Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								MartaMachetti							
 
- Messaggi:  184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 01/05/22, 19:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torrenieri
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Solo ghiaia
- Flora: Microsorum 
 Muschi
- Fauna: P. scalare
 Neon
- Altre informazioni: Vasca di 2 anni
 Con questo allestimento da 2 mesi
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MartaMachetti » 11/10/2022, 15:21
			
			
			
			
			Buonasera a tutti 



!!!
ho appena acquistato una pianta di colore rosa per il mio acquario…
veramente molto bella !!!
qualcuno ne ha una uguale!!???
Avrei bisogno di consigli per la sua fertilizzazione..
 
Aggiunto dopo     1 minuto 22 secondi:
Aggiungo le foto….
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MartaMachetti
 
	
		
		
		
			- 
				
								Catia73							
 
- Messaggi:  5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648 
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia 
 myriophillum mattogrossense
 Crinum calamistratum
 Aponogeton madagascariensis
 Alternanthera reineckii  cardinalis
 Pogostemon erectus
 Nymphoides hydrophilla
 Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera, 
 20 Inpaichthys kerri superblue,
 varie  melanoides tubercolata e planorbis
 in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. 
 pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
 centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
 sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
 una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
 filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
 fotopetiodo 8 ore
 CO2  h24
 foglie castagno, quercia e salice
 fertilizzazione pmdd
 t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
- 
    Grazie inviati:
    1472 
- 
    Grazie ricevuti:
    648 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Catia73 » 12/10/2022, 7:51
			
			
			
			
			Alternanthera di certo,  varietà  boh.
Alternanthera in acquario: la rossa più celebre
La cosa curiosa di questa pianta è  che mostra nel bene e nel male sempre a scoppio ritardato gli effetti delle condizioni che riceve.
 
	
	
			Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1
  

 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Catia73
 
	
		
		
		
			- 
				
								MartaMachetti							
 
- Messaggi:  184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 01/05/22, 19:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torrenieri
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Solo ghiaia
- Flora: Microsorum 
 Muschi
- Fauna: P. scalare
 Neon
- Altre informazioni: Vasca di 2 anni
 Con questo allestimento da 2 mesi
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MartaMachetti » 12/10/2022, 17:02
			
			
			
			
			Grazie 
 
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MartaMachetti
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jacky							
 
- Messaggi:  60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 15 
- Iscritto il: 07/10/20, 17:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Echinodorus tenellus, Echinodorus anchersonianus, Echinodorus rosè, Limnophila, Cardamine, Anubias, Ceratophyllum demersum, Elodea densa, Pogostemon, Pogostemon Erectus, Ceratopteris cornuta.
- Fauna: in un acquario tengo gli P. scalare, in un altro cacatuoides, in altro guppy e in altro ancora oranda
- Altre informazioni: Il sottoplancia è modificato con barre a LED ma non ricordo più di quanti W e Lumen...
- Secondo Acquario: 200x40x50 
 rocciata, sabbia, egeria, microsorum, muschi
 
 Fauna: Oranda
- Altri Acquari: un 45 litri con guppy e piante varie prese dagli altri acquari
 un 200 litri con cacatuoides
- 
    Grazie inviati:
    17 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jacky » 12/10/2022, 17:12
			
			
			
			
			Che bello lo Scalare in basso a destra nella seconda foto!
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jacky
 
	
		
		
		
			- 
				
								JMdS							
 
- Messaggi:  128
- Messaggi: 128
- Ringraziato: 10 
- Iscritto il: 29/03/19, 9:25
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 83x38x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7000
- Temp. colore: 6500-4500-3500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Dupla 0,4-0,6 mm
- Flora: Vallisneria Nana , Anubias Nana, Cryptocoryne Wendtii Red, Alternanthera Reineckii Rosanervis, Bucephalandra, Eriocaulon Cinerum, Phyllanthus Fluitans, Limnophyla sessiliflora, Pogostemon Erectus
- Fauna: Corydoras Paleatus - Otocinclus - Nannostomus - Cardinali
- Altre informazioni: La vasca è una Euraquarium Bologna con vetri di 8mm.
 In origine chiusa, ho levato  la parte superiore ed ho messo una lastra in plexiglas.
 Ho mantenuto il filtro interno così composto: lana doppia fibra, spugna fine, ~ 400 gr. di Newa Aqua media filter Ceramic HI-Q + 1 litro di Seachem Matrix. Il riscaldatore è da 150W, la pompa è una Newa da 1200 l/h (ora regolata a circa 450 l/h).
 L'illuminazione è fornita da una plafoniera autocostruita con striscia LED VTac con LED sms 5730 e CRI>95, colore bianco 6400K, 3000 lumen/m, 18 W/m; è formata da 6 strisce da 60 cm l'una per un totale di 3,6m (10800 lumen teorici). Viene comandata da una centralina alba/tramonto e la luminosità massima al momento è impostata al 90% per non surriscaldare i LED.
 Il fondo è sabbia inerte Dupla 0,4-0,6 mm; è presente un cavetto riscaldante da 25W
 Riempita 25L rubinetto + 75L  acqua Martina (simile alla Sant'Anna)
 Fertilizzo con PMDD.
 
 Aggiornato al 10/05/2023
- 
    Grazie inviati:
    12 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di JMdS » 12/10/2022, 17:28
			
			
			
			
			Forse Ludwigia Glandulosa, mi sembrano simili foglie e colori soprattutto nella seconda foto.
https://www.floridaaquatic.com/plant-blank-pm3bf
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	JMdS
 
	
		
		
		
			- 
				
								MartaMachetti							
 
- Messaggi:  184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 01/05/22, 19:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torrenieri
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Solo ghiaia
- Flora: Microsorum 
 Muschi
- Fauna: P. scalare
 Neon
- Altre informazioni: Vasca di 2 anni
 Con questo allestimento da 2 mesi
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MartaMachetti » 12/10/2022, 20:28
			
			
			
			
			È uno scalare di 5 anni !!!




ho letto ciò che mi avete mandato…
ho messo subito degli stick alle radici delle pianta ..
È propio sotto il LED …
ma non credo che riuscirò a farla rimanere così bella .!!!
 È una pianta molto difficile…
e io una principiante !!!


 
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MartaMachetti