
Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.
E il Phyllanthus di Pisu che fiorisce, e quello di JonaPat che fiorisce... il mio Phyllanthus è difettoso! 

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- JonaPat (03/12/2023, 19:01)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- JonaPat
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
Profilo Completo
Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.
Eccoci qua! Nuovo giro di test.
Quello che subito mi ha sorpreso è la bassa conducibilità nonostante i 10 ml di potassio aggiunti in settimana.
Infatti il potassio è a 15mg/lt mentre sarebbe dovuto essere a 20mg/lt.
In più kg e GH sono scesi entrambi di un punto. Immagino per il consumo di calcio. (Settimana prossima mi arriva il test per il calcio, così da capire meglio il rapporto calcio/megnesio).
Il tutto avvalorerebbe la tesi di un difficile assorbimento del potassio, anche se presente, per via di uno squilibro con il calcio.
Teoreticmante il magnesio è ok.
Cosa strana invece il ferro, che è calato poco, nonostante piante esigenti.
Fosforo e nitrato presenti (fosforo altro) ma direi che ci sta visto che ho inserito i pesci questa settimana.
A questo punto vorrei aumentare un po' il KH, (dopo aver capito bene la reale situazione con il calcio).
Pensavo al bicarbonato di potassio, cosa dici? @Certcertsin
Quello che subito mi ha sorpreso è la bassa conducibilità nonostante i 10 ml di potassio aggiunti in settimana.
Infatti il potassio è a 15mg/lt mentre sarebbe dovuto essere a 20mg/lt.
In più kg e GH sono scesi entrambi di un punto. Immagino per il consumo di calcio. (Settimana prossima mi arriva il test per il calcio, così da capire meglio il rapporto calcio/megnesio).
Il tutto avvalorerebbe la tesi di un difficile assorbimento del potassio, anche se presente, per via di uno squilibro con il calcio.
Teoreticmante il magnesio è ok.
Cosa strana invece il ferro, che è calato poco, nonostante piante esigenti.
Fosforo e nitrato presenti (fosforo altro) ma direi che ci sta visto che ho inserito i pesci questa settimana.
A questo punto vorrei aumentare un po' il KH, (dopo aver capito bene la reale situazione con il calcio).
Pensavo al bicarbonato di potassio, cosa dici? @Certcertsin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Messaggi: 16986
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.
Buongiorno!
Da già facci vedere le piante se ti va.
PS bellissimi quei fiori!!!
No io non lo aumenterei, però aiutami a capire il perché vorresti aumentarlo.
Da già facci vedere le piante se ti va.
PS bellissimi quei fiori!!!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- JonaPat
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
Profilo Completo
Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.
lo vorrei aumentare perché in vasca ho corydoras, neocaridine e neon, i valori che avevo in mente per loro era KH 6 GH 10 pH 7.
Quindi volevo tenere il KH a 6. E anche per la CO2. Ovviamente ora si è abbassato un po' il pH sotto la neutralità. Allego foto delle piante.
Certcertsin ha scritto: ↑04/12/2023, 15:21Buongiorno!
No io non lo aumenterei, però aiutami a capire il perché vorresti aumentarlo.
Da già facci vedere le piante se ti va.
PS bellissimi quei fiori!!!
lo vorrei aumentare perché in vasca ho corydoras, neocaridine e neon, i valori che avevo in mente per loro era KH 6 GH 10 pH 7.
Quindi volevo tenere il KH a 6. E anche per la CO2. Ovviamente ora si è abbassato un po' il pH sotto la neutralità. Allego foto delle piante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- JonaPat
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
Profilo Completo
Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.
breaking news:
Mi è arrivato in test del calcio per acqua salvata, ho raddoppiato il campione e le gocce, per far virare il colore mi ci sono volute 4 gocce, quindi circa 40mg/lt di calcio. Con GH 9 vuol dire 15mg/lt di magnesio (mentre con il test del magnesio ne "intuivo" circa 10 mg/lt).
In ogni caso pensavo più calcio. Ma direi che il rapporto k:Ca:mg possa andare benone, anche se il potassio è ancora da aumentare visto anche che ho qualche pianta che ne va ghiotta. Direi che è da capire se usare il bicarbonato di potassio e alzare così il KH o se usare il nitrato di potassio.
Mi è arrivato in test del calcio per acqua salvata, ho raddoppiato il campione e le gocce, per far virare il colore mi ci sono volute 4 gocce, quindi circa 40mg/lt di calcio. Con GH 9 vuol dire 15mg/lt di magnesio (mentre con il test del magnesio ne "intuivo" circa 10 mg/lt).
In ogni caso pensavo più calcio. Ma direi che il rapporto k:Ca:mg possa andare benone, anche se il potassio è ancora da aumentare visto anche che ho qualche pianta che ne va ghiotta. Direi che è da capire se usare il bicarbonato di potassio e alzare così il KH o se usare il nitrato di potassio.
- Certcertsin
- Messaggi: 16986
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.
Allora ti dico la mia poi vai per conferma in sezione pesci a chiedere.
Io lascerei il KH bello bello come sta .
Usare il bicarbonato di potassio per alzarlo può portarti facilmente eccessi di K.
Il k ora è a 15 mg/l?
O di più?
Se usi il test JBL io faccio così.
5 ml acqua di vasca, 10 ml acqua senza potassio.
Il risultato lo moltiplico per tre.
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Se ti va metti poi una panoramica e una foto aerea
Vorrei capire se alcune piante patiscono semplicemente il "mal d ombra".
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- JonaPat
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
Profilo Completo
Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.
ecco:
appena appena arriva a 15 mg/lt
Ottima soluzione grazie mille, così è molto più preciso e riesco a misurare oltre i 15mg/lt!
Certcertsin ha scritto: ↑07/12/2023, 12:29aerea
Vorrei capire se alcune piante patiscono semplicemente il "mal d ombra".
ecco:
appena appena arriva a 15 mg/lt
Ottima soluzione grazie mille, così è molto più preciso e riesco a misurare oltre i 15mg/lt!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Messaggi: 16986
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Nuova vasca 100 litri. PMDD dall'inizio.
Buongiorno.
Guardando le foto , oltre le galleggianti, l unica pianta che prende luce è la corymbosa, oltretitto ai lati e negli angoli è difficile illuminare le vasche.
Nulla di grave ma bisogna considerare che il 70 /80.% della luce e dei concimi vanno alle galleggianti, loro han pure CO2 infinita.
Quindi il succo è inutile oazziee poi alla ricerca di carenze quando la prima è la luce
Guardando le foto , oltre le galleggianti, l unica pianta che prende luce è la corymbosa, oltretitto ai lati e negli angoli è difficile illuminare le vasche.
Nulla di grave ma bisogna considerare che il 70 /80.% della luce e dei concimi vanno alle galleggianti, loro han pure CO2 infinita.
Quindi il succo è inutile oazziee poi alla ricerca di carenze quando la prima è la luce
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo e 3 ospiti