Myriophyllum tuberculatum morente
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Myriophyllum tuberculatum morente
Purtroppo sta accadendo, dopo una settimana senza CO2 e rinverdente è successo il caos la pianta non sembra più nemmeno un red steam ha gli steli color paglia, ieri dopo il giusto apporto di CO2 e mezzo tappo di riverdente sembra aver ripreso colore ma solo nelle parti piu giovani, se può essere utile ho ph7 gh13 KH 10 temp 26º e fertilizzo con 5ml di potassio e da ieri mezzo tappo di rinverdente a settimana col fotoperiodo sto a 7 ore, cosa posso fare per farlo riprendere? Non ho ancora il ferro può essere un problema?
Inviato dal mio Transformer TF101 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Transformer TF101 utilizzando Tapatalk
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: Myriophillum tuberculatum morente

Questa è indicata per la zona centrale della vasca, posizionandola in gruppi di almeno 11 fusti di differente altezza.
I risultati migliori sulla sua coltivazione si ottengono in acque povere di minerali e sostanze calcaree, ne risulta assolutamente necessaria la somministrazione di CO2.

- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Myriophillum tuberculatum morente
guarda si trova proprio sotto la CFL che stanno praticamente ai lati della vasca, comunque le più piccole si stanno veramente riprendendo e la CO2 ora cen'è in abbondanza anche secondo il calcolatore, per le durezze potrei scendere a kh8 che sarebbe il valore ideale per i betta purtroppo ho solo 6 talee speriamo che si riprenda, stasera devo ordinare dei pezzi per la macchina ed in mezzo ci faccio entrare una bustina di ferro chelato che anche la limnophyla è diventata un po gialla sopratutto sulla parte superiore esposta alla luce credo che possa essere una brutta carenza 

Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Myriophillum tuberculatum morente
A me sembra che la risposta te la sei data da solo:shiningdemix ha scritto:cosa posso fare per farlo riprendere?
- shiningdemix ha scritto:dopo il giusto apporto di CO2 e mezzo tappo di riverdente sembra aver ripreso colore ma solo nelle parti piu giovani
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Myriophillum tuberculatum morente
il ferro può aspettare per il momento o potrebbe portare al deperimento completo della pianta?
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Myriophillum tuberculatum morente
Il ferro c'è, nel Rinverdente, ma a volte non basta.shiningdemix ha scritto:il ferro può aspettare per il momento o potrebbe portare al deperimento completo della pianta?
Con il Myriophyllum tuberculatum non dovrebbe bastare, in condizioni normali... ma tu hai solo 40 W.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Myriophillum tuberculatum morente
quindi lo prendo o no? gli steli sono color paglia quando dovrebbero essere rossicci sbaglio?
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Myriophyllum tuberculatum morente
Quando si parla di fertilizzazione si deve intendere non solo gli elementi che introduciamo noi, cioè potassio, magnesio, ferro ecc..., ma anche la CO2 e l'illuminazione. Quest'ultima se è costiuita da soli 40W (scusami non vedo il tuo profilo sono con tapatalk) penso proprio che sia un po' bassina. Ti ricordo che tutti gli elementi della fertilizzazione dovrebbero essere presenti nella idonea quantità. Per cui penso che anche se somministrassi ferro chelato la pianta non lo assimilerebbe, e difficilmente penso possa arrossare. Sarebbe solo un vantaggio per le alghe.
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Myriophyllum tuberculatum morente
Visto che una bustina costa 1 Euro e 20, io la prenderei.shiningdemix ha scritto:quindi lo prendo o no?
Se serve non lo so, perché non capita spesso di vedere una pianta rossa sotto 40 W.
In buona sostanza, non ti so dire se quel colore dipende dal ferro, oppure dalle lampade insufficienti.
Prova a lasciarlo galleggiante, così risolviamo il problema della luce... ma a quel punto il ferro diventerà davvero importante.
Comunque, che serva o non serva, un prodotto che costa 1 Euro è meglio averlo comunque.
Anche perché quella bustina ti basterà per 2-3 anni.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Myriophyllum tuberculatum morente
l'ho avuto galleggiante fino a l'altro ieri e non ha assolutamente cambiato colore credo a questo punto dipenda proprio dal ferro...oggi vado a leroy merlin vedo se lo hanno li senno lo prendo su internet...ora ho un altro problema che potrebbe essere una carenza, le foglie piu superficiali della limnophyla sono diventate di color giallo e ieri si sono accartocciate questo potrebbe indicare sempre una carenza di ferro visto che il potassio c'è e rinverdente pure?
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti