Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Vasilemo

- Messaggi: 270
- Messaggi: 270
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 42x23,5x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: askoll pure sand aurum
- Flora: anubias heterophylla
bacopa caroliniana
limnophilia heterophylla
Phyllanthus sp. fluitans
- Fauna: Guppy
1 ancistrus dolichopterus
- Secondo Acquario: askoll pure xl hc LED
Dimensioni cm 76 x 36 x h 57
Illuminazione
Sistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico. Completo di timer digitale con pulsanti touch e LED driver. Il sistema si compone di 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu, con un’intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5W (solo LED)
130 litri (110 osmosi+ 20 rubinetto)
fondo: complete substrato e ghiaietta fine askoll scura
Piante: Cryptocoryne costata, limnophilia heterophylla, Anubias barteri nana, Cryptocoryne walkeri, Echinodorus "red flame", hydrocotyle tripartita, Nymphaea Lotus red (zenkeri).
Corydoras Sterbai
Gymnocorymbus ternetzi
Avviato il 20/07/2019
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Vasilemo » 19/08/2019, 13:43
acqua pura: 578
acqua stick: 686 (acqua cambiata due gg fa)
Vasilemo
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 19/08/2019, 14:32
Vasilemo ha scritto: ↑19/08/2019, 13:43
acqua pura: 578
acqua stick: 686 (acqua cambiata due gg fa)
Perfetto!
Allora rilascia... bene. E neanche poco (ma è uno stick in pochi ml di acqua)
Direi che l'esperimento è già riuscito. \:D/ lascialo cmq lì, se non ti impoccia e vediamo in quanto tempo si disintegra.
Grazie mille per esserti prestato

Posted with AF APP
Marta
-
Vasilemo

- Messaggi: 270
- Messaggi: 270
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 42x23,5x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: askoll pure sand aurum
- Flora: anubias heterophylla
bacopa caroliniana
limnophilia heterophylla
Phyllanthus sp. fluitans
- Fauna: Guppy
1 ancistrus dolichopterus
- Secondo Acquario: askoll pure xl hc LED
Dimensioni cm 76 x 36 x h 57
Illuminazione
Sistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico. Completo di timer digitale con pulsanti touch e LED driver. Il sistema si compone di 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu, con un’intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5W (solo LED)
130 litri (110 osmosi+ 20 rubinetto)
fondo: complete substrato e ghiaietta fine askoll scura
Piante: Cryptocoryne costata, limnophilia heterophylla, Anubias barteri nana, Cryptocoryne walkeri, Echinodorus "red flame", hydrocotyle tripartita, Nymphaea Lotus red (zenkeri).
Corydoras Sterbai
Gymnocorymbus ternetzi
Avviato il 20/07/2019
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Vasilemo » 19/08/2019, 16:41
Marta ha scritto: ↑ma è uno stick in pochi ml di acqua)
mezzo stick
Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
tornando all'acquario... le piante si sono riprese e crescono .....
devo fertilizzare o aspetto????
questi sono i valori a un mese dall'avvio:
GH 5
KH 4
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 0,25
pH 7,5
devo abbassare il pH.... mi serve acido per i pesci che vorrei....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vasilemo
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 19/08/2019, 17:01
Vasilemo ha scritto: ↑19/08/2019, 16:46
GH 5
KH 4
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 0,25
pH 7,5
mancano conducibilità e temperatura.
Non sai quanto conti, quest'ultima, in questa stagione.
Io alzerei PO
43- ed NO
3-.
Probabilmente manca anche il potassio e darei anche il rinverdente.
Il magnesio è calato, ma aspetterei una settimana.
Mi ricordi cos'hai già a disposizione, per fertilizzare?
Per abbassare il pH cosa vorresti fare?
La CO
2 sarebbe la soluzione migliore... che pesci vorresti inserire?
Posted with AF APP
Marta
-
Vasilemo

- Messaggi: 270
- Messaggi: 270
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 42x23,5x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: askoll pure sand aurum
- Flora: anubias heterophylla
bacopa caroliniana
limnophilia heterophylla
Phyllanthus sp. fluitans
- Fauna: Guppy
1 ancistrus dolichopterus
- Secondo Acquario: askoll pure xl hc LED
Dimensioni cm 76 x 36 x h 57
Illuminazione
Sistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico. Completo di timer digitale con pulsanti touch e LED driver. Il sistema si compone di 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu, con un’intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5W (solo LED)
130 litri (110 osmosi+ 20 rubinetto)
fondo: complete substrato e ghiaietta fine askoll scura
Piante: Cryptocoryne costata, limnophilia heterophylla, Anubias barteri nana, Cryptocoryne walkeri, Echinodorus "red flame", hydrocotyle tripartita, Nymphaea Lotus red (zenkeri).
Corydoras Sterbai
Gymnocorymbus ternetzi
Avviato il 20/07/2019
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Vasilemo » 19/08/2019, 17:34
Marta ha scritto: ↑mancano conducibilità e temperatura.
conducibilità 286
temp 29
Marta ha scritto: ↑Mi ricordi cos'hai già a disposizione, per fertilizzare?
stick....
Marta ha scritto: ↑Per abbassare il pH cosa vorresti fare?
pensavo foglie di catappa... che me le porta un amico sabato...ma non so se è la soluzione migliore....
Marta ha scritto: ↑La CO
2 sarebbe la soluzione migliore
@
Alix mi ha suggerito un articolo per la CO
2 "fatta in casa"
Marta ha scritto: ↑Probabilmente manca anche il potassio e darei anche il rinverdente.
Il magnesio è calato, ma aspetterei una settimana.
quindi non faccio niente o inizio a procurarmi qualcosa?
Marta ha scritto: ↑che pesci vorresti inserire?
Apistogramma poi credo qualcosina che li accompagni....
Vasilemo
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 19/08/2019, 17:45
Vasilemo ha scritto: ↑19/08/2019, 17:34
quindi non faccio niente o inizio a procurarmi qualcosa?
se vuoi tentare il PMDD, e in un 130 litri, te lo consiglio, allora sì.. comincerei a cercare:
1- nitrato di potassio 13-46
2-solfato di magnesio (sale inglese o sale di Epsom, in farmacia o in internet)
3-Rinverdente con solo micro elementi (no NPK). Uno valido è il Rinverdente Sprint di Flortis che trovi da Leroy Merlin.
4-ferro cifo s5 radicale (1 bustima da 10 gr)
5-cifo fosforo
Questi sono i prodotti che ti serviranno... sembran tanti ma è più facile di quel che sembri.
Ti serviranno anche acqua demineralizzata (o di osmosi) bottiglie (due da 1 litro e una da mezzo) e siringhe.
Qui le ricette:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Posted with AF APP
Marta
-
Vasilemo

- Messaggi: 270
- Messaggi: 270
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 42x23,5x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: askoll pure sand aurum
- Flora: anubias heterophylla
bacopa caroliniana
limnophilia heterophylla
Phyllanthus sp. fluitans
- Fauna: Guppy
1 ancistrus dolichopterus
- Secondo Acquario: askoll pure xl hc LED
Dimensioni cm 76 x 36 x h 57
Illuminazione
Sistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico. Completo di timer digitale con pulsanti touch e LED driver. Il sistema si compone di 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu, con un’intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5W (solo LED)
130 litri (110 osmosi+ 20 rubinetto)
fondo: complete substrato e ghiaietta fine askoll scura
Piante: Cryptocoryne costata, limnophilia heterophylla, Anubias barteri nana, Cryptocoryne walkeri, Echinodorus "red flame", hydrocotyle tripartita, Nymphaea Lotus red (zenkeri).
Corydoras Sterbai
Gymnocorymbus ternetzi
Avviato il 20/07/2019
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Vasilemo » 19/08/2019, 18:12
Marta ha scritto: ↑5-cifo fosforo
non l'ho trovato nell'articolo PMDD come lo uso?
Vasilemo
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 19/08/2019, 18:36
Vasilemo ha scritto: ↑19/08/2019, 18:12
Marta ha scritto: ↑5-cifo fosforo
non l'ho trovato nell'articolo PMDD come lo uso?
Hai ragione, scusa, è qui:
PMDD - Protocollo avanzato
Si usa così com'è dosandolo con la siringa da insulina (quella da 1 ml) perché ne andranno quantitativi nell'ordine degli zero virgola ml.
Comunque ora non preoccuparti, quando avrai tutto imparerai adusarli.
Abbiamo un ottimo calcolatore specifico, che ci aiuta in questo.

Posted with AF APP
Marta
-
Vasilemo

- Messaggi: 270
- Messaggi: 270
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 42x23,5x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: askoll pure sand aurum
- Flora: anubias heterophylla
bacopa caroliniana
limnophilia heterophylla
Phyllanthus sp. fluitans
- Fauna: Guppy
1 ancistrus dolichopterus
- Secondo Acquario: askoll pure xl hc LED
Dimensioni cm 76 x 36 x h 57
Illuminazione
Sistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico. Completo di timer digitale con pulsanti touch e LED driver. Il sistema si compone di 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu, con un’intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5W (solo LED)
130 litri (110 osmosi+ 20 rubinetto)
fondo: complete substrato e ghiaietta fine askoll scura
Piante: Cryptocoryne costata, limnophilia heterophylla, Anubias barteri nana, Cryptocoryne walkeri, Echinodorus "red flame", hydrocotyle tripartita, Nymphaea Lotus red (zenkeri).
Corydoras Sterbai
Gymnocorymbus ternetzi
Avviato il 20/07/2019
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Vasilemo » 06/09/2019, 18:12
Marta ha scritto: ↑
Comunque ora non preoccuparti, quando avrai tutto imparerai adusarli.
Abbiamo un ottimo calcolatore specifico, che ci aiuta in questo.
ci sono pronta per partire....
dosi??
mi serve anche cifo azoto?
sto cercando di fare CO
2 con questo sistema
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... -acquario/ ma non ho capito bene come e quanto dosare CO
2.
Vasilemo
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 07/09/2019, 18:16
Vasilemo ha scritto: ↑06/09/2019, 18:12
ci sono pronta per partire....
dosi??
mi serve anche cifo azoto?
Ottimo
Giro di test e foto fresche fresche, che vediamo la situazione.
Vasilemo ha scritto: ↑06/09/2019, 18:12
non ho capito bene come e quanto dosare CO
2.
Allora, parti con un tot di bolle per minuto (bpm) non tante.. e vedi come scende il pH..a seconda del KH, saprai se ne stai mettendo poca o troppa o giusta.
Questo perché la CO
2 abbassa il pH, ma il KH fa opposizione (
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone).
Più è basso il KH e meno CO
2 ti servirà per ottenere il pH che vuoi.
Per esempio 6,8.
Puoi aiutarti con le:
Tabelle pH-KH per calcolo CO2 in acquario o con il tool da app.
Ma per sapere quante bolle esattamente, si va per tentativi.
Posted with AF APP
Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti