Nitrati costantemente a 0

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di Ragnar » 18/04/2019, 10:51

Certcertsin ha scritto: Con il nitrato di potassio ci andrei piano ho comprate per sfizio il test k e sono sopra ai 20 ml l è un attimo eccedere se hai una vasca che mangia tanto azoto
Su questo hai ragione, anche perché il potassio andrebbe somministrato solo in caso di carenze...
lui1 ha scritto: Con l"azoto cifo aggiungi anche ammoniaca e urea.. Ti conviene valutare i livelli di nitrato dopo una settimana e solo se sono molto bassi aggiungere dell'altro
Beh, sicuramente! Ma considera comunque che a me tendono sempre a 0 :-??

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17265
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di Certcertsin » 18/04/2019, 13:37

E pensare che mesi fa li avevo sempre dai 50 ai 100 ed ero preoccupato adesso che non li ho più mi mancano . Che bello non si finisce mai di imparare !

Aggiunto dopo 5 minuti 38 secondi:
Stavo anche pensando dato che le nostre vasche sono sempre carenti N e Pnon si si potrebbero trovare degli stik da mettere in fusione sbilanciati più su NP e meno sul K?perdonate i miei vaneggiamenti

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17722
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di marko66 » 18/04/2019, 14:11

Secondo me,ma è solo la mia opinione;vi fate troppi problemi per un eventuale eccesso di potassio.Io ho sempre usato il nitrato di K per integrare e....non ho mai avuto il test per K(semplicemente perché non esisteva =)) =)) =)) ma non ce l'ho neanche adesso ;) )..Mai avuto problemi con le piante o con le alghe?No,non esageriamo,ma mai avuto problemi dovuti al potassio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17265
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di Certcertsin » 18/04/2019, 14:27

Hai ragione invece io ho fatto la c.......a di comprare il test..pero era solo uno sfizio..dovevo anche capirlo dalla conducibilità che non è mai scesa più di tanto.leggendo ho visto gente con anche 50 k che non ha problemi ..infatti sono indeciso se fare o no qualche cambio..più deciso sul no ma non vorrei creare problemi..magari tra qualche mese mi leggerete piangere che sono in carenza di potassio!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17722
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di marko66 » 18/04/2019, 19:05

Specifico solo una cosa,io nelle mie vasche i cambi li faccio,raramente ma li faccio.Il test non è che sia una ca….. di per sé intendiamoci,solo non prendiamolo troppo alla lettera,questo intendevo ;)

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di Ragnar » 19/04/2019, 1:55

Alla fine concordo con @marko66, anche un eventuale eccesso di potassio non crea nessun problema né alle piante né ai pesci... entro certi limiti ovviamente!
@Certcertsin in realtà il difficile è essere in deficit di fosforo e azoto che il più delle volte è in eccesso! La carenza di potassio invece è più plausibile, ma come in ogni cosa c'è sempre l'eccezione che conferma la regola! :-??
Pensate che io acquistai in internet un fertilizzante a base di potassio fosfato monobasico! :))
Cioè posso inserire fosforo e potassio senza aggiungere azoto...! Ma... a me serve proprio l'azoto! :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
marko66 (19/04/2019, 10:35)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di Ragnar » 09/05/2019, 2:32

Salve a tutti ragazzi :-h piccolo aggiornamento!
Finalmente dopo aver reperito il nitroK ne ho aggiunto subito 10ml... controllo i nitrati dopo alcuni giorni e finalmente quella provetta che era stata sempre e da sempre incolore si è colorata di un leggerissimo rosa chiaro... sotto i 5mg/l comunque! Aggiungo così altri 10 millilitri di nitroK e dopo 2 giorni la situazione è: foresta amazzonica!
20190508_175218_1625369365961872613.jpg
Come mi regolo? Le piante hanno preso il sopravvento e i pesci non li vedo più...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di Pisu » 09/05/2019, 8:33

Occhio a non andare in eccesso di potassio, usa il calcolatore e il conduttivimetro ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di Ragnar » 09/05/2019, 10:16

@Pisu ti mostro i valori:
KH 7.5
GH 10
pH 6.9
PO43- 0
NO3- <5
NO2- 0
EC 627
TEMP 26.5

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di Pisu » 09/05/2019, 12:20

La conducibilità è altina, io mi fermerei con l'NK.
I PO43- a zero sono peggio dei nitrati bassi, se hai il cifo fosforo alzali subito ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti