Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 18/02/2020, 21:27
Fosfati sì, alzali pure.
Gli stick: hai controllato in quanto tempo si sciolgono? Se troppo in fretta il problema potrebbe essere quello.
Prima regola, interrarli fino al vetro di fondo.
In caso mettili sotterrati davanti al vetro per vedere quanto durano e semmai puoi metterli in un bicchiere e vedere se sono già mollicci dopo pochi giorni (

non va bene)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Juppiter80 (18/02/2020, 21:41)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
cicerchia80
- Messaggi: 53963
- Messaggi: 53963
- Ringraziato: 9091
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1360
-
Grazie ricevuti:
9091
Messaggio
di cicerchia80 » 18/02/2020, 21:30
Pisu ha scritto: ↑18/02/2020, 20:58
Per me sei alto di fertilizzazione liquida, e tanto
...prima che tutto quel mare di potassio cominci ad essere un problema
Stand by
cicerchia80
-
Juppiter80

- Messaggi: 428
- Messaggi: 428
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 01/09/18, 16:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500k e 9000k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 30 kg
- Flora: anubias barteri nana
anubias
Limnophila heterophylla sessiliflora
Cryptocoryne
Vallisneriana Nana
Lemna minor
Pothos
- Fauna: 7 Discus
4 Corydoras
1 Ancistrus
13 Petitelle
- Altre informazioni: Vasca avviata il 26/02/2025
Filtro interno Juwerl Bioflow L
Filtro esterno Oase Biomaster 600 Thermo
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
Anubias
Muschio di JAva
Poecidili
-
Grazie inviati:
64
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Juppiter80 » 19/02/2020, 8:18
Ok, oggi metto 0,10 di fosfati. Ho messo 1/4 di Stick in un bicchiere d'acqua per vedere la velocità di scioglimento. Starò fermo per una decina di giorni co potassio e magnesio. Domenica rifaccio i test.
#Marta# tu cosa ne pensi? Consigli?
Juppiter80
-
Juppiter80

- Messaggi: 428
- Messaggi: 428
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 01/09/18, 16:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500k e 9000k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 30 kg
- Flora: anubias barteri nana
anubias
Limnophila heterophylla sessiliflora
Cryptocoryne
Vallisneriana Nana
Lemna minor
Pothos
- Fauna: 7 Discus
4 Corydoras
1 Ancistrus
13 Petitelle
- Altre informazioni: Vasca avviata il 26/02/2025
Filtro interno Juwerl Bioflow L
Filtro esterno Oase Biomaster 600 Thermo
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
Anubias
Muschio di JAva
Poecidili
-
Grazie inviati:
64
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Juppiter80 » 19/02/2020, 18:58
@
Marta tu cosa ne pensi? Consigli?
Intanto ho portato i fosfati a 1,8.
Juppiter80
-
Juppiter80

- Messaggi: 428
- Messaggi: 428
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 01/09/18, 16:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500k e 9000k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 30 kg
- Flora: anubias barteri nana
anubias
Limnophila heterophylla sessiliflora
Cryptocoryne
Vallisneriana Nana
Lemna minor
Pothos
- Fauna: 7 Discus
4 Corydoras
1 Ancistrus
13 Petitelle
- Altre informazioni: Vasca avviata il 26/02/2025
Filtro interno Juwerl Bioflow L
Filtro esterno Oase Biomaster 600 Thermo
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
Anubias
Muschio di JAva
Poecidili
-
Grazie inviati:
64
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Juppiter80 » 25/02/2020, 12:20
Non ho aggiunto niente dal 18, ma da un paio di giorni mi sembra carenza di potassio. Sbaglio? Sto sempre fermo?
Misurazioni fatte il 23 febbraio: Fosfati 1,8; NO3- 50, condutt. 615 (stesso valore del 18 febbraio). In prima pagina diario delle ultime fertilizzazioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Juppiter80
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 25/02/2020, 15:34
Io darei ferro, potassio e magnesio.
La conducibilità probabilmente rimane un po' alta per via dei nitrati, ma probabilmente il potassio serve, e anche il magnesio
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Juppiter80

- Messaggi: 428
- Messaggi: 428
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 01/09/18, 16:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500k e 9000k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 30 kg
- Flora: anubias barteri nana
anubias
Limnophila heterophylla sessiliflora
Cryptocoryne
Vallisneriana Nana
Lemna minor
Pothos
- Fauna: 7 Discus
4 Corydoras
1 Ancistrus
13 Petitelle
- Altre informazioni: Vasca avviata il 26/02/2025
Filtro interno Juwerl Bioflow L
Filtro esterno Oase Biomaster 600 Thermo
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
Anubias
Muschio di JAva
Poecidili
-
Grazie inviati:
64
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Juppiter80 » 25/02/2020, 20:12
Grazie @
Pisu, ho aggiunto 5 di potassio, 5 di ferro e 5 di magnesio. Domani mattina ti faccio test.
Juppiter80
-
Juppiter80

- Messaggi: 428
- Messaggi: 428
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 01/09/18, 16:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500k e 9000k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 30 kg
- Flora: anubias barteri nana
anubias
Limnophila heterophylla sessiliflora
Cryptocoryne
Vallisneriana Nana
Lemna minor
Pothos
- Fauna: 7 Discus
4 Corydoras
1 Ancistrus
13 Petitelle
- Altre informazioni: Vasca avviata il 26/02/2025
Filtro interno Juwerl Bioflow L
Filtro esterno Oase Biomaster 600 Thermo
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
Anubias
Muschio di JAva
Poecidili
-
Grazie inviati:
64
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Juppiter80 » 26/02/2020, 16:03
Ciao a tutti, stamattina leggera potatura, eliminazione di due piante (oramai troppo grandi per la mia vasca) ed inserimento di 3 nuove piantine da primo piano.
Ho appena fatto i test e per la prima volta da 4 mesi a questa parte mi ritrovo con GH 19 (da un 8 stabile da 4 mesi) e KH 9 (da un 6 stabile da 4 mesi). Sarà stata la manutenzione di stamattina? Sarà stata la fertilizzazione di ieri sera?
P.S. 6 o 7 giorni fa mi è scomparso un black Molly adulto in salute, probabilmente morto dietro qualche pietra o pianta fitta. Mai trovato.
Conduttività salita a 650, per il potassio, pH stabile a 6,9 - 7.
@
Pisu consigli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Juppiter80
-
Luky76

- Messaggi: 433
- Messaggi: 433
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 12/10/19, 18:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80×45×35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Echinodorus- hidrocotile leucocephala - Alternanthera roseving - lobelia cardinalis - - anubias - limnophila sessiliflora
- Fauna: 4 Cory - 5 petitelle - 10 rasbore arlecchino - 1 crossocheilus
- Altre informazioni: Vasca avviata da 12 anni, con coperchio in plexiglass forato, impianto CO2 ricaricabile con bombola da 5kg e diffusore tipo Bazooka (chiaramente cinese) , fertilizzazione con pmdd come da forum, possibilità di ferro potenziato, cifo azoto e cifo fosforo + stick NPK.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Luky76 » 26/02/2020, 16:59
Anche io mi trovo nella sua stessa ed identica situazione da un mesetto circa.
Seguo con attenzione

Solitamente però inserisco in vasca 10ml di nk, 7ml di mg, 5ml fe se necessario, rinverdente 2ml se necessario. NO
3- 40, PO
43- più di 1.8
Posted with AF APP
Luky76
-
Juppiter80

- Messaggi: 428
- Messaggi: 428
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 01/09/18, 16:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500k e 9000k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 30 kg
- Flora: anubias barteri nana
anubias
Limnophila heterophylla sessiliflora
Cryptocoryne
Vallisneriana Nana
Lemna minor
Pothos
- Fauna: 7 Discus
4 Corydoras
1 Ancistrus
13 Petitelle
- Altre informazioni: Vasca avviata il 26/02/2025
Filtro interno Juwerl Bioflow L
Filtro esterno Oase Biomaster 600 Thermo
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
Anubias
Muschio di JAva
Poecidili
-
Grazie inviati:
64
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Juppiter80 » 26/02/2020, 17:04
Preciso che avevo il test GH che scadeva a febbraio 2020 e mi segnava sempre GH 8-9. Stamattina ne ho comprato uno nuovo JBL e mi segna 19. Il test KH invece é sempre lo stesso che prima segnava 6 ora addirittura 9.
NO3- sempre a 40-50 e NO2- sempre a zero.
Juppiter80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: rafforello e 5 ospiti