osmocote in acquario
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: osmocote in acquario
Hai fatto bene a precisare, don't try this at home! Purtroppo la mia gestione è ai livelli di un olandese, inoltre questo fondo del caiser non mi aiuta affatto.Rox ha scritto:Usati da soli, non va bene nessuno di loro.Simo63 ha scritto:Sono idonei? Quale consigliate?
In qualsiasi caso, gli oligoelementi vanno sempre aggiunti, perché quelli non bastano.
Per quanto riguarda il rapporto NPK, sembra che il primo abbia la più alta quota di potassio.
Dovessi sceglierlo per me, sceglierei quello.
Voglio sottolineare, per chi non conosce la situazione di Simo, che questi prodotti non sono normalmente adatti all'acquario.
Ne parlo con lui perché ha una carenza cronica di nitrati e fosfati.
Tornando a quello che hai scritto, che intendi per " usati da soli " ? Io continuerei anche con il protocollo PMDD, però devo ricordarti che ho circa 30- 40 mg/l di potassio in acqua, non lo metto da un bel po' e stavo cercando di non introdurlo.
Insomma l'osmocote mi servirebbe per rianimare un po' il materiale di fondo, per arricchirlo di qualche sostanza, tutte le piante che si nutrono molto dal fondo non si sono sviluppate un granché. Se ci sono altri materiali alternativi per integrare sono tutto orecchi, gli stick durano troppo poco.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: osmocote in acquario
Allora ho capito male...Simo63 ha scritto:non lo metto da un bel po' e stavo cercando di non introdurlo.
Se devi integrare nitrati e fosfati, prendi quello che ne contiene di più (rispetto al potassio)
Lascia perdere gli oligoelementi, le concentrazioni sono praticamente uguali.
Certo che... se devi spendere 10 Euro, tanto vale che ne spendi 15 e compri i flaconi CIFO ("Azoto" e "Fosforo").
Il dosaggio sarà più controllabile.
Per contro, i prodotti solidi li metti oggi e te li dimentichi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: osmocote in acquario
Si quelli già li ho e li uso da agosto, il risultato l'ho raggiunto con le piante a crescita rapida che si alimentano ovunque trovino risorse.
Purtroppo con il pratino e la Rotala macrandra che si alimentano principalmente dal terreno le cose non vanno come dovrebbero perché il fondo o si è esaurito o rilascia troppo lentamente. Quindi vorrei integrarlo un po' specie nella zona pratino per vedere se riesco a farlo partire come si deve. Con gli stick non ci riesco, durano troppo poco e finiscono in acqua. Che potrei fare ? O compro gli stick per acquariofilia, ma la vorrei tenere come ultima carta.
Purtroppo con il pratino e la Rotala macrandra che si alimentano principalmente dal terreno le cose non vanno come dovrebbero perché il fondo o si è esaurito o rilascia troppo lentamente. Quindi vorrei integrarlo un po' specie nella zona pratino per vedere se riesco a farlo partire come si deve. Con gli stick non ci riesco, durano troppo poco e finiscono in acqua. Che potrei fare ? O compro gli stick per acquariofilia, ma la vorrei tenere come ultima carta.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: osmocote in acquario
Allora prendi 'sti osmocote; ma è un peccato comprarne 700 g, quando te ne serviranno 10 o 15.Simo63 ha scritto:durano troppo poco e finiscono in acqua
I bastoncini durano due mesi e più, se trovi quelli della Compo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: osmocote in acquario
Ho già i Compo e purtroppo non arrivo a finire le 3 settimane.
Fosse per me cambierei il fondo, ma significherebbe ricominciare da capo.
Ci sono altre soluzioni oltre all'osmocote ? Provare con gli stick per acquari?
Fosse per me cambierei il fondo, ma significherebbe ricominciare da capo.
Ci sono altre soluzioni oltre all'osmocote ? Provare con gli stick per acquari?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: osmocote in acquario
a questo punto meglio l'osmocote che potresti anche usare per fertilizzare le piante da vaso,anche io sono arrivato all osmocote quando ho sentito l'esigenza di fertilizzare il pratino è la migliore alternativa ai fertilizzanti da acquarioSimo63 ha scritto: Provare con gli stick per acquari?
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: osmocote in acquario
Quelli mai.Simo63 ha scritto:Provare con gli stick per acquari?
Salvo casi particolari, non contengono nitrati e fosfati, perché sono 50 anni che il Mondo ha problemi opposti ai tuoi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: osmocote in acquario
Proprio così.. Comprato l'osmocote, usato più per "sfizio" che altro, ora è li (e mi state facendo venire la scimmia di riprovarciRox ha scritto:ma è un peccato comprarne 700 g

"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: osmocote in acquario
ma tanti cultori delle piante in acquario e nessuno che usa il concime anche per piante da vaso o giardino?
per me uno dei pregi del concime da garden è che se funziona in acquario funziona anche meglio in vaso per cui non mi farei mai dei problemi sul acquisto, anzi me lo trovo a casa proprio per via delle piante da vaso
per me uno dei pregi del concime da garden è che se funziona in acquario funziona anche meglio in vaso per cui non mi farei mai dei problemi sul acquisto, anzi me lo trovo a casa proprio per via delle piante da vaso
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Certcertsin, Toni la Quercia e 5 ospiti