Nitrato di potassio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
andrea.romano
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 28/09/15, 7:55

Re: Nitrato di potassio

Messaggio di andrea.romano » 13/10/2016, 20:27

Ciao ragazzi, girando finalmente ho trovato questo in foto. Potrebbe andare bene?
Mi manca solo il Nitrato di potassio che ancora non ho trovato.
Posso iniziare ugualmente e fertilizzare il mio acquario?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3807
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Nitrato di potassio

Messaggio di Specy » 13/10/2016, 20:51

E' piu povero di ferro e boro, inoltre il chelante è diverso. Oltre tutto il tuo ha anche magnesio
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Nitrato di potassio

Messaggio di Diego » 13/10/2016, 20:53

Specy ha scritto:E' piu povero di ferro e boro, inoltre il chelante è diverso. Oltre tutto il tuo ha anche magnesio
Soprattutto ha rame, che in quelle dosi può dare problemi
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Specy (13/10/2016, 21:11)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
andrea.romano
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 28/09/15, 7:55

Re: Nitrato di potassio

Messaggio di andrea.romano » 13/10/2016, 21:07

Allora niente. Non so più cosa fare. Non riesco a trovarlo.
:-?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nitrato di potassio

Messaggio di roby70 » 13/10/2016, 21:09

Io l'ho trovo da BricoIO... mi sembra ci siano anche nella tua zona, prova a vedere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3807
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Nitrato di potassio

Messaggio di Specy » 13/10/2016, 21:10

Diego ha scritto:
Specy ha scritto:E' piu povero di ferro e boro, inoltre il chelante è diverso. Oltre tutto il tuo ha anche magnesio
Soprattutto ha rame, che in quelle dosi può dare problemi
Ops non me n'ero accorto Diego :-bd
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
andrea.romano
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 28/09/15, 7:55

Re: Nitrato di potassio

Messaggio di andrea.romano » 13/10/2016, 21:12

Sto controllando il sito della cifo il rinverdente sotto elencato potrebbe andare bene?

COMPOSIZIONE
Ferro (Fe) solubile in acqua 3%
Ferro (Fe) chelato con DTPA 3%
Manganese (Mn) solubile in acqua 2%
Manganese (Mn) chelato con EDTA 2%
Agente chelante per il ferro: DTPA
Intervallo di pH che garantisce una buona stabilità della frazione chelata: 2-7,5.
Agente chelante per il Manganese: EDTA
Intervallo di pH che garantisce una buona stabilità della frazione chelata: 3-10.ù

Si chiama S3 rinverdente

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nitrato di potassio

Messaggio di roby70 » 13/10/2016, 21:15

andrea.romano ha scritto: il rinverdente sotto elencato potrebbe andare bene?
[-x ... contiene solo ferro (troppo) e manganese e mancano tutti gli altri micro ... mi dispiace
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3807
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Nitrato di potassio

Messaggio di Specy » 13/10/2016, 21:18

Marlin_anziano ha scritto:
Specy ha scritto:otresti anche trovare il Potassio liquido della Cifo in bottiglie di 250ml da non diluire. Quest'ultima è quasi uguale ma purtroppo risulta un po oneroso visto che la bottiglia la si trova sui 6-10€
Cosa cambia sostanzialmente con il nitro K ai fini del nutrimento delle piante ?

Ho visto che ha l'aggiunta del cloruro di potassio, il chè è migliorativo o peggiorativo ?
Scusami Marlin, ma chi ha detto questo? Tranne se hanno cambiato la composizione il Cifo Potassio ha :
NK 3-15
Azoto e ossido di potassio, magari in percentiali un po minore rispetto al nitrato di potassio

Io l'ho utilizzato per quasi un anno con risultati più che soddiafacente dal punto di vista delle piante :-bd
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nitrato di potassio

Messaggio di roby70 » 13/10/2016, 21:29

Anch'io utilizzo il cifo potassio perchè non ho trovato quello in polvere.. è vero costa di più (in proporzione moltodi più) ma non è che dura poco...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti