Piante a stelo "dimagrite"

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
max1850
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 10/03/19, 9:45

Piante a stelo "dimagrite"

Messaggio di max1850 » 23/05/2019, 13:13

Ciao GiuseppeA,
di seguito la foto fatta al volo.
Come si vede ho le egeria (sulla destra) che stanno facendo le foglie di sotto trasparenti che tendono a staccarsi.. Da cosa può dipendere? ~x( Non vorrei che sia stata l'acqua ossigenata che ho somministrato per 3 giorni di fila per vedere l'effetto che faceva sulle alghe puntiformi.. Perchè i valori più o meno sono buoni..

Marta, sei andata a spulciare tra le informazioni avanzate del mio profilo? Allora vuoi farti i fatti miei??? :)) Scherzo
Non preoccuparti, so che ci sono dei periodi pieni che non permettono neanche di farci mangiare con calma.. eheh
Comunque ho aggiornato il profilo.. puoi dargli un'occhiata.

Allora, come ferro uso S5 radicale della Cifo e sembra che va bene perchè le Alternanthera hanno ripreso un po' di colorito rossastro, anche dalla pagina superiore delle foglie..
Si, potrei mettere qualche altra piantina ma veramente poche perchè l'acquario poi si riempirebbe troppo. Per le galleggianti sono ormai super contrario perchè sono state loro a crearmi quel casino delle alghe.. hanno aspirato veramente di tutto lasciandomi con i PO43- a 0 e sono esplose subito le alghe.. Poi comunque nel mio acquario non riuscirebbero a stare ferme in un posto perchè la corrente della pompa le porta da una parte all'altra.

Ora spero di non perdere le egeria.. Come posso procedere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Piante a stelo "dimagrite"

Messaggio di GiuseppeA » 25/05/2019, 8:46

max1850 ha scritto: Non vorrei che sia stata l'acqua ossigenata che ho somministrato per 3 giorni di fila
Come l'hai somministrata e in che quantità?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
max1850
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 10/03/19, 9:45

Piante a stelo "dimagrite"

Messaggio di max1850 » 25/05/2019, 10:08

Circa 0,5ml/litro.. non sono andato preciso perchè l'ho spruzzato direttamente dalla bottiglia, visto che ho letto che si può arrivare anche a 1ml/litro..
L'ho spruzzata lentamente e principalmente sulla Alternanthera che aveva le alghe..
Di seguito foto. Come si vede sta perdendo tutte le foglioline e quelle rimanenti sono trasparenti ed alcune anche bucate.
La cosa mi sembra strana.. allora non doveva risentirne anche la cabomba che è anch'essa una pianta a crescita veloce? :-?
Può essere, invece, una mancanza di ferro? E' l'unico elemento di cui non ho il test quindi non posso misurarlo..
Egeria trasparente.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Piante a stelo "dimagrite"

Messaggio di GiuseppeA » 25/05/2019, 11:45

max1850 ha scritto: L'ho spruzzata lentamente e principalmente sulla Alternanthera che aveva le alghe..
Di seguito foto
Quella in foto è Egeria densa però....che messa così mi sembra manchi di potassio.

Hai un diario delle fertilizzazioni?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
max1850
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 10/03/19, 9:45

Piante a stelo "dimagrite"

Messaggio di max1850 » 26/05/2019, 11:54

Si, parlo sempre dell'Egeria.
Il diario ce l'ho. Ho controllato ed il 24 mattina ho dato 10 ml di potassio e 10 ml di magnesio..
Potrei darne ancora visto che sono passati solo 2 giorni?

Avatar utente
max1850
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 10/03/19, 9:45

Piante a stelo "dimagrite"

Messaggio di max1850 » 27/05/2019, 14:32

Poi comunque mi sa che la parte bassa degli steli, quella ormai rovinata, non si riprende più anche se aggiusto la fertilzzazione. Conviene potare e ripiantare solo le cime, giusto? #-o

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Piante a stelo "dimagrite"

Messaggio di GiuseppeA » 29/05/2019, 7:49

max1850 ha scritto: Il diario ce l'ho
Ce lo fai vedere? :D
max1850 ha scritto: Potrei darne ancora visto che sono passati solo 2 giorni?
No aspetta...tra una fertilizzazione e l'altra fai passare almeno una settimana così si ha un quadro generale dei consumi migliore. ;)
max1850 ha scritto: Poi comunque mi sa che la parte bassa degli steli, quella ormai rovinata, non si riprende più anche se aggiusto la fertilzzazione. Conviene potare e ripiantare solo le cime, giusto?
Esatto, quella bassa e in generale le parti rovinate da carenze o altro non si recuperano più. Bisogna sempre guardare le parti nuove. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
max1850
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 10/03/19, 9:45

Piante a stelo "dimagrite"

Messaggio di max1850 » 29/05/2019, 20:51

Ciao GiuseppeA, cosa vuoi vedere eh birichino? :)) ;)
Si il diario è quasi uguale al foglio excel delle concimazioni che mi ha indicato gentilmente Marta, solo che l'ho fatto in word ed è un po' troppo confusionario. Devo perfezionarlo, aggiungere qualche campo (come le Note per i cambi d'acqua) e trascodificarlo in excel :)
Cmq dopodomani è il giorno di fertilizzazione. Dò insieme macro, micro, potassio, magnesio e ferro. Non dò il Fosforo perchè ho letto che fa precipitare un po' tutti gli altri elementi e deve essere somministrato da solo. Cosa ne pensi? :-?
Per il resto ho potato le egeria e ripiantato le cime.. Speriamo che ricrescono :ympray:

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante a stelo "dimagrite"

Messaggio di Marta » 30/05/2019, 8:30

max1850 ha scritto:
29/05/2019, 20:51
cosa vuoi vedere eh birichino?
Anche io lo voglio vedere.. O:-)
Perciò sistemalo in excel, se preferisci, ma facci vedere..il diario! :))
max1850 ha scritto:
29/05/2019, 20:51
Per il resto ho potato le egeria e ripiantato le cime.. Speriamo che ricrescono
Forse potevi lasciarla galleggiante per un po'.. potrebbe non aver gradito l'acqua ossigenata.. :-?
Io una volta ho sciacquato delle piante in una soluzione di acqua e acqua ossigenata...erano appena arrivate e volevo disinfettarle.. #-o .. risultato? Si sono sciolte..letteralmente..una volta in vasca.
max1850 ha scritto:
25/05/2019, 10:08
allora non doveva risentirne anche la cabomba che è anch'essa una pianta a crescita veloce?
Non tutte le piante reagiscono allo stesso modo. In più, magari, la cabomba, che sta meglio, è più rapida a procurarsi gli elementi rispetto all'egeria.

Per favore, mi ridici i valori più recenti?
max1850 ha scritto:
23/05/2019, 13:13
l'acqua ossigenata che ho somministrato per 3 giorni di fila per vedere l'effetto che faceva sulle alghe puntiformi..
le puntiformi sono dovute, generalmente, ai fosfati bassi.. ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
max1850
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 10/03/19, 9:45

Piante a stelo "dimagrite"

Messaggio di max1850 » 02/06/2019, 19:10

Marta ha scritto: Anche io lo voglio vedere.. O:-)
Perciò sistemalo in excel, se preferisci, ma facci vedere..il diario! :))
Quindi anche tu sei birichina :)) Eccolo, anche se ancora è in fase iniziale
Marta ha scritto: Forse potevi lasciarla galleggiante per un po'.. potrebbe non aver gradito l'acqua ossigenata.. :-?
Io una volta ho sciacquato delle piante in una soluzione di acqua e acqua ossigenata...erano appena arrivate e volevo disinfettarle.. #-o .. risultato? Si sono sciolte..letteralmente..una volta in vasca.
Non potevo lasciarle galleggiare perchè stavano marcendo e le foglie erano andate tutte in circolo. Si, ci sono piante che hanno foglie sottili e se stanno troppo a contatto con l'acqua ossigenata o con l'amuchina si sciolgono letteralmente..
Marta ha scritto: Per favore, mi ridici i valori più recenti?
Ahahah.. in ogni post mi chiedi i valori.. ahhaha
Questi risalgono al 28/05:
CL2: 0,1
pH: 7,6
KH: 12° dKH
GH: 11° dGH
NO2-: 0,08 mg/L
NO3-: 58 mg/L
CO2: 9 mg/l
PO43-: 2
Marta ha scritto: le puntiformi sono dovute, generalmente, ai fosfati bassi.. ;)
Eh lo so, ma non so come debellarle.. Ora i PO43- sono più alti.. non so se basta 1 mese da questa variazione dei PO43- prima di vedere qualche miglioramento con queste alghe.. :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti