nuovo acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Vasilemo
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 06/02/19, 19:47

nuovo acquario

Messaggio di Vasilemo » 29/07/2019, 15:49

ciao a tutti ho avviato da una settimana un nuovo acquario. e nel post in primo acquario (il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 57373.html) mi hanno consigliato di scrivere qui.
gem1978 ha scritto: Farei un passaggio in fertilizzazione allora
Quantomeno inizi a valutare se è il caso di iniziare.
Descrizione di quello che ho fatto pino ad ora.

askoll xl hc
Dimensioni cm
76 x 36 x h 57
Capacità L
130
Illuminazione
Sistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico. Completo di timer digitale con pulsanti touch e LED driver. Il sistema si compone di 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu, con un’intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5W (solo LED)

fondo activesubstrate della tetra con sopra sabbia fine askoll

caricata con acqua del rubinetto 20 litri e 110 di osmosi

piante:
echinodorus
hydroctyle tripartita
Cryptocoryne costata e walkeri
anubias nana
Limnphilia
nymphaea lotus

legno e sassi

ultimi valori
pH 7,16
NO2- 0
NO3- 0
gk 6
KH 4
PO43- 0,5
conducibilità 314

si è formata una patina sul legno e sul fondo prima bianca
IMG_9838.jpeg
poi è diventata scura (non so se può dipendere dal fondo che ha rilasciato polvere colorata)
sul vetro si è formata una patina scura passando il dito viene via molto facilmente
IMG_9858.jpeg
IMG_9863.jpeg
cascatella e tubo di pescaggio molto scuri
IMG_9864.jpeg
IMG_9862.jpeg
IMG_9861.jpeg
pianta particolarmente sofferente limnophila
un po puntata anche cryptoryne

l'anubias sembra puntata nel video ma muovendo le foglie sono tornate verdi era come polvere.

dentro ci sono delle piccole lumache.

ora è il caso di fertilizzare? consigli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
skip
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 08/02/19, 19:31

nuovo acquario

Messaggio di skip » 29/07/2019, 17:30

se non ricordo male la patina bianca è prolificazione batterica ma nulla di grave va via da sola e la patina sul vetro potrebbe essere Diatomee è innocua ma non sono sicuro in attesa dei più esperti potresti leggere questo https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... io-rimedi/ e per le piante credo sia normale che siano un pò sofferenti devono adattarsi al nuovo ambiente ma attendi i più esperti...una curiosità quante ore di luce dai?eroghi CO2?quella specie di patina sulle limo va via se le strofini leggermente?

Avatar utente
Vasilemo
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 06/02/19, 19:47

nuovo acquario

Messaggio di Vasilemo » 29/07/2019, 17:34

skip ha scritto: .una curiosità quante ore di luce dai?eroghi CO2?
4 ore
no CO2
skip ha scritto: sulle limo
?

Avatar utente
skip
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 08/02/19, 19:31

nuovo acquario

Messaggio di skip » 29/07/2019, 17:51

intendevo la Limnphilia dal video mi sembra che abbia una patina marrone se va via sfregando leggermente le foglie secondo me è diatomee spuntano fuori negli acquari appena avviati io me ne ero liberato erogando CO2 e chiudendo le persiane perchè nella stanza entrava troppa luce dall'esterno

Avatar utente
Vasilemo
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 06/02/19, 19:47

nuovo acquario

Messaggio di Vasilemo » 29/07/2019, 19:14

skip ha scritto: la Limnphilia
no se la provo a togliere vengono via le foglie come se fossero marce

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

nuovo acquario

Messaggio di Marta » 29/07/2019, 20:13

Ciao @skip
Ad una settimana dall'avvio potrebbe essere prematuro fertilizzare.
Le piante sono in pieno ambientamento..

La gelatina bianca che vedi sul legno è semplice muffa. Normalissima in avvio. Andrà via da sola o se la mangeranno le lumachine, se le hai.

Anche le diatomee su vetro e foglie sono normali.. si nutrono dei silicati presenti in vasca. Se ne andranno anche loro, prima o poi.

La limnophila, invece potrebbe essersi rovinata in qualche modo (trasporto, conservazione ecc..) oppure aver patito carenze prima di arrivare da te.

Ti segnalo l'allelopatia radicale (la più rognosa) tra echinodorus e crypto: Allelopatia tra le piante d'acquario non so se potrai tenere entrambe.

Comunque, con cosa vorresti fertilizzare?
PMDD o commerciali?

Posted with AF APP

Avatar utente
Vasilemo
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 06/02/19, 19:47

nuovo acquario

Messaggio di Vasilemo » 29/07/2019, 20:39

Marta ha scritto: La limnophila, invece potrebbe essersi rovinata in qualche modo
sembrava bella quando l'ho messa.... magari deve ancora adattarsi

per il resto aspetterò che passi
Marta ha scritto: Comunque, con cosa vorresti fertilizzare?
aperta a tutto!!! dimmi tu come e quando dovrei iniziare....

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

nuovo acquario

Messaggio di Mattyx » 29/07/2019, 22:36

Ciao

Qua sul forum consigliamo quasi sempre il PMDD
Più economico alla lunga e migliori risultati
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Altrimenti puoi andare sui commerciali ma i costi sono maggiori e hai un bugiardino da seguire, con cambi cadenzati.

Guida ai fertilizzanti Dennerle

Guida ai fertilizzanti Easy-Life



Dagli uno sguardo, e se hai domande faccele pure

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Vasilemo
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 06/02/19, 19:47

nuovo acquario

Messaggio di Vasilemo » 29/07/2019, 22:51

Mattyx ha scritto: Qua sul forum consigliamo quasi sempre il PMDD
mi procuro tutto....
dite che devo iniziare subito a fertilizzare???

come mi regolo per le dosi? e la tempistica di somministrazione ?

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

nuovo acquario

Messaggio di Mattyx » 29/07/2019, 23:12

Vasilemo ha scritto:
Mattyx ha scritto: Qua sul forum consigliamo quasi sempre il PMDD
mi procuro tutto....
dite che devo iniziare subito a fertilizzare???

come mi regolo per le dosi? e la tempistica di somministrazione ?
Inizia a procurarti tutti poi piano piano ti spieghiamo

L'acquario è avviato da una settimana quindi il mio consiglio è mani in tasca per almeno ancora 15 giorni

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Mattyx per il messaggio:
Vasilemo (30/07/2019, 6:31)
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti