Niente, la conduttività non scende..

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
pantera
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/2014, 16:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: napoli
Quanti litri è: 50
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 5500/4000
Riflettori: Si
Fondo: fertile
Flora: Hygrophyla polysperma
Hygrophyla diffomilis
rotala indica
Myriophyllum tuberculatum
rotala wallichii
limnophyla sessiliflora
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne lutea
sagittaria sabulata
taiwan moss
Fauna: 1 Betta splenders
5 Rasbore espei
10 danio erytromicron
Grazie inviati: 99
Grazie ricevuti: 100

Re: Niente, la conduttività non scende..

Messaggio di pantera »

Artic1 ha scritto:
RiccardoMazzei ha scritto: Mmmm se fossero insolubili non sarebbero in soluzione, ergo non potrebbero venire rilevati dal conduttivimetro!
Quoto Mazzei!
La conducibilità non scende più sotto i 650 Cicè, perché si accumulano anche altre cose come metalli, calcio, sodio... che normalmente sono irrilevanti ma che nel giro di mesi ed anni senza cambi d'acqua... lo diventano. ;)
Non a caso il mare è salato e i fiumi no. Laggiù ci finisce tutto il dilavato e l'eccesso. Con il tempo anche la tua vasca... diventerebbe come il mare. :) Fai conto che mi sembra ci siano state delle missioni al polo per cercare di estrarre l'oro e altri metalli rari dall'acqua del polo perché il congelamento delle acque ne aumentava le concentrazioni dato che questi non restano intrappolati nel reticolo del ghiaccio. Magari tra una ventina d'anni anche nella tua vasca possiamo estrarre 4 picogrammi d'oro Cicè... o di rame... o di argento... che si da il caso siano tutti ottimi conduttori elettrici. ;)
Ecco perché è meglio evitare eccessi e nel dubbio cambiare l'acqua,i primi mesi tutto funziona ma poi col tempo si creano accumuli anche nel fondo e nonostante i cambi si vede la conducibilità salire senza aggiungere nulla
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 54177
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1362
Grazie ricevuti: 9137

Re: Niente, la conduttività non scende..

Messaggio di cicerchia80 »

Massimo.......ho dei dubbi sull'efficenza del conduttivimetro...non sò la conducibilità di Vitasnella ma probabilmente non è 700 µS
Stand by
Avatar utente
Fabio Effe
Messaggi: 1047
Iscritto il: 01/10/2015, 23:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Livorno
Quanti litri è: 260
Dimensioni: 121x41x64
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 6670
Temp. colore: 9000/6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia JBL Sansibar Dark
Flora: Anubias, Ceratophillum, Limnophila sessiliflora, Hygrophila sessiliflora, Cryptocoryne,
Fauna: P. scalare, Cardinali, Corydoras, Xiphophorus hellerii, Molly balloon.
Altre informazioni: Sabbia JBL Sansibar Dark,
Substrato Deponit Mix Black
Grazie inviati: 377
Grazie ricevuti: 13

Re: Niente, la conduttività non scende..

Messaggio di Fabio Effe »

cicerchia80 ha scritto:Massimo.......ho dei dubbi sull'efficenza del conduttivimetro...non sò la conducibilità di Vitasnella ma probabilmente non è 700 µS
Conduttività Vitasnella a 25°C (µS/cm): 550
Avatar utente
MassimoAllegra
Messaggi: 232
Iscritto il: 25/11/2015, 20:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Novara
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6400 + 4500 + 8000
Riflettori: No
Fondo: inerte
Flora: Cryptocoryne
Anubias nana
Egeria
Hygrofila polysperma
Cabomba aquatica
Bacopa caroliniana
Pogostemon Helferi
Didiplis diandra
Fauna: guppy maschi
guppy femmina
avvannotti
otocinclus
lumache sparse...
Grazie inviati: 5
Grazie ricevuti: 7

Re: Niente, la conduttività non scende..

Messaggio di MassimoAllegra »

Allora i conti tornano, ne ho sostituita quasi metà, ero a 1300....

Il mio dubbio, a questo punto, è se riprendere a fertilizzare od aspettare ancora qualche giorno...
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 54177
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1362
Grazie ricevuti: 9137

Re: Niente, la conduttività non scende..

Messaggio di cicerchia80 »

MassimoAllegra ha scritto:Allora i conti tornano, ne ho sostituita quasi metà, ero a 1300....

Il mio dubbio, a questo punto, è se riprendere a fertilizzare od aspettare ancora qualche giorno...
MassimoAllegra ha scritto:Allora alla fine ieri ho cambiato parzialmente l'acqua... 27 litri di vita snella e 5 demineralizzata che avevo in casa.
MassimoAllegra ha scritto:Non ho fertilizzato in colonna...
Stasera i valori erano questi
Conducibilità 894
MassimoAllegra ha scritto:La conducibilità misurata adesso adesso per te è 878...
Allora mi sono confuso...scusa :D

Io farei così;quell'acqua è stracarica di potassio,ma la conducibilità comunque scende :-?

Magnesio ne metti???
Quanto ne ha Vitasnella??

Arrivati a questo punto aspetterei che la conducibilità si assesti e fertilizzerei solo con rinverdente
Stand by
Avatar utente
MassimoAllegra
Messaggi: 232
Iscritto il: 25/11/2015, 20:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Novara
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6400 + 4500 + 8000
Riflettori: No
Fondo: inerte
Flora: Cryptocoryne
Anubias nana
Egeria
Hygrofila polysperma
Cabomba aquatica
Bacopa caroliniana
Pogostemon Helferi
Didiplis diandra
Fauna: guppy maschi
guppy femmina
avvannotti
otocinclus
lumache sparse...
Grazie inviati: 5
Grazie ricevuti: 7

Re: Niente, la conduttività non scende..

Messaggio di MassimoAllegra »

Le piante le vedi dalle foto....
La differenza tra KH e GH fanno pensare che di magnesio ce ne sia...
Io aspetterei ancora qualche giorno senza toccare nulla...

Non vorrei affrontare un altro cambio...
Avatar utente
Fabio Effe
Messaggi: 1047
Iscritto il: 01/10/2015, 23:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Livorno
Quanti litri è: 260
Dimensioni: 121x41x64
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 6670
Temp. colore: 9000/6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia JBL Sansibar Dark
Flora: Anubias, Ceratophillum, Limnophila sessiliflora, Hygrophila sessiliflora, Cryptocoryne,
Fauna: P. scalare, Cardinali, Corydoras, Xiphophorus hellerii, Molly balloon.
Altre informazioni: Sabbia JBL Sansibar Dark,
Substrato Deponit Mix Black
Grazie inviati: 377
Grazie ricevuti: 13

Re: Niente, la conduttività non scende..

Messaggio di Fabio Effe »

I valori di vitasnella sono questi l'ho presa pure io.
● Bicarbonato 314 mg/L
● Calcio 86 mg/L
● Solfato 93 mg/L
● Magnesio 32 mg/L
● Sodio 3,3 mg/L
● Fluoruro 0,3 mg/L
● Potassio 1,4 mg/L
● Silice 9,2 mg/L
● Cloruro 3,6 mg/L
● Residuo fisso a 180° 400 mg/L
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 54177
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1362
Grazie ricevuti: 9137

Re: Niente, la conduttività non scende..

Messaggio di cicerchia80 »

Grazie Fabio......neanche il magnesio allora :-!!!
Stand by
Avatar utente
MassimoAllegra
Messaggi: 232
Iscritto il: 25/11/2015, 20:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Novara
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6400 + 4500 + 8000
Riflettori: No
Fondo: inerte
Flora: Cryptocoryne
Anubias nana
Egeria
Hygrofila polysperma
Cabomba aquatica
Bacopa caroliniana
Pogostemon Helferi
Didiplis diandra
Fauna: guppy maschi
guppy femmina
avvannotti
otocinclus
lumache sparse...
Grazie inviati: 5
Grazie ricevuti: 7

Re: Niente, la conduttività non scende..

Messaggio di MassimoAllegra »

Anfatti.... non tocco niente.....

e il ferro ?????
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 54177
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1362
Grazie ricevuti: 9137

Re: Niente, la conduttività non scende..

Messaggio di cicerchia80 »

MassimoAllegra ha scritto:Anfatti.... non tocco niente.....

e il ferro ?????
veramente ho sbagliato faccina :D

Volevo mettere questa ;)

Io proverei solo quello del rinverdente sta settimana....

Vediamo di smaltire qualche eccesso
Stand by
Bloccato