Walsim ha scritto: ↑08/11/2019, 12:37
Marta ha scritto: ↑07/11/2019, 13:15
@
blackwillie eccomi! Perdonami! Ho letto il topic ma poi non devo aver risposto e quindi s'è perso...
Allora, Walsim ti ha già detto tanto

io ribadisco che il fondi ADA andrebbero usati con i prodotti ADA e seguendo le loro direttive, perché tutto funzioni in sinergia.
Comunque ora vediamo un po':
Prima di tutto la mancanza di rapide non ti aiuta. L'egeria magari ti rovinava un po' il layout, ma contribuivaalla salute della vasca.
Non è che possa far miracoli, con le alghe, si intende, ma senza l'aiuto delle piante come lei è tutto più difficile.
Inltre, quanti litri
netti è la tua vasca? Per usare il PMDD è importante saperlo.
Anche perché andrei ad alzare i PO
43-.. se non ho letto male il diario.
Ferro e micro li metti?
Metteresti altre foto? Anche una panoramica.
Che fauna hai?
Diciamo che con la pratica io sono anni che uso pmdd con fondo Ada ...e va bene ...credo che non abbia sufficienti piante per un fondo Ada spinto come amazzonica ...e avendo poche piante e sempre in esubero ...sopratutto nel fondo ...ma come dici tu sarebbe meglio usare i prodotti Ada sopratutto all'inizio ..io lo fatto a spese anche del mio portafoglio....
Scusate se non ho più risposto ma stavo meditando sulle affermazioni...
In altri post avevo già elencato come è fatta la vasca (e quindi compreso il fondo ADA) e tutti mi avevano sempre detto di andare con il metodo PMDD senza nessun problema
cmq, allo stato attuale, ieri ho rifatto i test:
- KH tra il 3 e il 4
- pH tra il 5,5 e il 6
- GH tra 7 e 8
- nitriti a zero
- nitrati a 50mg/l
- fosfati a 0,25 mg/l
Ho rimesso l'Egeria Densa (per il momento solo 6 steli...adesso ne compro altri), in vasca di "piante non troppo lente" ho già
- Echinodorus Bleherae
- Hygrophila Siamensis
L'Egeria l'ho messa mercoledì scorso, ma ancora non mi sembra si sia ambientata (non sta crescendo).
LE anubias continuano a fare nuove foglie...sono le uniche che non stanno manifestando rallentamenti...ma purtroppo sono attaccate dalle alghe.
Come posso "risolvere" l'attuale situazione?
Ho già impostato la luce a 6 ore al giorno
Oltre ad introdurre altra Egeria, che altre piante posso mettere?
Attualmente fertilizzo secondo il metodo PMDD a quantità da "200 litri" anche se la mia vasca è da 350 litri
- 40 ml di potassio
- 10 ml di magnesio
- 5 ml di ferro (ogni 2 settimane)
Dai valori dell'acqua mi sembra che i nutrienti ci siano...la CO
2 l'ho impostata a circa 30 bolle al minuto (so che non è un valore matematico...ma non ho il tester per la CO
2) ma non credo di poter alzare perchè già così dalla tabella pH/KH dovrei essere alto (anche se il fondo ADA sfalsa il KH e i pesci stanno da dio...i cory continuano a fare figli).
Capisco il fatto che con il fondo ADA sarebbe meglio usare prodotti ADA, ma visto che non ho piante "difficili" e che quelle che ho al 70% si nutrono in colonna, non capisco quale sia il problema...
Ma ripeto: ho speso € 1.500 di vasca...se devo usare solo prodotti ADA (anche se in altri post mi era stato detto fosse inutile) lo faccio...
se devo rifare da zero la vasca...lo faccio...
voglio solo sistemare le cose...

Riuscite a darmi una mano?
grazie mille!
Le foglie di quasi tutte le piante sono abbastanza invase dalle BBA, devo f