Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
andrea.romano

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 28/09/15, 7:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giarre ct
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: 2anubias nana 1criptocoryne lucen 3ceratophyllum 1cladophora 1echinodorus (rossa) 1bacopa
1 vallisneria tora
- Fauna: 9betta femmine, 2 pulitori, 2 rasbora, 1 neon 2 tetra
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrea.romano » 14/10/2016, 19:36
Ciao volevo un informazione posso iniziare ad inserire il sale inglese e il ferro che già ho in casa aspettando di trovare il rinverdente e il nitrato di potassio?
andrea.romano
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 14/10/2016, 19:47
andrea.romano ha scritto:Ciao volevo un informazione posso iniziare ad inserire il sale inglese e il ferro che già ho in casa aspettando di trovare il rinverdente e il nitrato di potassio?
Se noti carenze puoi inserire.
Però ricorda che vale
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig), per cui se manca anche un solo elemento, gli altri non servono a nulla
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
andrea.romano

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 28/09/15, 7:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giarre ct
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: 2anubias nana 1criptocoryne lucen 3ceratophyllum 1cladophora 1echinodorus (rossa) 1bacopa
1 vallisneria tora
- Fauna: 9betta femmine, 2 pulitori, 2 rasbora, 1 neon 2 tetra
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrea.romano » 15/10/2016, 15:10
Rinverdente con 0,005 di rame potrebbe andar bene?
andrea.romano
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 15/10/2016, 17:57
andrea.romano ha scritto:Rinverdente con 0,005 di rame potrebbe andar bene?
Ci metti l'etichetta?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 15/10/2016, 21:07
Vai ad un Brico store center. Li trovi sicuramente il rinverdente. Io l'ho cercato per tutta Trieste e poi l'ho trovato li a colpo sicuro.
Fulldynamix
-
andrea.romano

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 28/09/15, 7:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giarre ct
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: 2anubias nana 1criptocoryne lucen 3ceratophyllum 1cladophora 1echinodorus (rossa) 1bacopa
1 vallisneria tora
- Fauna: 9betta femmine, 2 pulitori, 2 rasbora, 1 neon 2 tetra
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrea.romano » 20/10/2016, 7:40
Ciao ragazzi, finalmente ho trovato tutti gli elementi per iniziare là fertilizzazione, vorrei un consiglio incomincio dopo che ho spostato il mio acquario ho posso iniziare prima? Con quali dosi? Acquario poco,piantumato...
andrea.romano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti