nuovo prodotto seachem che ne pensate?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: nuovo prodotto seachem che ne pensate?

Messaggio di lucazio00 » 06/02/2015, 13:11

Molto utile come pronto soccorso per gamberetti in caso di eccessi di ferro e/o rame! :-bd
Come ogni biocondizionatore con EDTA!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: nuovo prodotto seachem che ne pensate?

Messaggio di Rox » 06/02/2015, 22:30

salvoml81 ha scritto:Rox ti chiedo di spiegarti meglio
Sembra che il ferro sia fondamentale, per la produzione di quasi tutti gli allelochimici, da parte di qualsiasi pianta.
Una sua abbondanza, se da un lato stimola alcune specie di alghe, dall'altro diventa un'arma micidiale nelle mani delle piante, per combatterle.

Secondo la Walstad, il secondo effetto è decisamente più forte del primo, ma solo con i suoi metodi.
Se invece cambiamo l'acqua ogni settimana, gli allelochimici non arrivano mai a concentrazioni significative; di conseguenza, quel ferro abbondante finisce per avere solo l'effetto negativo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: nuovo prodotto seachem che ne pensate?

Messaggio di salvoml81 » 06/02/2015, 22:57

Rox ha scritto:
salvoml81 ha scritto:Rox ti chiedo di spiegarti meglio
Sembra che il ferro sia fondamentale, per la produzione di quasi tutti gli allelochimici, da parte di qualsiasi pianta.
Una sua abbondanza, se da un lato stimola alcune specie di alghe, dall'altro diventa un'arma micidiale nelle mani delle piante, per combatterle.

Secondo la Walstad, il secondo effetto è decisamente più forte del primo, ma solo con i suoi metodi.
Se invece cambiamo l'acqua ogni settimana, gli allelochimici non arrivano mai a concentrazioni significative; di conseguenza, quel ferro abbondante finisce per avere solo l'effetto negativo.
questo è davvero interessante , per caso la Walstad spiega se l'aumento delle sostanze allelochimiche durante le settimane hanno un aumento esponenziale o lineare? Inoltre , spiega quali sono le piante che formano più sostanze allelochimiche e che a settimane?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: nuovo prodotto seachem che ne pensate?

Messaggio di Rox » 07/02/2015, 0:50

salvoml81 ha scritto:l'aumento delle sostanze allelochimiche durante le settimane hanno un aumento esponenziale o lineare?
Io non sono più il moderatore di qui, ma per... "deformazione professionale", devo farti notare che il topic è intitolato al protocollo Seachem.

Comunque, sappiamo che ci sono parecchie interazioni che influenzano il fenomeno: il pH, la temperatura, lo zolfo, la luce...
Purtroppo le ricerche sull'allelopatia in acquario non le finanzia nessuno.
Diana Walstad ha quasi 80 anni, ne ha già spesi 8 per produrre quel libro e ha dovuto pubblicarlo a spese sue.

Forse, un giorno, ci sarà un altro Lorenz o un'altra Walstad, che continueranno spinti solo dall'entusiasmo.
Per adesso, possiamo solo condividere le nostre esperienze sull'argomento, e solo sui forum che consentono di farlo.

Se intendi continuare la chiacchierata, è meglio che apri un nuovo topic...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti