salvo aver fatto casini con il magnesio quando parlavo del test intendevo che se rilevi il GH hai calcio.....è facile fare una stima di quanto se ne haaleph0 ha scritto: ↑Ah Cicè, io escluderei anche il calcio.
Sai perchè? Oggi mentre facevo pulizia mi sono accorto di un pezzetto di osso di seppia (pochi mm, tipo mezzo cm) cha giaceva sul fondo.
Considerando che il pH si aggira tra i 6.7 e 6.9. Non credi che quel pezzetto man mano si scinda in calcio (e non solo) a causa della reazione a noi comune ?
E si per l'osso
eeeeehh...come no?mi gira la capa

la limno degli eccessi se ne sbatte,al limite allarga gli internodi se ha nitrati alti....o poco potassio
non pensare che se ne assorbi chissà quanto però
La dose iniziale dell'articolo viene spesso fraintesa,direi che arrivare ad un consumo di 3-4 mg/l in un cento litri sia una buona media...ma massimo
questo si,molte specie ne sono affette,penso all'erectus,più getti caccia più si indebolisce,ma la buona notizia è che il potassio stimola proprio i getti ascellari

scusami mi sfugge il tuo GH e KH(pessima memoria

Dieci euro che appena arrivati in superfice si riaccartocciano?
questo si....infatti non lo sappiamo ma non smerderei il Seachem cosí su 2 piedi,molte volte conta più il bilanciamento che la quantità
Per il resto......hai fatto cambi settimanali fino ad ora,uno in più per esser sicuri di resettare bene che ti costa
