NO3- e PO43- sbilanciati con fertilizzante all in One
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
NO3- e PO43- sbilanciati con fertilizzante all in One
Non ho letto nulla se non il titolo qui di do una risposta molto generica.
I concimi tutto in uno sono studiati con un menù che piace a tutti.
Ma ognuno è a se, se ho una tavolata di carnivori a tavola avanzerà tanta verdura.
Se ho una tavolata di vegetariani tanta carne.
Il cliente che mangia tutto il menu è raro.
Per questo si consigliano cambi per togliere gli avanzi.
Con protocolli ad elementi separati invece tu sei il cameriere e decidi cosa portare in tavola a seconda delle richieste, più diventi bravo più i clienti sono soddisfatti e più sulla tavola non rimarranno avanzi.
Tutti e due funzionano.
I concimi tutto in uno sono studiati con un menù che piace a tutti.
Ma ognuno è a se, se ho una tavolata di carnivori a tavola avanzerà tanta verdura.
Se ho una tavolata di vegetariani tanta carne.
Il cliente che mangia tutto il menu è raro.
Per questo si consigliano cambi per togliere gli avanzi.
Con protocolli ad elementi separati invece tu sei il cameriere e decidi cosa portare in tavola a seconda delle richieste, più diventi bravo più i clienti sono soddisfatti e più sulla tavola non rimarranno avanzi.
Tutti e due funzionano.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Marta
- Messaggi: 17954
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
NO3- e PO43- sbilanciati con fertilizzante all in One

In media in un mese quanto aumenta il KH.
Sarebbe buona regola non fidarsi mai dei negozi. Ma ovviamente dipende da quel che ti serve.
In un acquario di poecilidi chissene frega se una roccia è calcarea o meno.
In un plantacquario in cui si ricerca un pH acido, invece è importante.
Il mio era un discorso generale.
L'acquariofilia dovrebbe essere rilassante, ma così è una schiavitù.
Se non ho fatto male i conti avresti un totale di 9000 lm. Che, su 200 sono 45 lm/lt. Non è molto, medio diciamo.
Il che va bene, soprattutto se le piante le vedi in salute.
Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:

Normalmente non dovrebbe. Il fatto che salga (di quanto?) potrebbe essere dovuto o ad un rilascio in vasca (fondo, rocce ecc...) o da un'introduzione di calcio (o comunque bicarbonati) magari con il fertilizzante.michelemorandini ha scritto: ↑27/03/2025, 12:02eseguo cambi solamente con osmosi fatta da me con valori sicuramente a 0. Altrimenti il KH sale
In media in un mese quanto aumenta il KH.
Che rocce sono, se hanno un nome? All'epoca, prima di introdurre in vasca, non le avevi testate, suppongo.michelemorandini ha scritto: ↑27/03/2025, 12:02Le rocce non sono calcaree, o almeno, non c'era scritto quando le ho comprate.
Sarebbe buona regola non fidarsi mai dei negozi. Ma ovviamente dipende da quel che ti serve.
In un acquario di poecilidi chissene frega se una roccia è calcarea o meno.
In un plantacquario in cui si ricerca un pH acido, invece è importante.
Non misuri tutto. Per esempio il K, lo zolfo ecc...michelemorandini ha scritto: ↑27/03/2025, 12:02Eccessi che magari non sono compresi nei test che misuro io?
Ok. Il resto dei valori?
Ma sì, vediamo che succede.
Se sono GDA no, perché daresti comunque troppi micro.michelemorandini ha scritto: ↑27/03/2025, 12:02magari alzando la dose di fertilizzante (dato che ne mettevo 4 e il consigliato è 6,6) magari se ne vanno o comunque crescono più lentamente
Ni. Ma il punto è che noi ne vogliamo il meno possibile, ovviamente. Utili o meno, in un plantacquario ci sono le piante a fitodepurare. Le alghe no grazie.michelemorandini ha scritto: ↑27/03/2025, 12:02Ok, giustamente
Però sui vetri, sulle rocce, sui legni, è giusto che tutto si copri di verde?
Il mio era un discorso generale.
Mamma mia che due palle, scusa il francesismo.michelemorandini ha scritto: ↑27/03/2025, 12:02Lunedì mercoledì venerdì alcuni prodotti, altri giorni altri prodotti, e così ogni settimana tutti i giorni.. sono stato costretto a mettere le pompe dosometriche
L'acquariofilia dovrebbe essere rilassante, ma così è una schiavitù.
Come fai a capirlo dando un tutto in uno? I test aiutano solo fino ad un certo punto.
Non mi sembra male. Vero è che ogni lampada è a sé così come ogni vasca.
Se non ho fatto male i conti avresti un totale di 9000 lm. Che, su 200 sono 45 lm/lt. Non è molto, medio diciamo.
Il che va bene, soprattutto se le piante le vedi in salute.
Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
Grazie mille michelemorandini ha scritto: ↑27/03/2025, 12:02Chiara ed esaustiva. Grazie mille per la completa spiegazione, per la semplicità in cui spieghi le cose, per il rispetto verso chi non conosce ciò che conosci tu e per la passione che ci impieghi. Veramente.


Posted with AF APP
- michelemorandini
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 21/03/25, 23:25
-
Profilo Completo
NO3- e PO43- sbilanciati con fertilizzante all in One
Non ricordo, ora lo tengo sotto controllo
Con il fatto che non faccio cambi almeno per un mese, tra un mese lo misuro e vedo quanto è salito
No, non ricordo assolutamente nulla
Le rocce che vendono sono sempre quelle
Dovrei tornare e vedere che nome hanno. Non le avevo testate
Ma diciamo che finché riesco a regolare con l'osmosi e il pH con la CO2 credo che tanti problemi non sussistono o no?
Vediamo in un mese senza cambi quanto aumenta
Il K è da un po' che non lo misuro.
Zolfo non c'è l'ho tra i vari test che misuro.
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Brava, per quello sono passato ad un all in One. Non informandomi di un altro tipo di fertilizzazione più semplice sempre con i prodotti separati.
Ci arriverò prima o poi
Ora ho portato la dose di fertilizzante più alta, dato che ho calcolato il consumo della vasca e ho notato che ciò che buttavo in vasca era poco.
Posso aumentare la luce? La rimetto al 100% 8 ore?
Non ricordo, ora lo tengo sotto controllo
Con il fatto che non faccio cambi almeno per un mese, tra un mese lo misuro e vedo quanto è salito
Marta ha scritto: ↑31/03/2025, 8:56All'epoca, prima di introdurre in vasca, non le avevi testate, suppongo.
Sarebbe buona regola non fidarsi mai dei negozi. Ma ovviamente dipende da quel che ti serve.
In un acquario di poecilidi chissene frega se una roccia è calcarea o meno.
In un plantacquario in cui si ricerca un pH acido, invece è importante.
No, non ricordo assolutamente nulla
Le rocce che vendono sono sempre quelle
Dovrei tornare e vedere che nome hanno. Non le avevo testate
Ma diciamo che finché riesco a regolare con l'osmosi e il pH con la CO2 credo che tanti problemi non sussistono o no?
Vediamo in un mese senza cambi quanto aumenta
Il K è da un po' che non lo misuro.
Zolfo non c'è l'ho tra i vari test che misuro.
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Brava, per quello sono passato ad un all in One. Non informandomi di un altro tipo di fertilizzazione più semplice sempre con i prodotti separati.
Ci arriverò prima o poi

Ok
Ora ho portato la dose di fertilizzante più alta, dato che ho calcolato il consumo della vasca e ho notato che ciò che buttavo in vasca era poco.
Posso aumentare la luce? La rimetto al 100% 8 ore?
- aldopalermo
- Messaggi: 6255
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
NO3- e PO43- sbilanciati con fertilizzante all in One
Se le testi con un goccio di acido muriatico, insieme al fondo, aEWSTI PIù SICURO.
Non c'è bisogno di misurare tutto. L'importante è fare i test classici che misurano i valori più importanti, anche se con un fertilizzante tutto in 1 non serve a molto. Se, per esempio, sei basso di fosfati non puoi integrare solo questi.
Fai attenzione a non esagerare, evemtuali eccessi potrebbero essere più dannosi di una carenza.
( ore sicuramente. La potenza dipende dalla risposta delle piante. Se stanno bene così non aumenterei. Se decidi di aumentare fallo sempre un po' alla volta per farle abituare.
Se le testi con un goccio di acido muriatico, insieme al fondo, aEWSTI PIù SICURO.
Il problema è che facendo i cambi con osmosi non abbassi soltanto il KH, abbassi tutto (magnesio, calcio, ferro, fosfati, micro, EC ...).michelemorandini ha scritto: ↑31/03/2025, 19:18Ma diciamo che finché riesco a regolare con l'osmosi e il pH con la CO2 credo che tanti problemi non sussistono o no?
michelemorandini ha scritto: ↑31/03/2025, 19:18Il K è da un po' che non lo misuro.
Zolfo non c'è l'ho tra i vari test che misuro.
Non c'è bisogno di misurare tutto. L'importante è fare i test classici che misurano i valori più importanti, anche se con un fertilizzante tutto in 1 non serve a molto. Se, per esempio, sei basso di fosfati non puoi integrare solo questi.
Fai attenzione a non esagerare, evemtuali eccessi potrebbero essere più dannosi di una carenza.
( ore sicuramente. La potenza dipende dalla risposta delle piante. Se stanno bene così non aumenterei. Se decidi di aumentare fallo sempre un po' alla volta per farle abituare.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- michelemorandini
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 21/03/25, 23:25
-
Profilo Completo
NO3- e PO43- sbilanciati con fertilizzante all in One
Ah ok, non saprei come fare
Mai utilizzato quell' acido. Ho sempre solamente sentito che è molto pericoloso.
aldopalermo ha scritto: ↑01/04/2025, 10:14Se le testi con un goccio di acido muriatico, insieme al fondo, aEWSTI PIù SICURO.
Ah ok, non saprei come fare
Mai utilizzato quell' acido. Ho sempre solamente sentito che è molto pericoloso.
- aldopalermo
- Messaggi: 6255
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
NO3- e PO43- sbilanciati con fertilizzante all in One
E' vero, ma basta usarlo con cautela.
Prendi un pizzico di fondo e ci metti sopra un goccio di acido. Se frigge è calcareo e quindi ti farà salire il KH. Lo stesso per le rocce.
E' vero, ma basta usarlo con cautela.
Prendi un pizzico di fondo e ci metti sopra un goccio di acido. Se frigge è calcareo e quindi ti farà salire il KH. Lo stesso per le rocce.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- michelemorandini
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 21/03/25, 23:25
-
Profilo Completo
NO3- e PO43- sbilanciati con fertilizzante all in One
Ok, proverò, grazie
aldopalermo ha scritto: ↑02/04/2025, 10:09Prendi un pizzico di fondo e ci metti sopra un goccio di acido. Se frigge è calcareo e quindi ti farà salire il KH. Lo stesso per le rocce.
Ok, proverò, grazie
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
NO3- e PO43- sbilanciati con fertilizzante all in One
top
Certcertsin ha scritto: ↑30/03/2025, 10:27Non ho letto nulla se non il titolo qui di do una risposta molto generica.
I concimi tutto in uno sono studiati con un menù che piace a tutti.
Ma ognuno è a se, se ho una tavolata di carnivori a tavola avanzerà tanta verdura.
Se ho una tavolata di vegetariani tanta carne.
Il cliente che mangia tutto il menu è raro.
Per questo si consigliano cambi per togliere gli avanzi.
Con protocolli ad elementi separati invece tu sei il cameriere e decidi cosa portare in tavola a seconda delle richieste, più diventi bravo più i clienti sono soddisfatti e più sulla tavola non rimarranno avanzi.
Tutti e due funzionano.
top

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Marta
- Messaggi: 17954
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
NO3- e PO43- sbilanciati con fertilizzante all in One

Ce ne sono di inerti e di calcaree. Bisognerebbe sempre controllare oppure prendere quelle di cui si sa: dragon stone inerti, seriyu calcare, per esempio.
Finché non vai in ambiente acido non ci sono problemi michelemorandini ha scritto: ↑31/03/2025, 19:18finché riesco a regolare con l'osmosi e il pH con la CO2 credo che tanti problemi non sussistono o no?
Non credo si misuri.

Aumenta di 30 min a settimana.
Guarda, basta dell'acido muriatico. Metti la roccia nel lavandino, Ci versi sopra un poco di acido e cedi la reazione. Poi sciacqui e via
Posted with AF APP
- michelemorandini
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 21/03/25, 23:25
-
Profilo Completo
NO3- e PO43- sbilanciati con fertilizzante all in One
Il pH riesco a mantenerlo a 6.7
Il tempo lo sto tenendo sempre fisso
Quello che sto variando è la potenza della luce
Potrei fare un 5% a settimana
Mi manca il 30% ad arrivare al 100%
Il pH riesco a mantenerlo a 6.7
Il tempo lo sto tenendo sempre fisso
Quello che sto variando è la potenza della luce
Potrei fare un 5% a settimana
Mi manca il 30% ad arrivare al 100%
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite