Nuovo pratino, vecchi dubbi 😉

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Eldear
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 30/10/23, 8:49

Nuovo pratino, vecchi dubbi 😉

Messaggio di Eldear » 31/10/2023, 18:16


pietromoscow ha scritto:
31/10/2023, 18:10

Pisu ha scritto:
31/10/2023, 8:23
Ciao, la soluzione migliore e più semplice per avere un buon pratino è quella di usare un fondo allofano commerciale,

Pisu mi dispiace ma ti devo contraddire la gestione e la soluzione del successo.


Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:

Eldear ha scritto:
31/10/2023, 17:42
Ultima cosa, è davvero necessario erogare CO2 o posso provare a evitarlo?
Se non hai la CO2 lascia perdere e un fallimento in partenza.


Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Sono al trentacinquesimo giorno pratino montecarlo solo con tabs zero alghe guardate che meraviglia.

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
...

Bellissimo, complimenti! 
 
Ma quindi hai fondo inerte al quale hai inserito le tabs prima di alloggiare le piante? 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5004
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Nuovo pratino, vecchi dubbi 😉

Messaggio di pietromoscow » 31/10/2023, 18:20

La luce e importante per il pratino, io ho da 0,9 Watt per litro a 1 Watt per litro. Niente alghe a oggi, utilizzo osmosi protocollo fertilizzante professionale + utilizzo Carbonio Organico tutti i giorni.

Aggiunto dopo 1 minuto :

Eldear ha scritto:
31/10/2023, 18:16
Bellissimo, complimenti! 
 
Ma quindi hai fondo inerte al quale hai inserito le tabs prima di alloggiare le piante?

Tabs della tropica

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Lo ammetto e la prima volta che coltivo pratino non immaginavo questo risultato 

Aggiunto dopo 5 minuti 22 secondi:
 

Eldear ha scritto:
31/10/2023, 17:42
Ultima cosa, è davvero necessario erogare CO2 o posso provare a evitarlo?

Se non vuoi usare la CO2, usa il Carbonio Organico acqua osmosi + protocollo fertilizzante completo che comprende.
Microelementi + Ferro integrato, Ntrato, Fosfato, Potassio, Magnesio, l'illuminazione e importante minimo devi arrivare a 0,8 Watt per litro
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Eldear
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 30/10/23, 8:49

Nuovo pratino, vecchi dubbi 😉

Messaggio di Eldear » 31/10/2023, 22:54

Per la luce mi sento abbastanza tranquillo, dovrei riuscire ad avere circa 50lm per litro che per una pianta esigente sono buoni. 
Idem per la CO2, alla fine la metto e basta e sul numero di bolle farò un po' di prove. 
 
Sono invece ancora molto confuso sul fondo. Non so se andare di allofano o inerte più tabs. Ho come l'impressione che ci siano due scuole di pensiero ben distinte e che ognuna abbia pregi e difetti. 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Nuovo pratino, vecchi dubbi 😉

Messaggio di bitless » 31/10/2023, 22:58


Eldear ha scritto:
31/10/2023, 22:54
allofano o inerte
inerte
 
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Eldear (31/10/2023, 23:21)
mm

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nuovo pratino, vecchi dubbi 😉

Messaggio di Pisu » 31/10/2023, 23:31


Eldear ha scritto:
31/10/2023, 22:54
Ho come l'impressione che ci siano due scuole di pensiero ben distinte e che ognuna abbia pregi e difetti.

Io ho detto che con l'allofano è più facile e veloce fare un pratino, non ho detto che è l'unica soluzione.
 
Io le ho provate praticamente tutte ed attualmente non ne prediligo nessuna in particolare ​​ ;)
 
Se vuoi precisione mi dici che lampada hai, l'altezza della colonna d'acqua, che pianta da prato vuoi coltivare e io ti dico quali soluzioni sono migliori di altre.
 
E di sicuro ce ne sono ben più di due ​ :ymdevil:

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Eldear
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 30/10/23, 8:49

Nuovo pratino, vecchi dubbi 😉

Messaggio di Eldear » 01/11/2023, 6:03


Pisu ha scritto:
31/10/2023, 23:31

Eldear ha scritto:
31/10/2023, 22:54
Ho come l'impressione che ci siano due scuole di pensiero ben distinte e che ognuna abbia pregi e difetti.

Io ho detto che con l'allofano è più facile e veloce fare un pratino, non ho detto che è l'unica soluzione.

Io le ho provate praticamente tutte ed attualmente non ne prediligo nessuna in particolare ​​ ;)

Se vuoi precisione mi dici che lampada hai, l'altezza della colonna d'acqua, che pianta da prato vuoi coltivare e io ti dico quali soluzioni sono migliori di altre.

E di sicuro ce ne sono ben più di due ​ :ymdevil:

😅😅😅 Sapevo non sarebbe stato un argomento facile.. 
 
La lampada che voglio utilizzare è una LED Hygger 14W da 830 lumen e 6500k
La colonna d'acqua è di circa 20cm
La pianta è la micranthemum montecarlo 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Nuovo pratino, vecchi dubbi 😉

Messaggio di Rindez » 01/11/2023, 7:19

Buongiorno,
Di luce direi che sei messo bene,un fondo allofano lo eviterei perché comunque sarebbe superfluo e corrergli dietro a fosfati e KH non è piacevole😬.
Un'alternativa al fondo inerte + tabs è un allofano in basse quantità ricoperte da uno strato alto di fondo.questo per limitare l'effetto è avere comunque una riserva per ritardare le concimazioni con tabs.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Eldear (01/11/2023, 10:47)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nuovo pratino, vecchi dubbi 😉

Messaggio di Pisu » 01/11/2023, 9:17

Una buona alternativa è la flourite Seachem, ci ho fatto molti pratini belli fitti con lei ed è inerte.
È leggermente dietro all'allofano come resa, chiaramente la fertilizzazione va curata meglio.
 
Per quanto riguarda l'inerte con fondo fertile o tabs, è più che fattibile ma la fertilizzazione va curata alla perfezione, c'è poco margine d'errore.
 
 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Eldear
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 30/10/23, 8:49

Nuovo pratino, vecchi dubbi 😉

Messaggio di Eldear » 01/11/2023, 10:51

Avevo preso in considerazione la fluorite, mi sembrava un buon compromesso e a questa aggiungerei fertilizzazione in colonna con protocollo commerciale
 
Se fosse così, a prescindere dalla marca commerciale, cosa dovrei integrare esattamente? 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5004
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Nuovo pratino, vecchi dubbi 😉

Messaggio di pietromoscow » 01/11/2023, 13:47


Eldear ha scritto:
01/11/2023, 10:51
Se fosse così, a prescindere dalla marca commerciale, cosa dovrei integrare esattamente?

Devi prendere un protocollo fertilizzante completo comprende 
Microelementi + Ferro Integrato
Nitrato
Fosfato
Potassio
Magnesio

Prodotti separati 
In piu ti servono tutti i vari test a reagenti pH KH GH NO3- PO43- FE
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
Eldear (01/11/2023, 18:42)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: NewAcquariofilo e 6 ospiti