piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Messaggio di giampy77 » 25/02/2017, 10:45

dave ha scritto:, la hydrocotyle inizia a cheidere magnesio?
:-bd
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Messaggio di dave » 25/02/2017, 11:49

giampy77 ha scritto:
dave ha scritto:, la hydrocotyle inizia a cheidere magnesio?
:-bd
quanto ne metto? 20 ml dovrebbero portare Mg a +3 mg/l.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Messaggio di giampy77 » 25/02/2017, 13:32

L'Hydrocotyle ha bisogno di magnesio, ma non è detto che tu non ne abbia, questo dato è ancora attuale?
GH e KH non misurati, comunque erano 13 e 8 pochi
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Messaggio di dave » 01/03/2017, 16:25

giampy77 ha scritto:L'Hydrocotyle ha bisogno di magnesio, ma non è detto che tu non ne abbia, questo dato è ancora attuale?
ciao, scusa l'assenza prolungata, non sono stato bene :ymsick:

ho fatto un giro di test oggi, ecco i risultati
Ora 13.15, NO3- 50, PO43- 0.8++ , GH 14, KH 8, pH 6.97, TDS 645

il colore del test fosfati jbl a me sembrava tra 0,8 e 1,2.
il GH sembra aumentato, forse è il manado che, avendo aumentato la CO2, rilascia.

ultima fertilizzazione il 24 febbraio, 7ml di rinverdente. sono apparse gda dopo due giorni, questa settimana ne metto 6ml.

la conducibilità non scende ma le piante mi sembra che stiano reagendo bene alle dosi "massicce" di ferro e rinverdente e CO2.
non ho ancora capito se il potassio è in eccesso ma penso proprio di si.
sto dando poco da mangiare, una volta al giorno un pizzico e ai cory una pastiglia da fondo ogni due/tre giorni, ma gli NO3- non scendono.
metto anche qualche foto tra poco

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Messaggio di giampy77 » 01/03/2017, 20:58

dave ha scritto:il colore del test fosfati jbl a me sembrava tra 0,8 e 1,2.
Diciamo che secondo me sei un po basso, ricontrollare bene e facci sapere il valore, con i test a reagente dovrebbe essere abbastanza chiaro :-?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Messaggio di dave » 02/03/2017, 16:36

test rifatto.. diciamo PO43- 0.8 mg/l, anche se onestamente penso sia più scuro di 0.8, ma sicuramente non arriva a 1.2.

ecco qualche foto.
il miryophyllum messo da poco sta crescendo e fa getti laterali, anche la bacopa ho visto che sta ramificando, in basso, verso le radici.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Messaggio di giampy77 » 02/03/2017, 16:58

Allora se é intorno all'uno, tienilo cosi. Nel senso di non farlo abbassare troppo, per poi reintegrarlo, meglio dosare poco, ma più spesso senza abituarsi alla dose.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Messaggio di dave » 02/03/2017, 17:47

ok, cerco di mantenermi su questo valore. con "più spesso" all'incirca quanto intendi? non essendo ancora bravo a regolarmi guardando le piante, cerco di fare un giro di test una volta a settimana circa.

a proposito di test, so che molti preferite farne il più possibile a meno e, onestamente, posso solo dire bravi voi che ci riuscite :-bd :ymapplause:

pure io vorrei, un giorno, riuscire a basarmi solo sulle reazioni di piante (e pesci) ma per ora preferisco "aiutarmi" con questi.
ho preso il test K jbl, dato che dovevo fare un ordine online e non costava così tanto come in negozio.
continuo ad essere fuori scala anche diluendo 5ml acquario e 10ml osmosi, quindi come minimo sono a 50 ma penso sia molto di più (probabilmente 100).. non aveva senso stare a sprecare altri test cercando di capire il valore esatto, di sicuro ce n'è. (se volete posso provare ancora)
quindi.. chiudo a chiave la bottiglia fino all'anno prossimo? tutto sommato le piante sembrano (grattatina) essere ripartite quindi non starei a fare troppi cambi ecc..

un po' di cambi con sola osmosi vorrei farli ma per abbassare le durezze, se si sistema anche il K tantomeglio ma non è la mia preoccupazione maggiore.

aspetto consigli :-bd :)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Messaggio di giampy77 » 02/03/2017, 21:26

dave ha scritto:aspetto consigli
e dopo questa affermazione:
dave ha scritto:un po' di cambi con sola osmosi vorrei farli ma per abbassare le durezze, se si sistema anche il K tantomeglio ma non è la mia preoccupazione maggiore.
che consigli vuoi.
Secondo me sei sulla strada giusta.
All'inizio e quasi inevitabile non guardare i test o meglio, visto che uno li ha meglio no? Ma se guardi anche le piante, vedrai che riuscirai a dosare senza più mettere nemmeno una striscetta in vasca.

Quando vedi con i test che i fosfati scendono, controlla il Myriophillum cosa fa , per il potassio misura con il test, ma guarda la tua Bacopa, magnesio vedi la differenza tra KH e GH però osserva anche le foglie dell' Hydrocotyle. Ferro? Foglie dell' Alternanthera; Nitrati? Radici che si formano sempre su Alternanthera. Insomma io ti ho scritto due cose che puoi vedere sulle piante in relazione a delle carenze, ma alla fine la vasca è tua, é gestita da te e la vedi solo tu dal vivo, quindi chi meglio di te riuscirà a capire le piante?

Scusa se ti ho rotto le scatole mettendo tutta sta carne al fuoco, ma sono fatto così i test li ho usati e li uso (negli ultimi tre mesi no x_x ) comunque mi fido solo delle piante.
Se loro stanno in salute, crescono talmente tanto che se non poti settimanalmente escono dalla vasca, alghe e ciano batteri nemmeno a vederli con il binocolo, sai che mi frega se il test dice che ho i nitrati a 100 e il Potassio fuori scala =)) =))
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
dave (02/03/2017, 21:50)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Re: piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Messaggio di dave » 09/03/2017, 14:44

giampy77 ha scritto:Scusa se ti ho rotto le scatole mettendo tutta sta carne al fuoco
ma figurati, anzi grazie mille per aver speso il tempo per spiegare così bene :-bd ;)

ho reintegrato ieri i fosfati, dovrei averli portati a 1.4 da 0.6 che erano.
ecco alcune foto, la situazione mi sembra nettamente migliorata, tutto grazie ai vostri consigli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti