Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
cicerchia80
- Messaggi: 53609
- Messaggi: 53609
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 15/08/2020, 15:59
MadMez ha scritto: ↑15/08/2020, 15:55
Conducibilità: non l'ho trovato.
Conduttividade o come c'è scritto
Da 703 a 160 µS
Stand by
cicerchia80
-
MadMez

- Messaggi: 595
- Messaggi: 595
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 23/07/20, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lisbona
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine e Media, No substrato
- Flora: Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Echinodorus bleheri
Echinodorus tenellus
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
- Fauna: Pesci:
Guppy ♂️♀️
Lumache:
Physa
Planorbis
- Secondo Acquario: Invertebrati:
Neocaridina davidi var. Red Cherry
Neocaridina davidi var. Sakura
Lumache:
Physa
Planorbis
Flora:
Ceratophillum demersum
Cladophora aegagropila
Cryptocoryne parva
Lemna minor
Taxiphyllum barbieri (Muschio di Java)
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di MadMez » 15/08/2020, 15:59
cicerchia80 ha scritto: ↑15/08/2020, 12:48
Purtroppo deve parlare complicato, è ingegnere, è genetico
Ahah non mi ha parlato comprensibile

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑15/08/2020, 12:48
Io uso quello cinese che vendono su Amazon, abbinato al pHmetro
È tra quelli che mi ero segnato di comprare!
Puoi inviarmi link cortesemente? Così lo comparo ed un caso non fosse lo stesso lo segno
P.S. La difficoltà in Portogallo è che gli ordini su Amazon partono da un minimo di 7€/8€ a spedizione
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑15/08/2020, 15:59
Conduttividade o come c'è scritto
Da 703 a 160 µS
Com'è? Oppure è meglio affidarsi a ciò che mi hai inviato?

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...
MadMez
-
MadMez

- Messaggi: 595
- Messaggi: 595
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 23/07/20, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lisbona
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine e Media, No substrato
- Flora: Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Echinodorus bleheri
Echinodorus tenellus
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
- Fauna: Pesci:
Guppy ♂️♀️
Lumache:
Physa
Planorbis
- Secondo Acquario: Invertebrati:
Neocaridina davidi var. Red Cherry
Neocaridina davidi var. Sakura
Lumache:
Physa
Planorbis
Flora:
Ceratophillum demersum
Cladophora aegagropila
Cryptocoryne parva
Lemna minor
Taxiphyllum barbieri (Muschio di Java)
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di MadMez » 15/08/2020, 19:27
Quindi in finale quali sono i metodi naturali per abbassare il pH? In base alle informazioni che ho scritto inizialmente
@
cicerchia80 , @
mmarco , @
Certcertsin , @
Pisu , @
nicolatc
Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...
MadMez
-
Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Messaggi: 16992
- Ringraziato: 3193
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3073
-
Grazie ricevuti:
3193
Messaggio
di Certcertsin » 15/08/2020, 19:30
Acidificanti naturali
Aggiunto dopo 35 secondi:
Acidificanti naturali: le foglie
Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
Pero secondo me la tua vasca potrebbe,sempre che tu voglia le piante avere altri problemi ad esempio il sodio,magari converrebbe prima sistemare la acqua di partenza e poi iniziare ad acidificare...da già se vuoi farci anche due foto...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- MadMez (15/08/2020, 19:34)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 15/08/2020, 19:36
Ma prima ancora stop ai cambi e tieni ferma la superficie dell'acqua
Inoltre non ricordo il tuo KH ma cercherei di non superare i 7-8 gradi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- MadMez (15/08/2020, 19:55)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
MadMez

- Messaggi: 595
- Messaggi: 595
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 23/07/20, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lisbona
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine e Media, No substrato
- Flora: Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Echinodorus bleheri
Echinodorus tenellus
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
- Fauna: Pesci:
Guppy ♂️♀️
Lumache:
Physa
Planorbis
- Secondo Acquario: Invertebrati:
Neocaridina davidi var. Red Cherry
Neocaridina davidi var. Sakura
Lumache:
Physa
Planorbis
Flora:
Ceratophillum demersum
Cladophora aegagropila
Cryptocoryne parva
Lemna minor
Taxiphyllum barbieri (Muschio di Java)
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di MadMez » 15/08/2020, 19:54
Grazie mille! Me lo sono letto tutto, quindi era come consigliava @
mmarco infatti il prima possibile ti invio le foto (domani) così da potermi consigliare, grazie ancora!

Ah sì certamente vi allego qui un paio di foto dell'acquario, sto lavorando molto sulle piante per rendere l'acquario ben piantumato

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Pisu ha scritto: ↑15/08/2020, 19:36
Ma prima ancora stop ai cambi e tieni ferma la superficie dell'acqua
Ok mi fermo con i cambi d'acqua e monitoro l'NO
2- che al momento è 0,05.
Fermando la superficie dell'acqua però non ci sarà meno ossigeno per i pesci?
Il KH non ho ancora trovato il test, mi mancano i testi di GH e KH



Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...
MadMez
-
Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Messaggi: 16992
- Ringraziato: 3193
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3073
-
Grazie ricevuti:
3193
Messaggio
di Certcertsin » 15/08/2020, 20:05
MadMez ha scritto: ↑15/08/2020, 19:56
Fermando la superficie dell'acqua però non ci sarà meno ossigeno per i pesci?
Ci penseranno le piante,se in salute con la fotosintesi a produrlo...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
MadMez

- Messaggi: 595
- Messaggi: 595
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 23/07/20, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lisbona
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine e Media, No substrato
- Flora: Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Echinodorus bleheri
Echinodorus tenellus
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
- Fauna: Pesci:
Guppy ♂️♀️
Lumache:
Physa
Planorbis
- Secondo Acquario: Invertebrati:
Neocaridina davidi var. Red Cherry
Neocaridina davidi var. Sakura
Lumache:
Physa
Planorbis
Flora:
Ceratophillum demersum
Cladophora aegagropila
Cryptocoryne parva
Lemna minor
Taxiphyllum barbieri (Muschio di Java)
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di MadMez » 15/08/2020, 20:07
Certcertsin ha scritto: ↑15/08/2020, 20:05
Ci penseranno le piante,se in salute con la fotosintesi a produrlo...
Ah ok va bene, Grazie!

Aggiunto dopo 33 minuti 39 secondi:
mmarco ha scritto: ↑14/08/2020, 16:40
Riesci a fotografare foglia dell'ultima pianta?
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
mmarco ha scritto: ↑14/08/2020, 16:40
Prendi anche foglia della terzultima
La foto di questa è l'unica con la foglia piccola e giallina

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...
MadMez
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 15/08/2020, 20:45
Sì....avevo intuito.
Nel mio database si chiama platano ma sovente attribuisco nomi a caso.
Aggiunto dopo 17 secondi:
Non quella gialla....che non è ancora secca ma è interessante.
Aggiunto dopo 5 minuti 32 secondi:
Dirti che vanno bene, non va bene.
Non siamo al top.....
Dobbiamo improvvisare.
Io proverei separatamente in un bicchiere e nel frattempo cercherei informazioni su eventuale tossicità.
Sinceramente non so....
Quella gialla falla seccare bene.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- MadMez (15/08/2020, 20:45)
mmarco
-
MadMez

- Messaggi: 595
- Messaggi: 595
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 23/07/20, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lisbona
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine e Media, No substrato
- Flora: Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Echinodorus bleheri
Echinodorus tenellus
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
- Fauna: Pesci:
Guppy ♂️♀️
Lumache:
Physa
Planorbis
- Secondo Acquario: Invertebrati:
Neocaridina davidi var. Red Cherry
Neocaridina davidi var. Sakura
Lumache:
Physa
Planorbis
Flora:
Ceratophillum demersum
Cladophora aegagropila
Cryptocoryne parva
Lemna minor
Taxiphyllum barbieri (Muschio di Java)
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di MadMez » 15/08/2020, 20:52
mmarco ha scritto: ↑15/08/2020, 20:45
Non quella gialla....che non è ancora secca ma è interessante.
Secca che proprietà ha che tu sappia?
L'altra invece? È un castagno o sbaglio? Qui si trovano tutti vicino a dei piccoli corsi d'acqua ed intorno a questo laghetto in cui ci sono le carpe in questo parco vicino casa
Aggiunto dopo 36 secondi:
mmarco ha scritto: ↑15/08/2020, 20:50
Quella gialla falla seccare bene
Ah ok va bene, grazie mille!


Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...
MadMez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: cicerchia80 e 4 ospiti