NO3- e PO43- a zero

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

NO3- e PO43- a zero

Messaggio di Walsim » 02/08/2019, 18:20

Daniela ha scritto:
Walsim ha scritto: Da quel che vedo è sicuro una carenza di potassio visto il colore di alcune piante e la crescita stentata dell hydrocotyle ....
Ciao Wal ! Da quanto è attivo il fondo ?
Dicembre 2017
Sempre stati a zero i macro ?
No inizialmente erano 10/15 .. le filamentose apparse circa due mesi fa ( inizialmente avevo attribuito la cosa ad una eccessiva potatura ) siano uscite a causa degli NO3- a 0
Cosa usi nello specifico ?
Usato bottom ma in dosi dimezzate quindi al 50% del consigliato dalla casa e stesso per la fertilizzazione in colonna che non ho fatto giornalmente come scritto ma due volte a settimana con mineral...neutral K ...nitrogen..e iron ma con molta cautela diciamo circa 3 volte mese
ADA non lo somministro giornalmente ( all'inizio si ma ero andata in eccesso ) ma ad esigenza.
Diciamo che è un po' quello che ho seguito dopo aver letto il pmdd
Devi sapere che quando si scarica il fondo ADA diventa un allofano a tutti gli effetti, ciò che metti nel fondo passa in colonna..
Questo non lo sapevo ..pensavo fosse immortale poi ho saputo che è l'esatto contrario è che andrebbe rinnovato dopo un paio di anni cosa che vorrei evitare il più possibile
Gli stick ADA sono moooolto ricchi, ne avevo messi tre e mi ero riempita di filamentose. .
Come appunto ridotto a metà le dosi ogni sei mesi iniziato circa dopo più di un anno e messa l'ultima dose da poco soltanto dove visto carenza di crescita
Magnesio lo usi ? Micro quanto ? 🤗
Entrambi come descritto sopra ...volevo iniziare qui il pmdd che uso già negli altri acquari con notevoli soddisfazioni ..ma sapendo che Ada è tutto particolare ho chiesto prima di fare ulteriori danni e sopratutto non vorrei alimentare altre alghe

Aggiunto dopo 6 minuti 18 secondi:
Ps conducibilità ?
350 um
Daniela ha scritto:
Walsim ha scritto: Da quel che vedo è sicuro una carenza di potassio visto il colore di alcune piante e la crescita stentata dell hydrocotyle ....
Ciao Wal ! Da quanto è attivo il fondo ?
Sempre stati a zero i macro ?
Cosa usi nello specifico ?
ADA non lo somministro giornalmente ( all'inizio si ma ero andata in eccesso ) ma ad esigenza.
Devi sapere che quando si scarica il fondo ADA diventa un allofano a tutti gli effetti, ciò che metti nel fondo passa in colonna.
Gli stick ADA sono moooolto ricchi, ne avevo messi tre e mi ero riempita di filamentose.
Magnesio lo usi ? Micro quanto ? 🤗

Aggiunto dopo 6 minuti 18 secondi:
Ps conducibilità ?
Aggiunto dopo 41 secondi:
Fatto un po' di casino nelle risposte in copia ma spero si capisca :)) :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

NO3- e PO43- a zero

Messaggio di Daniela » 02/08/2019, 20:18

Walsim ha scritto: siano uscite a causa degli NO3- a 0
Come ti ha detto il buon Pisu magari invece sono uscite per una loro presenza.
Molte forme di Nitrati non sono rilevabili dai test, ma dalle alghe si 😁.
I Bottom ADA, se non ricordo male, ne hanno. Anche il fondo è ricco di materia organica.
Walsim ha scritto: Usato bottom ma in dosi dimezzate quindi al 50% del consigliato dalla casa e stesso per la fertilizzazione in colonna che non ho fatto giornalmente come scritto ma due volte a settimana con mineral...neutral K ...nitrogen..e iron ma con molta cautela diciamo circa 3 volte mese
Ok, ne hai sparsi in giro ?
Ecco i micro ADA non ne uso da mesi... sospendi per un pò, dopo il cambio reset come suggerito, non lo mettere.
Neutral K ok ! Non vedo carenza di Potassio 😉
Il ferro con il caldo aiuta molto. Ma vedendo le piante non mi sembrano in carenza.
Magari prova a darne una spruzzata 1 volta in più visto che elimini i micro.
Walsim ha scritto: Questo non lo sapevo ..pensavo fosse immortale poi ho saputo che è l'esatto contrario è che andrebbe rinnovato dopo un paio di anni cosa che vorrei evitare il più possibile
Guarda un trucchetto che ho imparato è il rinnovo del primo strato. Lo dice anche ADA. Così eviti lo sfaldamento e rinfreschi. Si scarica dagli elementi in esso contenuti, ma il suo potere di scambio, a mio parere, rimane. Tutto ciò che metti dentro poi lo assorbe e rimanda in colonna, alcuni elementi si possono leggere tramite test ma altri no. Ti accorgi che qualcosa non va dalle alghe 😉
Walsim ha scritto: Entrambi come descritto sopra ...volevo iniziare qui il pmdd che uso già negli altri acquari con notevoli soddisfazioni ..ma sapendo che Ada è tutto particolare ho chiesto prima di fare ulteriori danni e sopratutto non vorrei alimentare altre alghe
Io procederei con il Magnesio PMDD, aumenterei un punticino.
Non ti preoccupare di mischiare, io uso Nitrogen Seachem per gli NO3-, Neutral K ADA per il potassio, Fosforo Alxyon, Ferro ADA, Magnesio PMDD.
Se hai già esperienza, a mio avviso, non corri rischi.
Walsim ha scritto: 350 um
Non so se ai Discus vada bene, ma non è alta.
Io la mantengo così mettendo Magnesio. Circa 50 di conducibilità è dovuta a lui, e di solito scende.

Ultimo consiglio...il pH.
Se riesci portalo sub acido ! 6.8 sarebbe il Top !
Io non farei troppi stravolgimenti, personalmente non guardo i test.
Vai a prove.
Togli i micro mantenendo le dosi di Azoto e Fosfo ed aumentando un filino il ferro e vedi come va !
A parte le alghe non vedo una situazione disastrosa :)
Io stasera parto, spero d'esserti stata utile, caso mai sei in buonissime mani !
A presto !🤗
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

NO3- e PO43- a zero

Messaggio di Walsim » 02/08/2019, 20:53

Grazie infinite e buone vacanze ....quindi sospendo i micro quelli che nel pmdd sarebbe nel rinverdente :-?
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

NO3- e PO43- a zero

Messaggio di Daniela » 02/08/2019, 22:27

Walsim ha scritto: Grazie infinite e buone vacanze ....quindi sospendo i micro quelli che nel pmdd sarebbe nel rinverdente :-?
Yessa ! Rinverdente PMDD e Mineral ADA 😊
Guarda non la volevo postare perchè non mi fa impazzire, appena potato non si vedono le piante dietro davvero belle, ma questo è il mio acquario senza micro da oltre 4-5 mesi.
Appena ne mettevo arrivavano le alghe.
Io credo che tra cibo, deiezioni di pesci, 1-2 volte al mese un cambio d'acqua con rubinetto ricca e minerale basti :)
Poi si sperimenta Walsim !
Ad esempio ho inziato a somministrare azoto e fosfo nell'ultimo mese dopo tanto che non ne davp per il rallentamento ed apici. Si sono riprese alla grande ! Ma non faccio test dai tempi del paleolitico :D
Si sperimenta, ovviamente sempre nel bene dei pesci ;)
Sai sono sempre di corsa, quindi i test non riesco, non pretendo una vasca da concorso, ho diminuito le piante, ma lo,adoro, sopratutto le bollicine da pearling simil ferrarelle 😍
Bisogna, secondo me, andare incontro alle esigenze nostre e della vasca, facendo, se possibile, piccole rinunce.
Ad esempio ho la pianta lunga a dx Aponogeton crispus che è una fantastica segnalatrice del Magnesio !
Preferisco piante utili nella lettura dei bisogni che solo belle esteticamente ... 😁 ma l'ho imparato dopo mesi di mazzate sui denti.
Poi il fondo ADA non è difficile, di più...secondo me ! Quindi applausi quando ci sono vasche come la tua !
Grazie mille buone ferie anche a tutto il forum !
Ci risentiamo comunque, fammi sapere !
Il pH !! Mi raccomando 😉🤩
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Walsim (03/08/2019, 5:13)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti