NO3- non scendono, facciamo il punto

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: NO3- non scendono, facciamo il punto

Messaggio di nikoleo1234 » 04/05/2016, 23:45

inserito il magnesio due giorni fa, conducibilità inchiodata e piante inchiodate. nessun segno di miglioramento..

Vorrei fare un reset totale della vasca a questo punto, penso di aver tanti di quelli eccessi in vasca che fanno paura.

Ho due opzioni, acqua in bottiglia monte cimone con

KH 5
GH 6
nitrati 1
sodio 2.1

a 0.16cent al litro

O se no seconda opzione acqua della "casina dell'acqua" depurata fornita dal comune con nitrati a 5 GH e KH a 6 (test striscette) con sconosciuta percentuale di sodio ( sul sito non trovo i dati)

Come mi consigliate di agire? Che frequenza e che percentuale di cambi faccio? Come limite volevo darmi una conducibilità "target" da raggiungere sui 300 (va bene?) contando che vorrei mettere dei ciclidi ( tra molto tempo).

Oppure faccio tutti cambi con demineralizzata fino a raggiungere una conducibilità adeguata, ma poi come mi comporto con gli elementi traccia ? E la fauna cosa dice di tutto questo? In iu sono gia a KH 5.5, rischio di scendere troppo?

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: NO3- non scendono, facciamo il punto

Messaggio di nikoleo1234 » 11/05/2016, 11:27

Ho effettuato 3 cambi del 30%, primi due 15% acqua osmotica e 15% acqua coop monte cimone (KH 5 GH 6 sodio 2.1 cond 184) e il terzo con la sola acqua monte cimone.

Sceso a conducibilità 370

Fertilizzato con 3 ml di magnesio (coop povera di magnesio), 10ml potassio, 2.5 rinverdente, 5ml di ferro (leggero leggero arrossamento dell'acqua con metodo bicchieri)

Ora i miei valori sono

NO3- 100 (non sono scesi non capisco perché)
NO2- 0
GH 6
KH 4
pH 6.8/6.7
cond. 440

Inoltre ho tolto cabomba,althernantera e cyperus helferi per diminuire il carico vegetale. In questi giorni di cambi non ho inserito fertilizzanti ma le piante crescevano meglio, ciò mi fa pensare a numerosi eccessi in vasca. Ora continuo a rimettere il rinverdente settimanalmente, potassio e magnesio quando vedo le carenze (e conduttivimetro) e ferro lo controllo ogni settimana con arrossamento, ora mani in tasca e vediamo come va

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: NO3- non scendono, facciamo il punto

Messaggio di Sini » 11/05/2016, 11:34

Ok, vediamo come va.

Io aggiungerei ancora magnesio, hai KH e GH ancora un pò vicini...

Hai il test per i fosfati?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: NO3- non scendono, facciamo il punto

Messaggio di nikoleo1234 » 11/05/2016, 11:39

Sini ha scritto:Ok, vediamo come va.

Io aggiungerei ancora magnesio, hai KH e GH ancora un pò vicini...

Hai il test per i fosfati?
Si ho il test, tra poco lo faccio, non lo ho fatto subito poiché tanto li avrei inseriti domani. Magnesio quanto ancora? altri 3 ml?

Il blocco vegetativo secondo me era causato dal sodio, avevo acqua di rete a 1135 di conducibilità del pozzo e inoltre vivo vicino al mare

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: NO3- non scendono, facciamo il punto

Messaggio di Sini » 11/05/2016, 11:42

nikoleo1234 ha scritto: Si ho il test, tra poco lo faccio, non lo ho fatto subito poiché tanto li avrei inseriti domani. Magnesio quanto ancora? altri 3 ml?
Vai tranquillo, un eventuale abbondanza di magnesio non ha mai fatto male.
nikoleo1234 ha scritto:Il blocco vegetativo secondo me era causato dal sodio, avevo acqua di rete a 1135 di conducibilità del pozzo e inoltre vivo vicino al mare
Speriamo bene!
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: NO3- non scendono, facciamo il punto

Messaggio di nikoleo1234 » 11/05/2016, 12:39

Messi altri 3 ml di magnesio e ho misurato i fosfati che risultano a 0.75, direi di arrivare almeno a 2, o più?

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: NO3- non scendono, facciamo il punto

Messaggio di pippove » 11/05/2016, 13:21

nikoleo1234 ha scritto:Inoltre ho tolto cabomba,althernantera e cyperus helferi per diminuire il carico vegetale.
Pensi che le piante troppo vicine non ricevano luce e quindi non assorbono nutrienti?

Anch'io ho NO3- altissimi e le piante "una dentro laltra" potrebbe essere controproducente?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: NO3- non scendono, facciamo il punto

Messaggio di nikoleo1234 » 11/05/2016, 13:28

pippove ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:Inoltre ho tolto cabomba,althernantera e cyperus helferi per diminuire il carico vegetale.
Pensi che le piante troppo vicine non ricevano luce e quindi non assorbono nutrienti?

Anch'io ho NO3- altissimi e le piante "una dentro laltra" potrebbe essere controproducente?
No le ho tolte perchè nel mio litraggio ho troppe piante rapide. Ho myrophyllum, zoosterifolia, hygrophyla e limnophila, inoltre avevo la cabomba che era super rapida e la althernatara che se anche non rapida per il ferro era una fogna (in più allelopatica con le crypto). Insomma troppo carico vegetale in 60 litri, troppa competizione alimentare e quindi tutte bloccate (ho tilt queste 3 a mio dispiacere perchè la cabomba era immobile e con steli chilometrici, l'althernatara per allopatia era destinata a morire e la cyperus helferi in 2 mesi non ha buttato una foglia ed era marcia e piena di BBA)
Questi utenti hanno ringraziato nikoleo1234 per il messaggio:
pippove (11/05/2016, 13:37)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: NO3- non scendono, facciamo il punto

Messaggio di pippove » 11/05/2016, 13:36

Forse dovrei rivedere anch'io la flora, anch'io ho tante piante rapide per cercare di assorbire il più possibile forse si danneggiano tra di loro anche se crescono molto.
Aprirò un Topic senza sporcare il tuo, ho imparato qualcosa con questa discussione.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: NO3- non scendono, facciamo il punto

Messaggio di Sini » 11/05/2016, 13:40

nikoleo1234 ha scritto:Messi altri 3 ml di magnesio e ho misurato i fosfati che risultano a 0.75, direi di arrivare almeno a 2, o più?
2, o più. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
nikoleo1234 (11/05/2016, 13:40)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti