Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
angri1972

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19/02/14, 14:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pescara
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: CFL 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Anubias barteri
Anubias barteri nana
Anubias barteri 'Petite'
Nymphaea lotus
Microsorum pteropus 'Windeløv'
Limnophila heterophylia
Alternanthera rosaefolia
Pogostemon helferi
Pogostemon erectus
Eleocharis acicularis
Eleocharis acicularis 'Mini'
Lilaeopsis novae-zelandiae
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Heteranthera zosterifolia
Mayaca fluviatilis
- Fauna: corydoras panda (4), corydoras albino (1), otocinclus affinis (2), Paracheirodon axelrodi (19), caridina japonica, caridina red cherry
- Altre informazioni: Riallestita il 06/12/2015
Illuminazione:
n. 7 CFL da 20 W (6500) n. 1 CFL da 23 W (4000)
Fondo:
ca. 2 cm di lapillo vulcanico al centro e 10 cm akadama
Impianto CO2:
bombola da 2 kg phmetro ed elettrovalvola
Fertilizzazione: PMDD
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angri1972 » 19/02/2014, 14:40
salve a tutti e complimenti per gli articoli "facili"

.
ho letto l'articolo sul protocollo PMDD e mi sto procurando gli ingredienti. non riesco a trovare il nitrato di potassio consigliato, se non in sacchi da 25 kg, presso il consorzio agrario.
ho invece trovato presso un centro giardinaggio (contattato telefonicamente) delle buste da 300 g di "potassio" NK 3-15. può andar bene, o addirittura meglio (se ho ben capito in questo caso il rapporto potassio/azoto è superiore al NK 13-46). grazie
angri1972
-
lucazio00
- Messaggi: 14501
- Messaggi: 14501
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 19/02/2014, 14:43
Beato te che hai trovato il sacco da 25 kg, dalle mie parti hanno solo:
-solfato di potassio
-nitrato di calcio
per cui il nitrato di potassio lo ottengo facendoli reagire insieme.
Potresti sentire qualcuno per dividere le spese

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 19/02/2014, 15:12
Ma il 3/15 è nitrato di potassio oppure scorieK (solfato di potassio)?
Se fosse il primo va bene, il solfato di potassio assolutamente no
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
angri1972

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19/02/14, 14:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pescara
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: CFL 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Anubias barteri
Anubias barteri nana
Anubias barteri 'Petite'
Nymphaea lotus
Microsorum pteropus 'Windeløv'
Limnophila heterophylia
Alternanthera rosaefolia
Pogostemon helferi
Pogostemon erectus
Eleocharis acicularis
Eleocharis acicularis 'Mini'
Lilaeopsis novae-zelandiae
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Heteranthera zosterifolia
Mayaca fluviatilis
- Fauna: corydoras panda (4), corydoras albino (1), otocinclus affinis (2), Paracheirodon axelrodi (19), caridina japonica, caridina red cherry
- Altre informazioni: Riallestita il 06/12/2015
Illuminazione:
n. 7 CFL da 20 W (6500) n. 1 CFL da 23 W (4000)
Fondo:
ca. 2 cm di lapillo vulcanico al centro e 10 cm akadama
Impianto CO2:
bombola da 2 kg phmetro ed elettrovalvola
Fertilizzazione: PMDD
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angri1972 » 19/02/2014, 15:19
NK dovrebbe essere Azoto e Potassio, quindi, con ossigeno, il sale nitrato di potassio KNO3.
angri1972
-
lucazio00
- Messaggi: 14501
- Messaggi: 14501
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 19/02/2014, 15:50
sembra 13-46 diviso 3

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Messaggi: 1786
- Ringraziato: 105
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine policroma
- Flora: Vallisneria, Anubias barteri, alghe
- Fauna: 3 Shubunkin "American", 2 Shubunkin "London", 1 Cometa; 17 Paracheirodon axelrodi (temporaneamente)
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di WilliamWollace » 19/02/2014, 15:55
anche io ho trovato solo i sacchi grossi (25 e 50 kg), l'ho comprato perchè lo uso anche per l'orto e il giardino. Secondo me mal che vada fai meglio a comprare quello lì. Io ho pagato 28 euro 25 chili. Alla fine l'ho pagato meno di un mio amico a 13-15 euro quello da 5 kg.
Prova anche a cercare meglio.....abiti in zona più o meno vicino a Rox, e quanto sento dire da lui, lì la roba costa anche meno e si trova quasi tutto, almeno rispetto a dove abito io.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
WilliamWollace
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 19/02/2014, 16:10
io acquistai sacchetti da 2kg, si ok magari può costare quanto uno da 20kg, ma ti basta per tutta la vita...
exacting
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 19/02/2014, 16:14
Uthopya ha scritto:il solfato di potassio assolutamente no
Beh... oddio... in realtà andrebbe bene anche quello...
Solo che si creano maggiori accumuli, e l'acquario dipende maggiormente dai cambi d'acqua.
Comunque,
Angri, prima di fare domande sui fertilizzanti, non sarebbe male se compilassi il profilo.
Per quanto ne sappiamo, potresti avere le piante di plastica.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Tsar
- Messaggi: 1629
- Messaggi: 1629
- Ringraziato: 137
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trani
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 210
- Temp. colore: 6500K+5600K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Pomice
- Flora: - Eichhornia crassipes
- Pistia stratiotes
- Eleocharis parvula
- Staurogyne repens
- Hydrocotyle leucocephala
- Egeria najas
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus grandiflorus
- Echinodorus parviflorus
- Vesicularia dubyana
- Vesicularia montagnei
- Myriophyllum mattogrossense
- Alternanthera reineckii "Cardinalis"
- Proserpinaca palustris
- Ludwigia atlantis
- Cabomba furcata
- Ludwigia sp. "mini super red"
Palustri:
- Spathiphyllum wallisii
- Syngonium 'Pixie'
Terrestri:
- Peperomia indica
- Passiflora caerulea
- Maranta leuconeura var. erythroneura
- Phalaenopsis sanderiana
- Tillandsia usneoides
- Tillandsia ionantha ionantha
- Neoregelia narciss
- Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru"
- 3 Apistogramma agassizii
- 3 Dekeyseria brachyura L168
- Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l
Fondo:
sabbia
Flora:
- Cryptocoryne varie
- Hygrophila varie
- Microsorum pteropus e windelov
- Rotala rotundifolia
- Staurogyne sp. 'Bihar'
- Vesicularia dubyana e montagnei
- Ceratopteris thalictroides
Fauna:
- 2 Trichogaster chuna
- 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
137
Messaggio
di Tsar » 19/02/2014, 16:43
Io l'ho comprato su Ebay in porzione da 2kg, lo trovi sotto il nome di Salnitro.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Tsar
-
angri1972

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19/02/14, 14:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pescara
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: CFL 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Anubias barteri
Anubias barteri nana
Anubias barteri 'Petite'
Nymphaea lotus
Microsorum pteropus 'Windeløv'
Limnophila heterophylia
Alternanthera rosaefolia
Pogostemon helferi
Pogostemon erectus
Eleocharis acicularis
Eleocharis acicularis 'Mini'
Lilaeopsis novae-zelandiae
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Heteranthera zosterifolia
Mayaca fluviatilis
- Fauna: corydoras panda (4), corydoras albino (1), otocinclus affinis (2), Paracheirodon axelrodi (19), caridina japonica, caridina red cherry
- Altre informazioni: Riallestita il 06/12/2015
Illuminazione:
n. 7 CFL da 20 W (6500) n. 1 CFL da 23 W (4000)
Fondo:
ca. 2 cm di lapillo vulcanico al centro e 10 cm akadama
Impianto CO2:
bombola da 2 kg phmetro ed elettrovalvola
Fertilizzazione: PMDD
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angri1972 » 19/02/2014, 17:06
eccomi. il profilo non ancora l'ho compilato perchè in ufficio.
cmq sono stato dal rivenditore e si tratta di questo prodotto della cifo
http://www.cifo.it/flex/cm/pages/ServeB ... Pagina/275
cosa ne pensate, potrebbe andare?
p.s.
tra un po mi dedico al profilo!
angri1972
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti