei creare pareri discordanti ma io usavo tutta questa linea della cifo, apparte il magnesio, in un olandese di 60 litri e la vasca era un gioiellino.
^:)^Pisu ha scritto: ↑Non lo metto in dubbioSebastiano Caos ha scritto: ↑@RIE
Non vorrei creare pareri discordanti ma io usavo tutta questa linea della cifo, apparte il magnesio, in un olandese di 60 litri e la vasca era un gioiellino.
![]()
Però hai detto "olandese".
Lì ci sono millemila problemi in meno...
Per delle vasche più comuni è utile un po' di prudenza.
Non ho detto che non si possono usare, anzi, ma con riserva.
Il fatto che il pmdd sia stato creato con determinati prodotti ha dietro parecchi studi e sperimentazioni.
Anch'io in un paio delle mie vasche faccio "i numeri da circo" coi fertilizzanti, e i miei pinnuti stanno benissimo, ma ciò non vuol dire che lo possa consigliare anche ad altre vasche...con gestioni completamente diverse
Il nitro k puoi usarlo, è un nk ha azoto in forma nitrica non ammoniacale.
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti