Passaggio a PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Befembeker
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 21/02/21, 15:20

Passaggio a PMDD

Messaggio di Befembeker » ieri, 10:58

Ciao, 
 
ho, meglio abbiamo essendo in cogestione con mia moglie @Mokai , un Askoll  200 l illuminato da  LedStar AQJ120 II (120w --> 8004ln) attivo da ormai diversi anni.
Abbiamo recentemente deciso (dopo un paio di Egerie disciolte) di passare alla concimazione PMDD e ho allestito le tre bottiglie + il rinverdente (in realtà in casa abbiamo anche il Fosforo della Cifo).
Avendo risolto in un atro tread il mistero del piante-per-l-acquario-f19/egeria-densa- ... 15251.htmldiscioglimento dell Egeria (che ora è ripartita..perlomeno i pochi steli sopravvissuti) ho deciso di mettere da parte il fertilizzante tradizionale e iniziare con il PMDD.
HO inizialmente fatto un giro di tutto (NK, Magnesio e Ferro più il Rinveredente) ma mi hanno suggerito di stopparmi e chiedere aiuto qui prima di continuare.
 
Per cui cosa posso/debbo mettere in vasca per procedere con la fertilizzazione?
 
Piante:
 
  • Cruptocoyne wendtii "Pink"
  • Alternanthera Cardinalis
  • Nymphoides Taiwan
  • Bucelaphandra
  • Cabomba
  • Hygrophila corymbosa “Angustifolia”
  • Felce di giava/Microsorum (che è fin troppo rigogliosa)​
  • Mayaca fluviatilis
  • 2 Anubias Nane

Questi i valori misurati:
2025-04-24_10-55-09.webp
 
e questa una foto dell'acquario 
Immagine
Diamo CO2 e abbiamo qualche problema con i cianobatteri (si intravedono nella foto) e qualche filamentosa.
 
Grazie a chi vorrà aiutarci
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4973
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Passaggio a PMDD

Messaggio di pietromoscow » ieri, 11:07

Ti faccio notare da subito: che la sabbia fine non e adatta alle piante. si compatta e le radici non riescono a ramificare.
Scusa ho visto solo adesso la tabella dei valori devi integrare Nitrato + fosfato noto nella foto che ci sono delle alghe.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Befembeker
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 21/02/21, 15:20

Passaggio a PMDD

Messaggio di Befembeker » ieri, 11:57

Ciao grazie per la risposta. 

Domanda: integrare oltre al PMDD che proseguo così come ho iniziato?
Inoltre la sabbia fine è uno strato sottile messo per i Pangio sotto c'è sabbia dalla granulometria più grossolana e le piante sono messe in modo da ancorarsi a quella.

Per le le aghe e i ciano cosa consigli di fare?

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4973
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Passaggio a PMDD

Messaggio di pietromoscow » ieri, 13:51

Befembeker ha scritto:
ieri, 11:57
Per le le aghe e i ciano cosa consigli di fare?

Ok per la sabbia.
Per la alghe: fai un cambio d'acqua aspirando i ciano. per le alghe fermi le pompe per almeno 20 minuti e spruzza dell'acqua ossigenata con una siringa da insulina sulle alghe.
Devi integrare e bilanciare NO3- PO43- in rapporto 10 a 1 NO3-.10. PO43-.1 cerca di mantenere un buon ricircolo d'acqua.

Aggiunto dopo 58 minuti 4 secondi:
Se le rocce sono molto colpite dalle alghe: e non ci sono piante attecchite sopra, tirale fuori gli dai una spazzolata sotto l'acqua e gli fai un  trattamento con l'acqua ossigenata li lasci una mezzora e poi le lavi sotto l'acqua e li rimetti in vasca. Sotto lechinodorus metti ho delle tabs oppure i stik.
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
Befembeker (ieri, 14:00)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Passaggio a PMDD

Messaggio di Marta » ieri, 19:53

Buona sera @Befembeker  
Ti faccio qualche domanda:
Quanti litri netti è la vasca? Per litri netti si intende quelli effettivamente usati per riempire. 
Visto che è un acquario avviato da anni, com'è la gestione? Fai cambi? Con che acqua, con che frequenza e di che entità?

Befembeker ha scritto:
ieri, 10:58
LedStar AQJ120 II (120w --> 8004ln)
Dovrebbe essere un'ottima lampada. Come l'hai settata?

Befembeker ha scritto:
ieri, 11:57
Domanda: integrare oltre al PMDD che proseguo così come ho iniziato?
No. Ferma tutto.
Il PMDD va studiato su ogni vasca. Mai dare tutto e a caso.
Il discorso dei vari rapporti è vero fino ad un certo punto. Con la cabomba in vasca è facile che ti serviranno più fosfati rispetto al normale rapporto 1:10 (che poi è solo una traccia non un comandamento).
 

Befembeker ha scritto:
ieri, 10:58
valori misurati
Noto che la conducibilità è eccezionalmente alta, per quelle durezze. Bisogna indagare.
I valori sono di fine marzo, perciò potresti rifarli?
Io ti consiglio, visto che vuoi passare al PMDD, di sceglierti un giorno a settimana  (sempre lo stesso) in cui dedicarti alla vasca: osservazione dellepiante (e relative ipotesi) giro di test ed eventuale fertilizzazione. 
 
Dimmi cosa hai messo dei vari fertilizzanti PMDD finora.
E che Rinverdente hai di preciso?
 

 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti