Nuove carenze

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Nuove carenze

Messaggio di Rindez » 16/03/2025, 15:33

a parte il.negoziante che forse se andasse a cogliere i pomodori(visto la mancanza di manodopera) sarebbe forse meglio​ :))

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
Se hai i nitrati a 25 e i fosfati a 1 non è niente di drammatico... visto che hai GDA da sempre...alzerei i fosfati un pò..ma fregatene dei numeri tipo 25... 2.5 se ne hai 1.5 in vasca i fosfati non mancano sicuro...poi caleranno prima dei nitrati sicuramente...ma tu li aggiugerai, non aspetterai che scendano a zero...quindi fregatene.

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Per quello che riguarda il pH-metro...non è facile spiegare con messaggi..tutto.
Non so se ti ho già assilato come si tara, si usa, si pulisce, si conserva..ecc.
Qualcuno l'ho annoiato...non ricordo però se eri tu​ :D

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Giulio89
star3
Messaggi: 325
Iscritto il: 02/03/24, 5:06

Nuove carenze

Messaggio di Giulio89 » 16/03/2025, 15:43

No non ero io, quindi puoi pure spiegare 🤣, intanto proverò ad esagerare un po con i fosfati, al momento l unico test affidabile del pH é quello della sera ,e mi da un pH 6,5 e a 6,5 dovrei avere i pesci intossicati ,invece niente.

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Nuove carenze

Messaggio di Rindez » 16/03/2025, 15:43

Il pH di cui ti devi fidare è solo ed esclusivamente quello delle soluzioni tampone.
tant'è vero che nelle etichette delle acque minerali c'è chiaramente scritto che quello è il pH misurato alla.sorgente...che nulla a che vedere con quello che potresti avere nella bottiglia.

Aggiunto dopo 5 minuti 51 secondi:

Giulio89 ha scritto:
16/03/2025, 15:43
un pH 6,5 e a 6,5 dovrei avere i pesci intossicati ,invece niente.

dai..6,5 è alta la.CO2 sicuramente se non hai nulla che acidifica oltre a lei...ma comunque non sei in condizioni di acqua gassata​ :))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Giulio89
star3
Messaggi: 325
Iscritto il: 02/03/24, 5:06

Nuove carenze

Messaggio di Giulio89 » 16/03/2025, 15:52

Okei,allora é corretto come valore ,ieri sera ho fatto due calibrazioni con 7 e 10 , e stamattina l ho fatta con il 4 mentre do per sbagliato il test del reagente del negoziante ,oppure sono io che lo rilevo in modo scorretto.

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Nuove carenze

Messaggio di Rindez » 16/03/2025, 15:55

Visto il.negoziante​ :))...non lo considererei.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Giulio89
star3
Messaggi: 325
Iscritto il: 02/03/24, 5:06

Nuove carenze

Messaggio di Giulio89 » 16/03/2025, 15:57

Il phmetro va inserito direttamente in acquario,in una zona morta della circolazione? o non cambia nulla?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Nuove carenze

Messaggio di Rindez » 16/03/2025, 16:11

1)Il pH-metro va mantenuto sempre in ammollo.
Esisto soluzioni per mantenerlo in ammollo quando non si usa.
Però puoi usare tranquillamente l'acqua della vasca.
2) il pH-metro va tarato e non necessiterà di ritarature frequenti se si rispetta il.punto 1.
Se invece non viene rispettato ul.punto uno...oltre a perdere la.taratura..spesso va buttato nel rusco...perché non più tarabile.
3) il bulbo del.elettrodo non va toccato con nulla..va solo lavato con acqua osmotica ed asciugato delicatamente per capillarità(avvicinando delicatamente al.bulbo un pezzo di carta igienica, in modo che ne assorba la goccia sulla superficie).
4) la.taratura dipende dallo strumento.
Ci.sono quelli a taratura automatica che prevedono l'uso.di determinate soluzioni tampone..e ci sono quelli manuali che può.tarai come meglio credi e sciegliere il.tampone più idoneo.
In entrambi i casi il.bulbo dev'essere lavato ed asciugato prima.di immergerlo nel tampone e ripetere l'operazione quando si.cambia il.tampone.
Prima di pigiare il.bottone.di taratura o.muovere la.rotella...per tarare..bisogna aspettare che il.pH si stabilizzi...se lasci passare 3/4 minuti non muore nessuno​ :D .
Non c'è mai scritto da nessuna parte nei foglietti illustrativi degli strumenti, ma dovrebbe essere scontato che le.misurazioni di pH si facciano sotto agitazione.(spesso leggo che qualcuno ha dubbi sul.fatto che non era rimasto.immobile durante la.misura)..è tutto l'opposto il.movimento dev'esserci.
In laboratorio le.misure di pH si vanno con agitatore magnetico.

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
:)) ti leggo nel.pensiero...

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Giulio89
star3
Messaggi: 325
Iscritto il: 02/03/24, 5:06

Nuove carenze

Messaggio di Giulio89 » 16/03/2025, 16:29

Dunque faccio quasi tutto tranne due cose, non li tengo in ammollo quando non lo uso, nel tappo di chiusura protettiva il mio ha una spugnetta che rimane umida.
Quando lo immergo lo agito fino che il valore non si ferma , e dopo lo agito nella tanica che ho gia pronta per il futuro cambio, 50 osmotica e 50 rubinetto.
Poi non lo asciugo con la carta ma appoggio la testina qualche secondo sul asciugamani ,ma non viene mai perfettamente asciutto, ecco perche dopo 2 mesi, si era formato dello sporco lieve intorno ,e li ho agito con il cottonfioc.

Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
Questo é il valore in diretta, e stamattina spaventato per il 6,4 ,ho subito diminuito le bolle di CO2, e ora siamo arrivati a 6,8/6,9

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Nuove carenze

Messaggio di Rindez » 16/03/2025, 17:34


Giulio89 ha scritto:
16/03/2025, 16:34
non li tengo in ammollo

ecco questo è grave​ :)) .
La peggiore di tutte.
Il vetro che vedi(bulbo) non è una protezione del.sensore...è lui il sensore,e per funzionare correttamente deve rimanere costantemente idratato. Se perde l'idratazione va tutto a...

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Giulio89
star3
Messaggi: 325
Iscritto il: 02/03/24, 5:06

Nuove carenze

Messaggio di Giulio89 » 21/03/2025, 15:40

Ciao @Rindez la situazione non fa altro che peggiorare, queste sono le carenze di?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti