Piante a crescita rapida non crescono

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Piante a crescita rapida non crescono

Messaggio di GiuseppeA » 10/06/2019, 8:31

ANDREAsc97 ha scritto: non ho mai fatto test dell'acqua e non ne farò
E allora sarà mooolto difficile capire cosa c'è che non va...sopratutto se si utilizzano prodotti per fertilizzare di cui non si conosce la composizione.

Forse, ma dico forse perchè da delle foto è sempre complicato, utilizzando il PMDD e inserendo piante "sentinella" si riuscirebbe a fare....ma bisogna farsi sempre un pò di esperienza e n questo caso i test sono molto utili.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
ANDREAsc97
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 09/10/18, 15:09

Piante a crescita rapida non crescono

Messaggio di ANDREAsc97 » 10/06/2019, 9:47

Che tipo di fertilizzante mi consigli allora per le piante a crescita rapida?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante a crescita rapida non crescono

Messaggio di Marta » 10/06/2019, 10:22

Ciao @ANDREAsc97 :)
Ho visto che il profilo è molto scarno..non ti va di darci qualche info in più?
Che piante hai? Se non ricordi i nomi metti le foto di ogni singola pianta, che le riconosciamo.
Che fondo hai messo?
ANDREAsc97 ha scritto:
09/06/2019, 17:16
noi utilizziamo acqua del pozzo artesiano a casa, non acqua di rete, che abbiamo fatto analizzare diversi mesi fa ed è 100% potabile e non contiene impurità
Questo non lo metto in dubbio, ma, purtroppo, non è detto che quello che sia potabile per noi sia adatto anche per le piante.

Ho letto che non vuoi fare i test..il che è un peccato perché non ci dai una mano ad aiutarti, ma ok.. possiamo provare ugualmente :) ti va di mettere altre foto?
Così vediamo le piante se ci "dicono" qualcosa di più

Posted with AF APP

Avatar utente
ANDREAsc97
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 09/10/18, 15:09

Piante a crescita rapida non crescono

Messaggio di ANDREAsc97 » 10/06/2019, 12:00

Queste sono le piante, appena accendo il computer aggiorno il profilo e aggiungo foto

Aggiunto dopo 5 minuti 49 secondi:
Ecco l'acquario, la vallisneria si trova dietro la crypto

Aggiunto dopo 47 minuti 43 secondi:
Il numero uno è l'acqua dell'acquario
Il due è l'acqua del rubinetto

Aggiunto dopo 44 secondi:
Ho il pH molto alto,
Ho usato un vecchio test di una piscina, non so quanto possa essere affidabile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48247
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piante a crescita rapida non crescono

Messaggio di Monica » 10/06/2019, 13:38

Ciao Andrea :) sposto la discussione in Fertilizzazione, dai ragazzi che ti stanno già seguendo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ANDREAsc97
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 09/10/18, 15:09

Piante a crescita rapida non crescono

Messaggio di ANDREAsc97 » 10/06/2019, 13:44

Ok grazie

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53926
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Piante a crescita rapida non crescono

Messaggio di cicerchia80 » 10/06/2019, 15:20

BollaPaciuli ha scritto: sembri quasi me
E la cosa mi preoccupa :ymdevil:
ANDREAsc97 ha scritto: quindi almeno 3 anni, infatti 2 settimane fa appena l'ho cambiata, le alghe hanno cominciato a sparire, muorendo e formando quello sporco, che non posso rimuovere fino a che non mi arriva l'aspiratore,
Io vedo un mix di BBA e diatomee che sta più in salute di me :-?

Quando si cambiano le luci ...la prima cosa da fare è abbassare il fotoperiodo, le piante devono letteralmente abituarsi alla luce nuova

Discorso pH ovvio che non possiamo tenerne conto
Sti test scadono....valuta tu
Ma le striscette non è che costano tanto...le dividi e ti durano il doppio, almeno hai un idea di massima
Ti prego....trova ste analisi del pozzo
Almeno sappiamo di che è composta l'acqua

Dalla forma delle foglie si è quasi certi che sia eccesso di qualcosa
....per il fatto che si siano bloccate, probabilmente nessuno ti ha detto che Cryptocoryne e Vallisneria non possono vivere per sempre nella stessa vasca
Allelopatia tra le piante d'acquario
Stand by

Avatar utente
ANDREAsc97
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 09/10/18, 15:09

Piante a crescita rapida non crescono

Messaggio di ANDREAsc97 » 10/06/2019, 16:24

Trovati

Aggiunto dopo 6 minuti 32 secondi:
Cos'è bba e diatomee? Comunque quando ho cambiato luci ho impostato a 12 ore il timer😅
Le Cryptocoryne in realtà non si sono mai bloccate, la vallisneria ha perso le foglie appena messa e ha fatto solo figli sotto dimensionatic che non sono cresciuti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Piante a crescita rapida non crescono

Messaggio di BollaPaciuli » 10/06/2019, 17:05

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante a crescita rapida non crescono

Messaggio di Marta » 10/06/2019, 17:26

Ciao @ANDREAsc97
Perdonami...ma sei sicuro del dato sul sodio?
Na a 249 mg/l è una enormità!
Calcola che per le piante normalmente si consiglia di tenersi entro i 10 mg/l... 😅

Se non ricordo male il massimo consentito per legge, nell'acqua potabile è 300 mg/l :-??

Vero è che le piante che hai sono estremamente resistenti, anche al sodio... ma insomma, certo non gli stai rendendo la vita facile. 😅

Inoltre nessuna delle piante che hai (hygrophila a parte, ma hsi detto che è morta, giusto?) è una pianta rapida.. perciò scarso assorbimento dei nutrienti, con tutto ciò che ne consegue.

Io, fossi in te, mi organizzerei per una serie di cambi per eliminare il sodio.
Poi acquisterei una o due piante rapide:
Egeria densa: Egeria densa: un regalo della Natura
Ceratophyllum demersum: Ceratophyllum demersum e submersum
Heteranthera zosterifolia: Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Ma anche altre... controlla solo che non siano allelopatiche fra di loro: Allelopatia tra le piante d'acquario come ad esempio, egeria e cerato. In sieme sarebbe molto meglio non metterle.

E, infine, comincerei a fertilizzare.
Anzi, inizierei subito a procurarmi degli stick da interrare :-?
ANDREAsc97 ha scritto:
10/06/2019, 16:31
Comunque quando ho cambiato luci ho impostato a 12 ore il timer
Sarebbe sempre una buona regola partire con un fotoperiodo basso..4, 5 o 6 ore al massimo.. questo per ridurre al minimo la proliferazione iniziale di alghe.

Comunque credo che nella tua vasca il problema fondamentale sia lo scarso assorbimento dei nutrienti a causa del sodio. L'assenza di piante rapide e il fondo (inerte o fertilizzato?) che non aiuta più né le crypto né la valli.
Tra l'altro, come ti è stato detto, loro si danno battaglia per via radicale.. quando le radici si incontrano, spesso una delle due muore o comunque patisce.
C'è chi le tiene insieme, per carità, ma bisogna comunque tenerne conto :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
ANDREAsc97 (10/06/2019, 21:19)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Forst e 4 ospiti