Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 14/10/2018, 8:24
Scapa71 ha scritto: ↑Preferisco partire con un protocollo commerciale che non è molto concentrato in modo da allenarmi con le somministrazioni e con il saper leggere il comportamento delle piante. Come vedi metterò piante relativamente poco esigenti per cui non dovrei avere problemi.
Scapa71 ha scritto: ↑A proposito: le anubias nane e il muschio di Giava possono essere posizionati direttamente sul lapillo, oltre ad ancorarli su legni e rocce?
Le Anubias puoi metterle dove vuoi, l’importante è che il rizoma non sia interrato.
Il muschio nessun problema, magari dovrai cercare il modo di non farlo salire a galla.
Io il pratino l’ho tenuto sotto coprendolo ai bordi con del lapillo o altro materiale pesante finchè non ha radicato
Scapa71 ha scritto: ↑Vi aggiornerò sicuramente dopo l'allestimento.
Allora se mi dai l’ok questo lo chiudo e ne aprirai uno nuovo quando sei pronto a fertilizzare !
Buona domenica a presto !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
Scapa71

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 19/08/18, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Angri (SA)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1800 max
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte - Alxyon V1
- Fauna: Per ora lumache physa e nr. 4 Caridina Japonica.
Da definire altro
- Altre informazioni: Acquario:
Amtra Station Tank 60 in vetro extrachiaro 60x40x40
Data di avvio: 08/12/2023
Tecnica:
Filtro esterno Askoll Pratiko100 3.0
Lampada Chihiros WRGB II SLIM 45
Riduttore CO2 Whimar su bombola usa e getta.
Atomizzatore CO2 Twinstar
Riscaldatore Askoll 100 watt
Acqua: osmosi o demineralizzata ricostruita con sali Alxyon S1 con target KH 4 e GH 7
Fertilizzazione: protocollo Alxyon Phytagen (M1 - N1- P1)
Arredi: Radici Ada Horn Wood e rocce Dragon stone
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Scapa71 » 14/10/2018, 13:14
Daniela ha scritto: ↑Scapa71 ha scritto: ↑Preferisco partire con un protocollo commerciale che non è molto concentrato in modo da allenarmi con le somministrazioni e con il saper leggere il comportamento delle piante. Come vedi metterò piante relativamente poco esigenti per cui non dovrei avere problemi.
Scapa71 ha scritto: ↑A proposito: le anubias nane e il muschio di Giava possono essere posizionati direttamente sul lapillo, oltre ad ancorarli su legni e rocce?
Le Anubias puoi metterle dove vuoi, l’importante è che il rizoma non sia interrato.
Il muschio nessun problema, magari dovrai cercare il modo di non farlo salire a galla.
Io il pratino l’ho tenuto sotto coprendolo ai bordi con del lapillo o altro materiale pesante finchè non ha radicato
Scapa71 ha scritto: ↑Vi aggiornerò sicuramente dopo l'allestimento.
Allora se mi dai l’ok questo lo chiudo e ne aprirai uno nuovo quando sei pronto a fertilizzare !
Buona domenica a presto !
Ok Daniela
Puoi chiuderlo, ci aggiorniamo a dopo l'allestimento. Grazie di tutto e buona domenica anche a te.
Scapa71
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 15/10/2018, 7:43
Scapa71 ha scritto: ↑Ok Daniela
Puoi chiuderlo, ci aggiorniamo a dopo l'allestimento. Grazie di tutto e buona domenica anche a te.

grazie !
Allora ti aspetto

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela