Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.

Messaggio di JonaPat » 09/11/2023, 9:24

Certcertsin ha scritto:
09/11/2023, 8:24
 
​grazie mille!! Allora vado di fosfati, magnesio e rinverdente!
Certcertsin ha scritto:
09/11/2023, 8:24
Vero che cond e nitrati son scesi ma aspetta un attimino.
Posso chiederti come mai mi consigli di aspettare con l'azoto anche se non ci sono pesci?
 

Certcertsin ha scritto:
09/11/2023, 8:24
Poi passiamo ai micro.
Cos hai già di buono?

Uso il rinverdente sprint della Flortis!

Certcertsin ha scritto:
09/11/2023, 8:24
È la croce dell' eddha con il tuo pH potresti valutare il cifo ferro dtpa ad esempio, non colora e da tanto ferro, con lui se non lo vuoi usare in purezza lo puoi miscelare all s5 e farti il​Ferro «potenziato»

Approfondisco subito, perché effettivamente "arrossa" un casino, negli anni il ferro che uso per le vasche l'ho sempre usato anche per le piante, quindi cambiare tipo di ferro non sarebbe un problema, anzi. 
Vado ad approfondire, ma come mai mi consigli di fare il ferro potenziato invece che usare il Cifo ferro in purezza?
Quando si parla di ferro e avendo l'idea di inserire delle Caridina, ho sempre paura di fare stragi, in tal senso come mi consigli di muovermi? 
 

 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16988
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.

Messaggio di Certcertsin » 09/11/2023, 9:48


JonaPat ha scritto:
09/11/2023, 9:24
Vado ad approfondire, ma come mai mi consigli di fare il ferro potenziato invece che usare il Cifo ferro in purezza?

Allora premetto che io non l ho mai utilizzato il potenziato, io lo uso in purezza a gocce,ma principalmente serve a dare molto più ferro continuando ad utilizzare il trucco dell' arrossamento.
In più dai ferro in quattro "forme" ​I chelanti in acquario differenti le tre dell' s5 più il dtpa.
 

Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:

JonaPat ha scritto:
09/11/2023, 9:24
Quando si parla di ferro e avendo l'idea di inserire delle Caridina, ho sempre paura di fare stragi, in tal senso come mi consigli di muovermi?

Se non si raggiungono concentrazioni stratosferiche non da problemi.
Io le ho e ho già provato tanti ferri a concentrazioni anche decisamente alte.
 

Aggiunto dopo 21 secondi:
Son pur sempre chelati

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.

Messaggio di JonaPat » 09/11/2023, 10:01


Certcertsin ha scritto:
09/11/2023, 9:52

JonaPat ha scritto:
09/11/2023, 9:24
Vado ad approfondire, ma come mai mi consigli di fare il ferro potenziato invece che usare il Cifo ferro in purezza?

Allora premetto che io non l ho mai utilizzato il potenziato, io lo uso in purezza a gocce,ma principalmente serve a dare molto più ferro continuando ad utilizzare il trucco dell' arrossamento.
In più dai ferro in quattro "forme" ​I chelanti in acquario differenti le tre dell' s5 più il dtpa.


Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:

JonaPat ha scritto:
09/11/2023, 9:24
Quando si parla di ferro e avendo l'idea di inserire delle Caridina, ho sempre paura di fare stragi, in tal senso come mi consigli di muovermi?

Se non si raggiungono concentrazioni stratosferiche non da problemi.
Io le ho e ho già provato tanti ferri a concentrazioni anche decisamente alte.


Aggiunto dopo 21 secondi:
Son pur sempre chelati

Grazie mille! Allora leggo L'articolo e lo compro!
Per il rinverdente invece come mi consigli di muovermi?

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.

Messaggio di JonaPat » 09/11/2023, 15:55

@Certcertsin  ecco le foto della vasca ad oggi. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16988
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.

Messaggio di Certcertsin » 09/11/2023, 16:11

Per il prezzo metti pure due foto delle galleggianti, vorrei rendermi conto della quantità di massa vegetale che mangia 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.

Messaggio di JonaPat » 09/11/2023, 16:45


Certcertsin ha scritto:
09/11/2023, 16:11
Per il prezzo metti pure due foto delle galleggianti, vorrei rendermi conto della quantità di massa vegetale che mangia
In che senso "per il prezzo"?
Comunque sono parecchie... questa sera do una sfoltita, noto ne he alcune sotto al coperchio sono un po' sofferenti, cosa può essere?
 
Intanto ho comprato il Cifo ferro (arriverà prossimamente) e letto gli articoli che mi hai mandato. Ho le idea più chiare ora. (Probabilmente. Basandomi solo sul arrossamento, sono sempre stato "carente" anche nella precedente vasca) Grazie!
 
Con il rinverdente (rinverdente sprint flortis) qual'è la "via" per prendere la dosa giusta? Ora come partiamo? 
Grazie ancora! :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.

Messaggio di JonaPat » 10/11/2023, 15:47

Piccolo aggiornamento dopo 1 giorno. Con incredibile velocità l'egeria densa è cresciuta di almeno 3 cm e cambiata rispetto a ieri (allego foto).
In più, dopo la fertilizzazione di ieri l'acqua oggi è tornata perfettamente lipidi è spartito l'arrossamento dato dal s5 che ci portavano dietro da una settimana. @Certcertsin  Com'è possibile così in fretta? Le piante erano rallentate per il poco magnesio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16988
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.

Messaggio di Certcertsin » 11/11/2023, 7:00

Buongiorno!
Appena puoi mettimi un diario di ferti con valori nel tempo e concimi dati altrimenti mi perdo e devo rileggere tutto.
Quancosa in vasca migliora sicuro.
Guarda l egeria, guarda il vecchio e guarda il nuovo
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.

Messaggio di JonaPat » 11/11/2023, 9:18


Certcertsin ha scritto:
11/11/2023, 7:00
Buongiorno!
Appena puoi mettimi un diario di ferti con valori nel tempo e concimi dati altrimenti mi perdo e devo rileggere tutto.
Quancosa in vasca migliora sicuro.
Guarda l egeria, guarda il vecchio e guarda il nuovo
Di fatto questa è la seconda settimana di fertilizzazione, eravamo rimasti a maganesio fosfati e rinverdente, per il rinverdente stavo aspettando che mi consigliassi come procedere e qual'è la "via" per arrivare alla dose corretta.
Nell'altra vasca, lo dosavo settimanalmente assieme al ferro, ma so non essere il modo più corretto. 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.

Messaggio di JonaPat » 15/11/2023, 16:53

Eccomi qua, alla fine ho messo 5 ml di rinverdente della flortis 4 giorni fa, niente polverose. Il rinverdente come si gestisce? Come arrivo a capire la quantità che viene consumata? Mentre il test per il potassio ancora non mi è arrivato
ho rifatto un giro di test e allego qualche foto della vasca (ieri ho sistemato l'egeria, comunque quella che si vede è cresciuta in vasca)
La conducibilità è calata poco e il GH è salito un po' troppo rispetto a quello che sarebbe dovuto salire. Però forse è dovuto ai test a reagente. 
 
Facendo un punto della situazione: 4 giorni fa ho messo 0,45 mg/lt di ferro (con il rinverdente) e ad oggi le piante se ne sono succhiato la metà. 
Ipotizzo un consumo settimanale di circa 0,4-0,5 mg 
Fertilizzare i quindi con 0,4ml di Cifo ferro al 6% aggiungendo quindi 0,3 mg di ferro. 
I fosfati sono fissi a 0, li riporterei a 1 mg/lt
Azoto siamo sempre inchiodati (e anche la cara egeria sembra comunicarlo) li alzerei a 10, con  0,6 ml di Cifo azoto, magari diviso in due dosi a distanza di 3 giorni? 
Potassio non credo di vedere carenze e guardando la conducibilità direi che non è stato consumato 
 
Te come la vedi @Certcertsin  ? Che dici di fare?
Tema rinverdente invece?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti