Non ci siamo... polvere bruna e alghe

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Non ci siamo... polvere bruna e alghe

Messaggio di Artic1 » 13/03/2016, 2:26

Minni ha scritto:Le alghe non mi preoccupano molto ora
Beh... allora potevi evitare di usare l'acqua ossigenata... :-??
La tua vasca è giovanissima, dovrai avere più pazienza prima di decidere una sterilizzazione o interventi per eradicare. ;)
Minni ha scritto:è la neve marrone che non so come gestire
Di solito è un accumulo organico che finisce nelle spugne del filtro e che nel giro di qualche settimana da origine a una buona fauna di microorganismi utili alla sua degradazione. Alcuni invisibili, altri meno. Anche qui ti direi di pazientare e decisamente di lasciar perdere le sterilizzazioni, fan più male che bene perché uccidono chi quel materiale lo degrada. :)
Dai un occhio qui così ti fai un'idea di quanta vita dovresti trovare dentro un acquario ;) :
01
02
03
Minni ha scritto:devo cambiare i neon attuali (10000 e 8300) con delle CFL da 6500... credo che poi reagirà meglio.
A me quel che preoccupa di più è la potenza totale di luce, non il colore :-? Ho una vasca gestita senza CO2 e con LED 24000 K e le piante stanno una meraviglia. ;) Anche se va detto che la dentro non ci tengo le "rosse" come invece è nel tuo caso. Se puoi piuttosto che sostituire provvedi ad implementare con la gradazione di colore che dicevi tu.
Minni ha scritto:Ogni quanto mi suggerite di fertilizzare in questo momento?
Io seguo il PMDD una volta alla settimana con flaconi azoto e fosforo. Ma devi adeguare le dosi alla tua vasca e capire cosa serve e cosa già hai. Nel mio caso ad esempio avendo popolazione quasi inesistente e piante rapide devo implementare azoto a fiume.
Se puoi fare dei test potrebbe essere utile per capire cosa hai e dove dobbiamo indirizzarci.
Noi generalmente consigliamo questi test:
NO3-
PO43-
KH
GH
e poi il conduttimetro ed il pHmetro.

Con questi due strumenti e quei test riesci a fare un punto della situazione che ti permette di capire l'essenziale. Costicchiano (soprattutto i test a reagente) ma una volta che li hai poi ti bastano per anni. Gli strumenti se li tieni bene, sciacquandoli con la demineralizzata dopo l'uso, durano una vita e con meno di 20€ on line te la cavi.
Minni ha scritto:sta accartocciando le foglie nuove... cosa succede? Ambientazione o carenze?
Dipende, da quanto tempo l'hai spostata?
Se pochi giorni = Ambientazione
Se molti giorni = Carenze o variazioni forti in acqua
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Minni
star3
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/05/15, 15:11

Re: Non ci siamo... polvere bruna e alghe

Messaggio di Minni » 13/03/2016, 8:36

L'acqua ossigenata è stato un esperimento... ne ho spruzzato 1ml totali sull'alga per vedere cosa succedeva, ho letto qui che si disperde nell'area subito circostante ... se non si prova non si capisce ;-)
Io credo, ma potrei sbagliarmi, che quella neve siano residui rilasciati dalla radice, che sembra piu lucida da quando l'ho inserita.
Il fatto è che il filtro non li aspira, restano depositati sulle foglie e tra il ghiaino,a meno che non vada a smuovere io 'le acque' ed alzare un polverone.
I test li uso e anche il conduttivimetro. Aggiorno periodicamente i dati in profilo. Noto che la conducibilità tende a scendere cosi come i nitrati... ero incerta se prendere il PHmetro perche con le strisce reagenti escono sempre colori assurdi [FACE WITH TEARS OF JOY]
L'Anubias l'ho spostata da pochi giorni, quindi non è grave :-)

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti