Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Baron911

- Messaggi: 421
- Messaggi: 421
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 13/12/21, 9:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taurasi
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Limnophila e anubias
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Baron911 » 11/10/2023, 12:24
pietromoscow ha scritto: ↑11/10/2023, 12:10
Baron911 ha scritto: ↑10/10/2023, 18:39
pH 7,5............................

pH.6,8/7
KH 7..............................

KH.4
GH 10............................

GH.8
NO
3- 15 mlg......................?
PO
43- > 0,5.......................?
Non ho CO
2.......................?
Manca il test del ferro e come ti dicevo probabile carenza di Potassio Magnesio Microelementi+Ferro
Come ti ho detto con i valori attuali non ho mai avuto alcun problema con le piante nelle altre vasche. Sempre valori da acqua dura per le specie che avevo
Con i punti ? Che vuoi dire?
Baron911
-
pietromoscow

- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 617
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
617
Messaggio
di pietromoscow » 11/10/2023, 13:30
Apparte che mancano i valori del ferro.

Poniamo il caso che i tuoi valori sono OK, comunque hai una carenza di nutrienti. Presumo anzi ne sono sicuro, che mancano microelementi Potassio Magnesio Ferro ecc.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Rindez
- Messaggi: 3470
- Messaggi: 3470
- Ringraziato: 705
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
705
Messaggio
di Rindez » 11/10/2023, 15:36
Sono croccanti le foglie? Sembrerebbe carenza di potassio dalle foto
Aggiunto dopo 5 minuti 36 secondi:
Guardando le analisi del gestore è facile che anche il magnesio sia scarso, il rapporto con il calcio è a sfavore del magnesio.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Certcertsin
- Messaggi: 16990
- Messaggi: 16990
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 11/10/2023, 15:49
Baron911 ha scritto: ↑10/10/2023, 18:39
Rinverdente 3 ml a settimana
Potassio 3 ml a settimana
Magnesio 3 ml a settimana
Cifo Ferro S5 radicale 5 ml ogni due settimane
Azoto e fosforo all'occorrenza
Stick compo sotto le Cryptocpryne e l'Hygrophila
Conducibilità 600 µS/cm
Uso acqua di rete.
In tutto ciò la conducibilità che fa?
Può essere un errore concimare da calendario tanto più con il pmdd almeno non prima di aver capito i consumi effettivi della propria vasca.
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Baron911 ha scritto: ↑10/10/2023, 18:39
Luce 1800
Poca luce in più ostacolata dalle galleggianti, no CO
2, non credo che le piante abbiano tutto sto appetito.
Aggiunto dopo 56 secondi:
Secondo me bisogna tirare il freno a mano, capire gli eccessi e poi ripartire con calma.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Baron911

- Messaggi: 421
- Messaggi: 421
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 13/12/21, 9:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taurasi
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Limnophila e anubias
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Baron911 » 11/10/2023, 17:20
Certcertsin ha scritto: ↑11/10/2023, 15:52
In tutto ciò la conducibilità che fa?
sale molto lentamente di poche unità dopo la fertilizzazione.
Certcertsin ha scritto: ↑11/10/2023, 15:52
Poca luce in più ostacolata dalle galleggianti, no CO
2, non credo che le piante abbiano tutto sto appetito.
Vero, ma perché le restanti piante.l, soprattutto le cripto sui lati che dovrebbero essere lente si comportano come rapide?
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Rindez ha scritto: ↑11/10/2023, 15:42
Sono croccanti le foglie? Sembrerebbe carenza di potassio dalle foto
Integro magnesio e potassio ogni settimana. Prima addirittura 4/5 ml di potassio. Non manca di certo.
Baron911
-
Certcertsin
- Messaggi: 16990
- Messaggi: 16990
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 11/10/2023, 17:30
In totale da quando hai avviato .
Quanto nitrato di potassio hai messo?
Idem solfato di mg.
Idem rinverdente.
Se hai un diario postalo che è più facile.
Aggiunto dopo 45 secondi:
Baron911 ha scritto: ↑11/10/2023, 17:22
Sembrerebbe carenza di potassio dalle foto
Baron911 ha scritto: ↑11/10/2023, 17:22
Non manca di certo.
E infatti spesso confondiamo un eccesso di k con una sua carenza
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Rindez
- Messaggi: 3470
- Messaggi: 3470
- Ringraziato: 705
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
705
Messaggio
di Rindez » 11/10/2023, 20:02
Verissimo,anche un eccesso di magnesio o sodio bloccano il potassio.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Baron911

- Messaggi: 421
- Messaggi: 421
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 13/12/21, 9:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taurasi
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Limnophila e anubias
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Baron911 » 11/10/2023, 21:04
Certcertsin ha scritto: ↑11/10/2023, 17:31
Se hai un diario postalo che è più facile.
Mi manca

Baron911
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 8 ospiti