Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 18/05/2023, 9:43
Nik81 ha scritto: ↑18/05/2023, 9:35
Se provassi a non mettere niente

Posted with AF APP
mmarco
-
Certcertsin
- Messaggi: 16991
- Messaggi: 16991
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 18/05/2023, 11:12
Nik81 ha scritto: ↑18/05/2023, 9:35
Alla terza settimana ho saltato azoto e fosforo lasc
Perché ?
Scusami sto provando a capire con te .
Che firma d azoto e che tipo di fosforo da sto protocollo?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Nik81

- Messaggi: 434
- Messaggi: 434
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/03/20, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 2450
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte: lapillo vulcanico/sabbia
- Altre informazioni: Filtro eden 511
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Nik81 » 18/05/2023, 11:25
Certcertsin ha scritto: ↑18/05/2023, 11:12
Nik81 ha scritto: ↑18/05/2023, 9:35
Alla terza settimana ho saltato azoto e fosforo lasc
Perché ?
Scusami sto provando a capire con te .
Che firma d azoto e che tipo di fosforo da sto protocollo?
Figurati! Non li ho integrati perché son venute fuori le filamentose ed ho pensato che la causa potesse essere quella di aver alzato i valori di azoto e fosforo (anche se si parla di averli portati solo a 5per azoto e 0.5 per fosforo).
Il protocollo dice di integrarli quando la vasca sta a zero e di mantenere il rapporto 10:1
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nik81
-
Certcertsin
- Messaggi: 16991
- Messaggi: 16991
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 18/05/2023, 11:51
Allora che io sappia (poco) quel protocollo funziona molto bene però avendo una ricetta va seguito alla lettera.
Io proverei a utilizzarlo con tanto di azoto e fosforo .
Magari non 10 a uno ma 5 a 0,5 ma non farei mancare nessun elemento in vasca.
I cambi se usi i sali vanno fatti anche perché mi pare che diano un bel botto di potassio tipo 40 mg/l se non si fanno cambi rischi accumuli "pericolosi".
Poi immagino che co.e tutte le fertilizzazione vengano fatte anche considerando la massa vegetale e pure la potenza luminosa .
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Nik81

- Messaggi: 434
- Messaggi: 434
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/03/20, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 2450
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte: lapillo vulcanico/sabbia
- Altre informazioni: Filtro eden 511
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Nik81 » 18/05/2023, 12:56
Sulla qualità del protocollo non ho dubbi, ho fatto diverse ricerche ed ho trovato solo opinioni positive.
I miei dubbi nascono dal fatto, che pur seguendo alla lettera il protocollo mantenendo le dosi per una massa vegetale medio bassa, mi siano venute fuori le filamentose. (nonostante si legga ovunque che su vasche mature sono rarissime

)
Posted with AF APP
Nik81
-
Certcertsin
- Messaggi: 16991
- Messaggi: 16991
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 18/05/2023, 13:19
Hai fatto qualche manovra strana al filtro ,al fondo al chesso io?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Nik81

- Messaggi: 434
- Messaggi: 434
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/03/20, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 2450
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte: lapillo vulcanico/sabbia
- Altre informazioni: Filtro eden 511
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Nik81 » 18/05/2023, 22:27
Certcertsin ha scritto: ↑18/05/2023, 13:19
Hai fatto qualche manovra strana al filtro ,al fondo al chesso io?
No no, nessuna manovra. Ho pulito le spugne del filtro questo week and, ma le filamentose erano già presenti.
Posted with AF APP
Nik81
-
Certcertsin
- Messaggi: 16991
- Messaggi: 16991
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 20/05/2023, 8:21
Le filamentose solitamente arrivano in vasche giovani e/o instabili.
La tua giovane non mi pare, sull instabile prova a non strapazzarla troppo.
Riguardo all attuale protocollo io proverei a seguire alla lettera quello che ti consigliano.
Con tanto nei cambi, ecco se proprio mi viene da pensare una causa delle filamentose può essere quello.
Però sei obbligato a farli, utilizza ad esempio una montagna di potassio, se non lavi le piante scioperano.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Nik81 (22/05/2023, 0:13)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Nik81

- Messaggi: 434
- Messaggi: 434
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/03/20, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 2450
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte: lapillo vulcanico/sabbia
- Altre informazioni: Filtro eden 511
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Nik81 » 22/05/2023, 0:17
Oggi effettuato il cambio come da protocollo ed integrato con i sali. Domani controllo NO3- e PO43-, se sono a zero li porto rispettivamente a 5 e 0.5.
Mentre il ferro sarei tentato di non metterlo questa settimana (non ho il test). Potrebbe incidere il suo eccesso per le filamentose?
Posted with AF APP
Nik81
-
Certcertsin
- Messaggi: 16991
- Messaggi: 16991
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 22/05/2023, 11:44
Nik81 ha scritto: ↑22/05/2023, 0:17
Potrebbe incidere il suo eccesso per le filamentose?
Mah secondo me no .
Ma se vuoi provare ed andare per esclusione perché no.
Una settimana senza apporto di ferro non ha mai ucciso nessuno.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti