Nuova vasca e inizio fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
amoroal
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 26/10/20, 13:47

Nuova vasca e inizio fertilizzazione

Messaggio di amoroal » 19/02/2021, 20:47

Ciao @Marta ! Porto un po' di aggiornamenti:
Marta ha scritto:
18/02/2021, 5:56
Comunque il KH è un problema. Anche per le piante. Il calcio, per loro è importante.
Al momento sto cercando di tamponare come riesco introducendo quasi giornalmente l'osso di seppia pre-diluito in acqua, come specificato nel relativo articolo.
La CO2 la continuo ad erogare come nei giorni passati anche se tabelle alla mano, sembra che il quantitativo disciolto sia veramente basso... Forse è per questo che ultimamente accuso una crescita molto rallentata rispetto all'inizio.
In ogni caso al momento non mi voglio spingere oltre perché non voglio abbassare troppo il pH per i batteri (anche se in realtà sembrerebbe che la maturazione sia terminata qualche giorno fa).
Marta ha scritto:
18/02/2021, 5:56
carenza di micro
La carenza di micro e ferro oramai si è diffusa: la vedo sulle rotala che iniziano a fare getti più piccoli e chiari e la vedo forse anche sulla salvinia inserita addirittura pochi giorni fa:
IMG_20210219_175111.jpg
Per scrupolo questa settimana ho inserito ancora 1ml di rinverdente.
La cosa però devo dire che mi sembra parecchio strana visto lo stato attuale della vasca.
Alla fine in due settimane ho introdotto ferro praticamente fino ad arrivare a 0.2 mg/l. Possibile che sia già terminato?
Nell'ultima settimana le piante manco si sono mosse...

Non potrebbe essere piuttosto il fosforo che (già assente fin da subito) impedisce l'assorbimento di ferro?

Ora arriviamo alla parte più bizzarra:
durante questa settimana la limnophila mi ha abbandonato.
Pian piano gli steli hanno incominciato ad indebolirsi fino a distruggersi completamente.
A quel punto ho inserito del potassio (10ml con ricetta PMDD, pensando ne fosse la causa) e nei giorni a seguire ho posizionato nello stesso punto altra limnophila prelevata da una mia vasca in cui cresce prosperosa da tempo.
Risultato: oggi ho notato che inizia nuovamente a decomporsi ~x(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18300
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuova vasca e inizio fertilizzazione

Messaggio di Marta » 21/02/2021, 10:33

amoroal ha scritto:
19/02/2021, 20:47
Possibile che sia già terminato?
Sì o, più facilmente, è facile che sia precipitato. Che ferro usi?
amoroal ha scritto:
19/02/2021, 20:47
Non potrebbe essere piuttosto il fosforo
non direttamente. Ma è arrivato il momento di cominciare ad inserirlo.
Hai il cifo fosforo?
amoroal ha scritto:
19/02/2021, 20:47
oggi ho notato che inizia nuovamente a decomporsi
dopo quanti giorni?

Metteresti altre foto? Anche una panoramica

Avatar utente
amoroal
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 26/10/20, 13:47

Nuova vasca e inizio fertilizzazione

Messaggio di amoroal » 21/02/2021, 14:34

Marta ha scritto:
21/02/2021, 10:33
Sì o, più facilmente, è facile che sia precipitato. Che ferro usi?
Ho fatto i calcoli considerando quello che ho introdotto col rinverdente.
A disposizione ho anche S5 radicale. Potrebbe cambiare qualcosa?
Marta ha scritto:
21/02/2021, 10:33
Ma è arrivato il momento di cominciare ad inserirlo
Ieri ho inserito 10 gocce di cifo fosforo per arrivare a 2mg/l teorico.
Ho abbondato di proposito: sono sicuro che nel giro di test che farò più tardi non ne troverò traccia.
Marta ha scritto:
21/02/2021, 10:33
dopo quanti giorni?
Le prime limnophila hanno cominciato a marcire dopo 15 gg dall'allestimento (ma probabilmente perché prima erano bloccate).
Di quelle nuove invece, nel giro di 4 o 5 giorni.
Quella che rimane è in questa condizione(si vede lo stelo trasparente) :
IMG_20210221_132711_3290103290980591938.jpg
Nell'ultima settimana ho notato che anche le radici della Pistia stanno subendo la stessa cosa fino a cadere del tutto.
IMG_20210221_132727_5784403250242597574.jpg
IMG_20210221_132720_4744716593536858395.jpg
Le piante superficialmente si mostrano cosi:
IMG_20210221_141355_8630399210829517551.jpg
Cosa può essere? ~x( (mi riferisco alle foglie vecchie completamente ingiallite. Il resto è roba vecchia)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MarcoBig, Rindez e 3 ospiti