chiedo un vostro prezioso consiglio per le mie piante galleggianti, Pistia stratiotes e Salvinia natans che stanno morendo inesorabilmente dopo tre anni in cui sono state, bene o male, sempre stabili. Da quando non c'è più il Betta in vasca hanno inziato nel corso di 6 mesi a soffrire.
Le foglie vecchie iniziano a ingiallire dai margini per poi marcire totalmente, le foglie nuove restano piccole e non durano molto prima di fare la stessa fine delle più vecchie, le radici si sciolgono.
Anche l'Hygrophila polysperma è totalmente bloccata e nel tempo si è dimezzata in altezza mentre la Bucephalandra ha forellini sulle foglie.
Le uniche che non mostrano nessun segno di sofferenza e crescono sono le Anubias.
Devo recuperare dei test nuovi, quelli che ho ora (Aquili) sono scaduti ma ho provato comunque a usarli e i risultati sono:
NO2- _ < 00,5 mg/l
NO3- _ < 5 mg/l
GH _ 2
KH _ 4
pH _ 8
Fertilizzo una volta a settimana con Flora X e Flora Y e Mg da Magnesio solfato come da PMDD.
Pensando potesse mancare il minimo inquinamento dato dalla presenza del pesce ho messo un paio di volte un pizzico di mangime...ma nulla, la loro distruzione avanza rapidamente.
Sapreste aiutarmi a individuare una possibile carenza/eccesso o sbilanciamento, ed eventualmente consigliarmi dei test in particolare?
Grazie tantissimo in anticipo
