Passaggio da Dennerle Perfect Plant system a PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
jlpzeta
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 19/11/14, 16:38

Passaggio da Dennerle Perfect Plant system a PMDD

Messaggio di jlpzeta » 16/11/2017, 18:36

I nitriti erano rientrati prima che inserissi i Discus,ci mancherebbe!
Penso che siano aumentati dopo che ho fertilizzato con il pmdd per la seconda volta perché in questo caso ho aggiunto anche il ferro. Ne ho aggiunto.pochissimo senza arrivare neanche lontanamente all'arrossamento, ma da quel momento non ho.più visto le Caridina japonica.
Ne avevo una ventina ed ora che ci penso neanche le neritine.
Non vorrei che morendo mi hanno fatto aumentare i nitriti

Avatar utente
jlpzeta
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 19/11/14, 16:38

Passaggio da Dennerle Perfect Plant system a PMDD

Messaggio di jlpzeta » 16/11/2017, 18:39

Ecco qua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
jlpzeta
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 19/11/14, 16:38

Passaggio da Dennerle Perfect Plant system a PMDD

Messaggio di jlpzeta » 16/11/2017, 18:43

Ancora un paio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Passaggio da Dennerle Perfect Plant system a PMDD

Messaggio di Diego » 16/11/2017, 18:45

Dettagliatamente, cosa hai inserito e in che quantità, quando hai fertilizzato col PMDD?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
jlpzeta
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 19/11/14, 16:38

Passaggio da Dennerle Perfect Plant system a PMDD

Messaggio di jlpzeta » 16/11/2017, 20:38

....... "Giusto per iniziare, consiglierei 20 ml di soluzione di potassio, 5 di magnesio e 5 di Rinverdente"......
Questa é la dose che ho usato la prima volta come consigliato dall'articolo per 250 litri d'acqua,quindi molto meno della dose standard.
La seconda volta a distanza di 7/10 gg ho ri dosato la stessa quantità più qualche ml di ferro perché alcune ludwigia stavano diventando verdi.
Forse dovevo dosare in giorni differenti ?
Oppure il ferro del pmdd in qualche modo ha fatto qualche reazione con quello che dosavo con il.metodo dennerle ? L'E15 ? Tieni conto però che l'avevo utilizzato il 15 del mese scorso !
@Diego

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Passaggio da Dennerle Perfect Plant system a PMDD

Messaggio di Diego » 17/11/2017, 16:32

Escluderei reazioni particolari tra ferro Dennerle e gli altri; il Dennerle è un banalissimo ferro EDTA, nulla di che.

Per i dosaggi a giorni differenti, è solo il fosforo da dosare separatamente dagli altri. Ad esempio, puoi dosare il giorno prima il fosforo e il giorno successivo il resto che serve.

Comunque per le filamentose basta aspettare. Per il resto, proverei intanto ad alzare leggermente i nitrati, ad esempio con il nitrato di potassio. Questo porterà ad un piccolo eccesso di potassio ma almeno evitiamo di mettere azoto ureico o ammoniacale, con le filamentose che hai
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
jlpzeta (17/11/2017, 21:01)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
jlpzeta
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 19/11/14, 16:38

Passaggio da Dennerle Perfect Plant system a PMDD

Messaggio di jlpzeta » 17/11/2017, 21:01

:-h Ok !

Avatar utente
jlpzeta
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 19/11/14, 16:38

Passaggio da Dennerle Perfect Plant system a PMDD

Messaggio di jlpzeta » 18/11/2017, 8:24

Diego ha scritto: Escluderei reazioni particolari tra ferro Dennerle e gli altri; il Dennerle è un banalissimo ferro EDTA, nulla di che.

Per i dosaggi a giorni differenti, è solo il fosforo da dosare separatamente dagli altri. Ad esempio, puoi dosare il giorno prima il fosforo e il giorno successivo il resto che serve.

Comunque per le filamentose basta aspettare. Per il resto, proverei intanto ad alzare leggermente i nitrati, ad esempio con il nitrato di potassio. Questo porterà ad un piccolo eccesso di potassio ma almeno evitiamo di mettere azoto ureico o ammoniacale, con le filamentose che hai
Se invece comprassi il prodotto liquido della cifo ? Cosi aggiungo solo nitrato .
@Diego che ne dici?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Passaggio da Dennerle Perfect Plant system a PMDD

Messaggio di Diego » 18/11/2017, 9:08

Il Cifo va bene per inserire solo azoto tuttavia il 75% circa dell'azoto che inserisce è in forma ureica e ammoniacale, che può avvantaggiare le filamentose. Sarebbe quindi meglio attendere che il filtro e l'acqua siano un po' più maturi, prima di dosarlo.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
jlpzeta (18/11/2017, 10:10)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti