Ciao @
ANDREAsc97
Perdonami...ma sei sicuro del dato sul sodio?
Na a 249 mg/l è una enormità!
Calcola che per le piante normalmente si consiglia di tenersi entro i 10 mg/l...
Se non ricordo male il massimo consentito per legge, nell'acqua potabile è 300 mg/l
Vero è che le piante che hai sono estremamente resistenti, anche al sodio... ma insomma, certo non gli stai rendendo la vita facile.
Inoltre nessuna delle piante che hai (hygrophila a parte, ma hsi detto che è morta, giusto?) è una pianta rapida.. perciò scarso assorbimento dei nutrienti, con tutto ciò che ne consegue.
Io, fossi in te, mi organizzerei per una serie di cambi per eliminare il sodio.
Poi acquisterei una o due piante rapide:
Egeria densa:
Egeria densa: un regalo della Natura
Ceratophyllum demersum:
Ceratophyllum demersum e submersum
Heteranthera zosterifolia:
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Ma anche altre... controlla solo che non siano allelopatiche fra di loro:
Allelopatia tra le piante d'acquario come ad esempio, egeria e cerato. In sieme sarebbe molto meglio non metterle.
E, infine, comincerei a fertilizzare.
Anzi, inizierei subito a procurarmi degli stick da interrare
ANDREAsc97 ha scritto: ↑10/06/2019, 16:31
Comunque quando ho cambiato luci ho impostato a 12 ore il timer
Sarebbe sempre una buona regola partire con un fotoperiodo basso..4, 5 o 6 ore al massimo.. questo per ridurre al minimo la proliferazione iniziale di alghe.
Comunque credo che nella tua vasca il problema fondamentale sia lo scarso assorbimento dei nutrienti a causa del sodio. L'assenza di piante rapide e il fondo (inerte o fertilizzato?) che non aiuta più né le crypto né la valli.
Tra l'altro, come ti è stato detto, loro si danno battaglia per via radicale.. quando le radici si incontrano, spesso una delle due muore o comunque patisce.
C'è chi le tiene insieme, per carità, ma bisogna comunque tenerne conto
