Ovviamente troppe alghe....

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Ovviamente troppe alghe....

Messaggio di taita » 20/02/2018, 8:28

Il 19 pomeriggio i miei fosfati erano a circa 0.8 per cui la sera ho aggiunto 20 gocce di CIFO fosforo. Ieri sera (23:00) erano tra 0.8 e 1.2, quindi presumibilmente intorno a 1. Stamattina ho aggiunto altre 10 gocce di CIFO. Non credo che sia il fondo che ne assorbe, l'Akadama è lì dal gennaio 2015, quindi penso che siano Egeria e Proserpinaca a ciucciarseli.

Una pianta che sta crescendo veramente bene è la Hygrophila, adesso sta veramente bene. Però devo in qualche modo potarla perché sta diventando troppo imponente. Posso potarla dal basso e ripiantare quello che tolgo? (Ho sempre fatto così)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11986
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Ovviamente troppe alghe....

Messaggio di trotasalmonata » 20/02/2018, 12:03

La parte bassa della pianta come sta? Se sta bene io taglierei a 10-15 cm dalla cima e ripianterei la cima così le moltiplichi. .

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Ovviamente troppe alghe....

Messaggio di taita » 20/02/2018, 12:09

trotasalmonata ha scritto: La parte bassa della pianta come sta? Se sta bene io taglierei a 10-15 cm dalla cima e ripianterei la Cina così le moltiplichi. .
Se vedi le foto nella discussione ti rendi conto che la pianta sta bene, anche troppo. Nel senso che ha preso quasi mezzo acquario. Farla moltiplicare mi sembra eccessivo. Diciamo che mi sembra l'unica che ha ripreso alla grande dopo l'inserimento dei fosfati. Probabilmente la taglierò alla base e ripianterò una parte di quella tolta

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Ovviamente troppe alghe....

Messaggio di taita » 21/02/2018, 23:20

Ciao cicerchia, anche stasera i fosfati sono diminuiti (0.8). Ho aggiunto 15 gocce di CIFO. E' normale per la mia tipologia di piante avere questa "fame" di fosfati?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53906
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ovviamente troppe alghe....

Messaggio di cicerchia80 » 21/02/2018, 23:35

taita ha scritto: Ciao cicerchia, anche stasera i fosfati sono diminuiti (0.8). Ho aggiunto 15 gocce di CIFO. E' normale per la mia tipologia di piante avere questa "fame" di fosfati?
L'Akadama ci mette il suo....abbi pazienza
È un buon fondo ma rompe le palle :)
Stand by

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Ovviamente troppe alghe....

Messaggio di taita » 23/02/2018, 9:48

cicerchia80 ha scritto:
taita ha scritto: Ciao cicerchia, anche stasera i fosfati sono diminuiti (0.8). Ho aggiunto 15 gocce di CIFO. E' normale per la mia tipologia di piante avere questa "fame" di fosfati?
L'Akadama ci mette il suo....abbi pazienza
È un buon fondo ma rompe le palle :)
Quindi continuo di CIFO?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53906
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ovviamente troppe alghe....

Messaggio di cicerchia80 » 23/02/2018, 10:00

taita ha scritto: Quindi continuo di CIFO?
Yes
Stand by

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Ovviamente troppe alghe....

Messaggio di taita » 07/03/2018, 8:35

cicerchia80 ha scritto:
taita ha scritto: Quindi continuo di CIFO?
Yes
Rieccomi. Dopo una decina di giorni (e molte gocce di CIFO fosforo) ho verificato che le piante stanno molto meglio, soprattutto la Nimphea si è ripresa abbastanza anche se ancora ha qualche piccolo buchino, ma la conducibilità non scende. Ieri sera era a 810, in questi giorni è sempre stata intorno a 790/800. Forse è il caso di fare un altro cambio come il precedente e farla scendere ancora in modo da mantenerla stabile intorno ai 500. Che ne pensi?, a me sembra ancora molto alta.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Ovviamente troppe alghe....

Messaggio di FrancescoFabbri » 07/03/2018, 23:20

taita ha scritto: Ieri sera era a 810, in questi giorni è sempre stata intorno a 790/800. Forse è il caso di fare un altro cambio come il precedente e farla scendere ancora in modo da mantenerla stabile intorno ai 500. Che ne pensi?, a me sembra ancora molto alta.
Facci alcune foto, magari capiamo meglio se possiamo anche non cambiare acqua :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Ovviamente troppe alghe....

Messaggio di taita » 08/03/2018, 8:19

FrancescoFabbri ha scritto: Facci alcune foto, magari capiamo meglio se possiamo anche non cambiare acqua :-bd
Per le foto fai riferimento a quelle a pagina 8 perché martedì ho potato la "foresta" quindi sono poco indicative. Una domanda, perché hai bisogno di foto per capire se cambiare acqua?, non è sufficiente il dato della conducibilità? Considera che, soprattutto se hai visto tutta la storia del topic, ho sempre avuto una conducibilità intorno a 1000 che sono riuscito ad abbassare con un cambio di 80 litri. Le piante vanno bene, i fosfati vengono divorati. Sempre martedì, prima di potare, ho misurato i fosfati e stavano a 0.8 dopo che la sera prima avevo inserito 20 gocce di CIFO Fosforo. In seguito a questo dato, e dati i consigli di cicerchia sul tenermi con i fosfati a 2, dopo la potatura ho inserito altre 30 gocce. :ymparty:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti