Niente, la conduttività non scende..

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
pantera
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/2014, 16:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: napoli
Quanti litri è: 50
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 5500/4000
Riflettori: Si
Fondo: fertile
Flora: Hygrophyla polysperma
Hygrophyla diffomilis
rotala indica
Myriophyllum tuberculatum
rotala wallichii
limnophyla sessiliflora
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne lutea
sagittaria sabulata
taiwan moss
Fauna: 1 Betta splenders
5 Rasbore espei
10 danio erytromicron
Grazie inviati: 99
Grazie ricevuti: 100

Re: Niente, la conduttività non scende..

Messaggio di pantera »

Con 1300 non scenderà mai abbastanza poi rimandare ma prima o poi dovrai fare frequenti cambi d'acqua
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 54177
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1362
Grazie ricevuti: 9137

Re: Niente, la conduttività non scende..

Messaggio di cicerchia80 »

pantera ha scritto:Con 1300 non scenderà mai abbastanza poi rimandare ma prima o poi dovrai fare frequenti cambi d'acqua
a cambiato Pantè :-?? :-?? :-??
Stand by
Avatar utente
pantera
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/2014, 16:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: napoli
Quanti litri è: 50
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 5500/4000
Riflettori: Si
Fondo: fertile
Flora: Hygrophyla polysperma
Hygrophyla diffomilis
rotala indica
Myriophyllum tuberculatum
rotala wallichii
limnophyla sessiliflora
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne lutea
sagittaria sabulata
taiwan moss
Fauna: 1 Betta splenders
5 Rasbore espei
10 danio erytromicron
Grazie inviati: 99
Grazie ricevuti: 100

Re: Niente, la conduttività non scende..

Messaggio di pantera »

cicerchia80 ha scritto:
pantera ha scritto:Con 1300 non scenderà mai abbastanza poi rimandare ma prima o poi dovrai fare frequenti cambi d'acqua
a cambiato Pantè :-?? :-?? :-??
Il fondo assorbe e se non si fanno grossi cambi e frequenti quel poco che scende viene ripristinato,ė capitato anche a me causa conduttivimetro scarico sono arrivato a 1800 µS/cm(le piante facevano pearling) i primi giorni il fondo rilasciava fino a 50us in 2 giorni, per fortuna ho un impianto a osmosi
Avatar utente
MassimoAllegra
Messaggi: 232
Iscritto il: 25/11/2015, 20:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Novara
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6400 + 4500 + 8000
Riflettori: No
Fondo: inerte
Flora: Cryptocoryne
Anubias nana
Egeria
Hygrofila polysperma
Cabomba aquatica
Bacopa caroliniana
Pogostemon Helferi
Didiplis diandra
Fauna: guppy maschi
guppy femmina
avvannotti
otocinclus
lumache sparse...
Grazie inviati: 5
Grazie ricevuti: 7

Re: Niente, la conduttività non scende..

Messaggio di MassimoAllegra »

quindi tu faresti un ulteriore cambio pesante, magari con 20/30 litri di osmosi.......
Bloccato