Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
battagliero

- Messaggi: 950
- Messaggi: 950
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
Hydrocolyie leucocepha
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum Guyana
Anubias nana
limnophila sessiliflora
bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
278
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di battagliero » 14/04/2024, 9:17
Ciao @
Pisu eccomi tornato,
Test eseguiti ieri:
KH: 7
GH:10
PO
43-: 1
NO
3-: 1
Ec: 542
A livello di piante direi che siamo messi benissimo dato che crescono rigogliose ad eccezione della Taiwan che non capisco ( e qui chiedo a te) se dalle foto ti pare viva e in ripresa o è morta.
Le anubias hanno quei puntini sulle piante perché ho fatto un errore madornale ( sono andato via per 10 giorni e pensavo di aver inpostato correttamente il taimer per la luce invece è rimasto acceso per tutti i 10 giorni

) ma non pare che vi siano alghe in giro.
Io per la Taiwan forse proverei a fertilizzare tramite tab sotto il ghiaieitto.
Vedo un po’ bianche le punte della lymnophila ( forse per la troppa luce?)
Per le altre il fertilizzerei nel seguente modo:
3 ml di rinverdente
Arrossamento per il ferro
E forse 3 ml di potassio
Tu cosa dici?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
battagliero
-
aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Messaggi: 6273
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 14/04/2024, 10:11
Ciao,
non hai un diario di fertilizzazione?
Che in un acquario ci sia una o più piante che hanno problemi può capitare. Se quasi tutte stanno bene vuol dire che non è un problema di fertilizzazione ma solo di quelle piante.
Dai la luce correttamente e le piante dovrebbero tornare come prima.

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 14/04/2024, 11:53
Ciao
Strano
Aspetta con le tabs, prova prima col potassio
battagliero ha scritto: ↑14/04/2024, 9:17
Vedo un po’ bianche le punte della lymnophila
È abbastanza normale
battagliero ha scritto: ↑14/04/2024, 9:17
Per le altre il fertilizzerei nel seguente modo:
3 ml di rinverdente
Arrossamento per il ferro
E forse 3 ml di potassio
Tu cosa dici?
No io invece farei solo ferro e 10 ml di potassio, così vediamo come reagisce la Taiwan
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- battagliero (14/04/2024, 21:14)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
battagliero

- Messaggi: 950
- Messaggi: 950
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
Hydrocolyie leucocepha
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum Guyana
Anubias nana
limnophila sessiliflora
bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
278
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di battagliero » 14/04/2024, 16:48
aldopalermo ha scritto: ↑14/04/2024, 10:11
non hai un diario di fertilizzazione?
si, assolutamente, sennò non riuscirei a raccapezzarmi
aldopalermo ha scritto: ↑14/04/2024, 10:11
Che in un acquario ci sia una o più piante che hanno problemi può capitare. Se quasi tutte stanno bene vuol dire che non è un problema di fertilizzazione ma solo di quelle piante.
il problema sta nel fatto che alcune crescono come se non ci fosse un domani, ad oggi mi è morta solo 1 pianta ( la bacoba caroliniana) e non me ne capacito; tra l'altro la Taiwan stava benissimo e d'un tratto è " appassito"
Pisu ha scritto: ↑14/04/2024, 11:53
Aspetta con le tabs, prova prima col potassio
va bene, ma può essere che abbia io sbagliato potare e abbia tagliato degli steli che non dovevano essere toccati?
Pisu ha scritto: ↑14/04/2024, 11:53
È abbastanza normale
io pensavo fosse un sinonimo di mancanza di magnesio
Pisu ha scritto: ↑14/04/2024, 11:53
No io invece farei solo ferro e 10 ml di potassio, così vediamo come reagisce la Taiwan
va bene, oggi eseguo, vediamo tra 10/15 giorni come evolve la situazion
battagliero
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 14/04/2024, 19:55
battagliero ha scritto: ↑14/04/2024, 16:48
può essere che abbia io sbagliato potare e abbia tagliato degli steli che non dovevano essere toccati?
Se hai lasciato delle cime nuove teoricamente no
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
battagliero

- Messaggi: 950
- Messaggi: 950
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
Hydrocolyie leucocepha
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum Guyana
Anubias nana
limnophila sessiliflora
bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
278
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di battagliero » 14/04/2024, 21:15
Pisu ha scritto: ↑14/04/2024, 19:55
Se hai lasciato delle cime nuove teoricamente no
cime nuove intendi quelle appena nate?
battagliero
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 14/04/2024, 21:21
Sì, di quando hai potato.
Nel senso, se rasi tutto a zero la maggior parte delle piante soffre molto e in alcuni casi neanche ripartono, ma se lasci qualche ciuffo nuovo dovrebbe ripartire se ha le giuste condizioni
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- battagliero (16/04/2024, 23:51)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
battagliero

- Messaggi: 950
- Messaggi: 950
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
Hydrocolyie leucocepha
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum Guyana
Anubias nana
limnophila sessiliflora
bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
278
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di battagliero » 16/04/2024, 23:52
Pisu ha scritto: ↑14/04/2024, 21:21
se rasi tutto a zero la maggior parte delle piante soffre molto e in alcuni casi neanche ripartono, ma se lasci qualche ciuffo nuovo dovrebbe ripartire se ha le giuste condizioni
perfetto, allora non ho sbagliato nulla
battagliero
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti