Nuovo acquario... primi dubbi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nuovo acquario... primi dubbi

Messaggio di roby70 » 18/09/2016, 10:49

cicerchia80 ha scritto:fate vobis....ma quello ti rimane tutto in grolpa alla conducibilità :-
Il tuo consiglio è quello di aspettare e vedere come va con potassio e ferro ? O partire con una dose bassa di magnesio tipo 5 ml e vedere come va ?
Scusa ma è domenica mattina e mi hanno buttato giù dal letto perchè moglie e figlia doveva uscire (e quando si preparano le truppe cammellate non sono niente a confronto :)) ).
► Mostra testo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nuovo acquario... primi dubbi

Messaggio di roby70 » 18/09/2016, 16:22

Oggi sono uscito a pranzo per festeggiare il compleanno di mia nipote e dopo la terza grappa cinese ho pensato a quello che ha scritto Cicerchia e mi è venuta un'idea :-? ... non so se è giusta ma la scrivo per avere un parere:
1) le piante mostravano segni evidenti di carenza di potassio e ferro e quelli li ho dati tra ieri e oggi...
2) in teoria mancano anche magnesio e micro ma al momento non ci sono segni evidenti dalle piante
3) aspetto a vedere cosa succede: se fra una settimana le piante danno segni di ripresa e la conducibiltà scende allora mancavano probabilmente solo ferro e potassio...
4) se invece fra una settimana le piante non migliorano e la cond non scende allora manca qualcosa che blocca il loro assorbimento e provo ad inserire il magnesio (che visti i valori dell'acqua è il maggior candidato a mancare)
5) aspetto e vedo come va per decidere se inserire anche il rinverdente.... (su questo ho il dubbio se inserirlo subito...)

E' un ragionamento campato per aria o ha qualche senso ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuovo acquario... primi dubbi

Messaggio di cicerchia80 » 18/09/2016, 17:39

roby9970 ha scritto:E' un ragionamento campato per aria o ha qualche senso ?
ni
roby9970 ha scritto:1) le piante mostravano segni evidenti di carenza di potassio e ferro e quelli li ho dati tra ieri e oggi...
:-bd
roby9970 ha scritto:2) in teoria mancano anche magnesio e micro ma al momento non ci sono segni evidenti dalle piante
Magnesio direi di no....lascia stare KH e GH,ma dall'acqua che hai usato per i cambi magnesio sembra che ne hai....e poi è un macro,individuare la sua carenza è facile
roby9970 ha scritto:3) aspetto a vedere cosa succede: se fra una settimana le piante danno segni di ripresa e la conducibiltà scende allora mancavano probabilmente solo ferro e potassio...
....c'è sempre il fosforo con cui fare i conti
roby9970 ha scritto:5) aspetto e vedo come va per decidere se inserire anche il rinverdente.... (su questo ho il dubbio se inserirlo subito...)
in realtá non andrebbe mai sospeso....pensa ai fertilizzanti generici,di base sono solo micro,e sono tanti...boro,manganese,zinco ecc.....
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nuovo acquario... primi dubbi

Messaggio di roby70 » 18/09/2016, 17:57

cicerchia80 ha scritto:....c'è sempre il fosforo con cui fare i conti
I fosfati misurati ieri sono a 2 quindi direi che quello c'e' ... ho considerato solo gli elementi non misurabili con i test ma per i quali posso guardare solo le piante...i fosfati li rimisuro e vedo cosa è successo a questi...
cicerchia80 ha scritto:in realtá non andrebbe mai sospeso....pensa ai fertilizzanti generici,di base sono solo micro,e sono tanti...boro,manganese,zinco ecc.....
Procedo :-bd e poi come prima cosa mi regolo sulle alghe sui vetri....

Oggi me lo so segno sul calendario... finalmente un ni (dopo tanti no) :))
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nuovo acquario... primi dubbi

Messaggio di roby70 » 24/09/2016, 11:07

E' passata una settimana... a parte l'egeria che è partita alla grande ludwigia e Alternanthera sono ancora in grossa sofferenza e completamente bloccate.. ecco i valori confrontati rispetto ad una settimana fa:
NO3-: 5 --> 10
NO2-: 0 -- > 0 (sono passate 3 settimane e non ho ancora visto il picco :-? )
PO43-: 2 --> 1
pH: 7,4 --> 7,4 (ho aumentato oggi le bolle...)
cond: 346 --> 466 (era passata a 454 dopo 20 ml di potassio e 20 ml di ferro) ma invece che scendere è aumentata.

Adesso sicuramente il potassio c'e' ma le piante ne mostrano ancora la carenza come se ci fosse qualche altro fattore limitante; avevo inserito 5 ml di rinverdente e non ho nessuna GDA sui vetri.
Manca ancora ferro ? O magari sono i micro a mancare ? Qualche idea ?
Vi metto le foto:
20160924_084857129_iOS.jpg
20160924_084912567_iOS.jpg
20160924_084828711_iOS.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuovo acquario... primi dubbi

Messaggio di cicerchia80 » 24/09/2016, 11:13

Direi micro....il manganese si presenta come carenza di ferro ma interessa le foglie vecchie,i fosfati ti si sono dimezzati quindi direi che le piante hanno lavorato,e con pH 7.4 sei un pó al limite :)
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nuovo acquario... primi dubbi

Messaggio di roby70 » 24/09/2016, 11:34

Dopo aver scritto ho provato a muovere un ramo di ludwigia... è venuto su immediantamente e non aveva alcuna radice, anzi la parte bassa era completamente marcia.
Non so se ho fatto bene ma ho tolto la parte marcia e ripiantato gli steli (nessuno aveva radici e quindi sono venuti su senza alcun problema). Non mi era mai successa una cosa del genere.. comunque vado di rinverdente.. magari aumentando a 7 ml (visto che con 5 non ci sono state GDA).
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
cicerchia80 (24/09/2016, 11:36)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuovo acquario... primi dubbi

Messaggio di cicerchia80 » 24/09/2016, 11:42

roby9970 ha scritto:Dopo aver scritto ho provato a muovere un ramo di ludwigia... è venuto su immediantamente e non aveva alcuna radice, anzi la parte bassa era completamente marcia.
solitamente qui si attribuisce o a Potassio o Azoto :-? Tuttavia puó essere che era già andata prima che lo mettessi
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nuovo acquario... primi dubbi

Messaggio di roby70 » 24/09/2016, 11:51

cicerchia80 ha scritto:solitamente qui si attribuisce o a Potassio o Azoto :-? Tuttavia puó essere che era già andata prima che lo mettessi
Può essere anche perchè adesso ci sono entrambi ma da una settimana mentre nelle due precedenti no... e non avevo fatto questa prova.
Comunque messi 7 ml di rinverdente... vediamo se la conducibilità e le piante si muovono.
Altra dubbio: l'egeria che sta bene posso potarla un pò e ripiantare i rami o è meglio che aspetti un attimo visto che c'è ancora qualche carenza da risolvere ?

Il pH so che deve scendere ancora perchè la CO2 è insufficiente... per quello ho aumentato il numero di bolle...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nuovo acquario... primi dubbi

Messaggio di roby70 » 01/10/2016, 11:23

Passata un'altra settimana e ludwigia e Alternanthera hanno cominciato a muoversi :ymparty: ... non è che stiano ancora benissimo ma almeno iniziano a crescere e fare nuove foglie.
I nuovi valori sono:
NO3-: 20 (10 sett. scorsa)
PO43-: 0,5 (1 sett. scorsa)
cond: 478 (466 sett. scorsa :-? )
pH: 7,1 (7,4 sett. scorsa, ho aumentato il numero di bolle)

L'egeria l'avevo potata settimana scorsa ma è ricresciuta che è una bellezza :D

Metto di seguito le foto ma pensavo a rimettere ovviamente il rinverdente (altri 7 ml visto che di GDA non c'e' l'ombra) ma anche ferro ? L'ultima volta è stato 2 settimane fa (20 ml)
20161001_090745128_iOS.jpg
20161001_090735254_iOS.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti