Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Messaggio di cicerchia80 » 27/02/2017, 19:00

fogman79 ha scritto:Ho pronte le siringhe con un ulteriore raddoppio dei due Cifo, cioè 8 gocce di Azoto e 4 di Fosforo. Non esagero vero, visto come sono messo?
se non hai fretta più tardi facciamo 2 conti...ma a gocce almeno io mi regolo male :D
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
fogman79 (06/03/2017, 1:40)
Stand by

Avatar utente
fogman79
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 02/02/17, 15:41

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Messaggio di fogman79 » 27/02/2017, 19:16

Grazie @cicerchia80 e auguri per essere diventato "porporato"!!! :ymapplause:
Quando vuoi, grazie mille! :-bd
In ml sono 0,4 di Cifo Azoto o 0,2 di Cifo Fosforo.
Quello che mi spaventa però è questo...

Immagine

Però presuppongo che questo valore sia il risultato della "produzione" di NO2- di tutti e 0,4 i ml, quindi diluiti in una decina di giorni, non di picco... Se effettivamente è così non credo ci sarebbero problemi visto che 0,2 ml di N e 0,1 ml di P sono stati quasi acqua fresca...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Messaggio di cicerchia80 » 27/02/2017, 20:12

fogman79 ha scritto:Però presuppongo che questo valore sia il risultato della "produzione" di NO2- di tutti e 0,4 i ml, quindi diluiti in una decina di giorni, non di picco... Se effettivamente è così non credo ci sarebbero problemi visto che 0,2 ml di N e 0,1 ml di P sono stati quasi acqua fresca...
vai abbastanza tranquillo...anzi,con il fosforo vai pure a 0.3
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
fogman79 (06/03/2017, 1:41)
Stand by

Avatar utente
fogman79
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 02/02/17, 15:41

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Messaggio di fogman79 » 27/02/2017, 20:50

cicerchia80 ha scritto:
fogman79 ha scritto:Però presuppongo che questo valore sia il risultato della "produzione" di NO2- di tutti e 0,4 i ml, quindi diluiti in una decina di giorni, non di picco... Se effettivamente è così non credo ci sarebbero problemi visto che 0,2 ml di N e 0,1 ml di P sono stati quasi acqua fresca...
vai abbastanza tranquillo...anzi,con il fosforo vai pure a 0.3
Provveduto immediatamente! :)
Spero di non dover più aspirare i ciano... Non ne posso più di perderci un paio d'ore a settimana, per avere per di più un acquario che fa pena già dopo due giorni...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Messaggio di cicerchia80 » 27/02/2017, 20:57

fogman79 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
fogman79 ha scritto:Però presuppongo che questo valore sia il risultato della "produzione" di NO2- di tutti e 0,4 i ml, quindi diluiti in una decina di giorni, non di picco... Se effettivamente è così non credo ci sarebbero problemi visto che 0,2 ml di N e 0,1 ml di P sono stati quasi acqua fresca...
vai abbastanza tranquillo...anzi,con il fosforo vai pure a 0.3
Provveduto immediatamente! :)
Spero di non dover più aspirare i ciano... Non ne posso più di perderci un paio d'ore a settimana, per avere per di più un acquario che fa pena già dopo due giorni...
ti devo chiedere un favore :D
Stand by

Avatar utente
fogman79
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 02/02/17, 15:41

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Messaggio di fogman79 » 27/02/2017, 21:13

A disposizione! :)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Messaggio di cicerchia80 » 27/02/2017, 21:21

fogman79 ha scritto:A disposizione! :)
dobbiamo fare un esperimento...anti ciano

@Sini esponi tu???

Sembra che l'acido borico in tot concentrazioni ammazzi i cianobatteri,ma ovviamente mwglio testare in una vasca a parte senza pesci
Stand by

Avatar utente
fogman79
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 02/02/17, 15:41

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Messaggio di fogman79 » 27/02/2017, 21:30

cicerchia80 ha scritto:... in una vasca a parte senza pesci
Io e la mia vaschetta di quarantena che è in garage siamo tutti orecchi! ;) :-bd

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Messaggio di Sini » 27/02/2017, 22:18

Eccoci!

Dovresti mettere una bella coltivazione di ciano con l'acqua dell'acquario (contando i litri).

Poi procurarti in farmacia l'acido borico in soluzione al 3%.
030358042-550x669.jpg
Queste le dosi:

100 mL in 150 litri; quindi 0.66 periodico mL per litro (giusto?).

Se riesci dovresti fotografare prima dell'acido borico, a 24, 48 e 72 ore.

Che ne dici?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
fogman79
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 02/02/17, 15:41

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Messaggio di fogman79 » 27/02/2017, 23:09

Scusate il ritardo nella risposta ma mi ero abbioccato sulla poltrona!!! :))
Per me va bene, però dovete pazientare un po' di giorni che si riformino i ciano in quantità adeguate, perché li ho aspirati ieri sera! :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], federicaing, Google Adsense [Bot], Rindez e 6 ospiti