Piante bloccate o quasi help!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Marta » 12/02/2025, 10:59


Daco88 ha scritto:
10/02/2025, 19:25
Oggi ho:

Ph6.5

GH 4

KH 1 ( ho preso osso di seppia )

NO3- 10

Conducibilità 360
Ok, anche se non li hai misurati, suppongo che i PO43- siano quasi a zero, dopo il cambio.
Loro vanno ritirati su.
 
Mi ricordi che hai per fertilizzare?
 

Daco88 ha scritto:
10/02/2025, 19:25
ho preso osso di seppia
Lo hai già usato? 
Occhio che aumenta di pari passo anche il GH.
Ne va tenuto conto. 
Io ne ne userei poco, comunque. Solitamente preferisco fare un cambio, più o meno consistente, con un'acqua ricca di bicarbonati (calcio soprattutto) come la Levissima. 
Ma tu hai appena fatto un cambio molto impegnativo e quindi per ora non ne farei un altro. 
 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Daco88 » 12/02/2025, 11:41

Marta ha scritto:
12/02/2025, 10:59
Ok, anche se non li hai misurati, suppongo che i PO43- siano quasi a zero, dopo il cambio.
Loro vanno ritirati su.
 
Mi ricordi che hai per fertilizzare?
No i fosfati sono a 0.75 , scusa ho omesso di dire che ho inserito mezzo stick npk nel filtro tempo fa😅.
Marta ha scritto:
12/02/2025, 10:59
Lo hai già usato? 
Occhio che aumenta di pari passo anche il GH.
Ne va tenuto conto.
Si ne ho inserico circa 4 grammi , oggi ho KH 3 infatti , per il GH penso vada cmq bene dato che essendo prima a 4 era comunque basso.

Ad occhio le piante non mi sembra siano ripartite a razzo, vediamo oggi come va, magari rifaccio un giro di test piu tardi e te li posto, anche se su pH e conducibilità non posso essere molto preciso dato che ieri mi sono accorto che misurando con due strumenti differenti ho scarti importanti .
Alla fine riporterò i dati dello strumento che più si avvicina a valori misurati in un' acqua in bottiglia con quelli riportati in etichetta.

Ps. Se KH e GH sono troppo vicini e conveniente inserire del magnesio giusto?
Come fertilizzazione avevo seguito il pmdd quindi ho a parte gli stik anche i fertilizzanti liquidi e il cifo fosforo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Marta » 12/02/2025, 12:33


Daco88 ha scritto:
12/02/2025, 11:41
No i fosfati sono a 0.75

ah ok. Sempre un filo bassi ma ok.

Daco88 ha scritto:
12/02/2025, 11:41
ho inserito mezzo stick npk nel filtro tempo fa
Prima de cambio, immagino. 
Che stick sono? Composizione? Peso? Tutte info che trovi sul retro della confezione. 

Daco88 ha scritto:
12/02/2025, 11:41
GH penso vada cmq bene dato che essendo prima a 4 era comunque basso.
Il problema non è il valore di per sé. Ma da cosa è dato questo valore. 
Se puoi rimisuralo perché,  in teoria dovrebbe essere 6.
Ma quei due punti in più sono di calcio. Ma a noi il GH interessa per il Mg.

Daco88 ha scritto:
12/02/2025, 11:41
non mi sembra siano ripartite a razzo
Solo nei sogni succede ​ :))
Scherzo, ma non ti aspettare miracoli. Non sempre tutto va come speriamo.

Daco88 ha scritto:
12/02/2025, 11:41
magari rifaccio un giro di test piu tardi
Rifalli sì che è passata più di una settimana. 
 

Daco88 ha scritto:
12/02/2025, 11:41
Se KH e GH sono troppo vicini e conveniente inserire del magnesio giusto?
Dipende: se si è alzato il KH (per qualche rilascio del fondo) no. Se è calato il GH sì perché è facile che sia stato consumato il magnesio. Soprattutto se in concomitanza al GH cala pure la conducibilità. 

Daco88 ha scritto:
12/02/2025, 11:41
ho a parte gli stik anche i fertilizzanti liquidi e il cifo fosforo
Quindi hai i flaconi di nitrato di potassio, solfato di magnesio e ferro? Preparati come da ricetta? Come rinverdente quale hai?
Col pH che hai potresti usare il cifo ferro, invece dell's5.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Daco88 » 12/02/2025, 14:54

Marta ha scritto:
12/02/2025, 12:33
Prima de cambio, immagino. 
Che stick sono? Composizione? Peso? Tutte info che trovi sul retro della confezione.
Sono i compo classici
IMG_20250212_144957_7228354158427397947.webp
Marta ha scritto:
12/02/2025, 12:33
Quindi hai i flaconi di nitrato di potassio, solfato di magnesio e ferro? Preparati come da ricetta? Come rinverdente quale hai?
Col pH che hai potresti usare il cifo ferro, invece dell's5.
Si ho tutto , compreso cifo fosforo,
Rinverdente floris, per il ferro è quello che pensavo di fare dato che con il solo s5 mi sembra di inserirne poco.
Marta ha scritto:
12/02/2025, 12:33
Rifalli sì che è passata più di una settimana.
Appen fatti:
pH: 6.5 circa
Ec: 380
PO43-: 0.75
GH:5
KH:3
NO3-: 25/50 più verso il 25

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Marta » 13/02/2025, 7:14


Daco88 ha scritto:
12/02/2025, 14:54
Appen fatti:
pH: 6.5 circa
Ec: 380
PO43-: 0.75
GH:5
KH:3
NO3-: 25/50 più verso il 25
Ok, il rinverdente quando lo hai dato l'ultima volta?
Metteresti qualche foto della vasca? Una panoramica e foto più ravvicinate. Anche da sopra, se possibile, ma non da troppo lontano, è per vedere bene le cime.

Posted with AF APP

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Daco88 » 13/02/2025, 14:01

Marta ha scritto:
13/02/2025, 7:14
Ok, il rinverdente quando lo hai dato l'ultima volta?
Metteresti qualche foto della vasca? Una panoramica e foto più ravvicinate. Anche da sopra, se possibile, ma non da troppo lontano, è per vedere bene le cime.
Rinverdente ne ho messo 3 ml giusto per 2 giorni fa , ieri ho provato ad inserire 10 ml di magnesio per alzare un po il GH ( dopo farò test per vedere come va)
Ecco qualche foto. Le due piante rosse a destra le ho aggiunte da una settimana scarsa dato che la avevo un vuoto.
IMG_20250213_124620_8353395881540306837.webp
IMG_20250213_124614_29113599440775083.webp
IMG_20250213_124611_5804822851122318941.webp
IMG_20250213_124609_7906022849679069445.webp
IMG_20250213_124607_3053262373296094558.webp
IMG_20250213_124202_8913812997340159914.webp
IMG_20250213_124158_323158082003621512.webp
IMG_20250213_124155_7362272933333249012.webp
IMG_20250213_124153_548929815662160285.webp
IMG_20250213_124151_4625022117756118089.webp

Ps per la sessiliflora se noti due steli più in salute perché sono stato ripiantati una da altro acquario e uno da una cima che in questi giorni è ricresciuta un po.
Io sto iniziato anche a dare colpa alle luci....nell altro acquario senza metterci mano ed avendo sessiliflora ed egeria ( che in teoria fanno a cazzotti cone saprai) e non fertilizzando quasi mai le cose vanno bene.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Marta » 14/02/2025, 7:49


Daco88 ha scritto:
13/02/2025, 14:01
Rinverdente ne ho messo 3 ml giusto per 2 giorni fa , ieri ho provato ad inserire 10 ml di magnesio per alzare un po il GH
Fai passare una settimana tra test/fertilizzazione e successivi test/fertilizzazione. In una settimana è anche possibile si veda qualche risultato. 
La cosa importante è anche quella di ricordarsi di rabboccare (solo con demineralizzata) la sera prima dei test (o almeno qualche ora prima) perché l'evaporazione influisce sulla conducibilità, falsandola.
 

 

Aggiunto dopo 34 secondi:

Daco88 ha scritto:
13/02/2025, 14:01
sto iniziato anche a dare colpa alle luci
Mi ricordi cosa monti? Fotoperiodo?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Daco88 » 14/02/2025, 10:41

Marta ha scritto:
14/02/2025, 7:50
Fai passare una settimana tra test/fertilizzazione e successivi test/fertilizzazione. In una settimana è anche possibile si veda qualche risultato. 
La cosa importante è anche quella di ricordarsi di rabboccare (solo con demineralizzata) la sera prima dei test (o almeno qualche ora prima) perché l'evaporazione influisce sulla conducibilità, falsandola.
Guarda come evaporazione quasi nulla perche e coperto per il resto allora aspetto una settimana e comparo.
Marta ha scritto:
14/02/2025, 7:50
Mi ricordi cosa monti? Fotoperiodo?
A parte la plafo di serie , con due tubi LED uno luce bianca uno rosso e blu 2300lumen.
Ho due plafoniere LED generiche prese su ebay 6500k, a detta del venditore 3600 lumen a testa con indice di resa cromatica superiore a 90.
Ma sto pensando non sia proprio come publicizzato.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Marta » 14/02/2025, 11:53


Daco88 ha scritto:
14/02/2025, 10:41
plafo di serie , con due tubi LED uno luce bianca uno rosso e blu 2300lumen.
Ho due plafoniere LED generiche prese su ebay 6500k, a detta del venditore 3600 lumen a testa con indice di resa cromatica superiore a 90.
Quindi hai 9500 lumen su 80 lt? Sono davvero un bel po' quindi il resto deve tenere il passo.
Quei LED rosso e blu mi inquietano un po': i blu non sono sempre una mossa vincente. Spesso trovo che influiscono negativamente per le alghe.
L'acqua è ambrata?
 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Daco88 » 14/02/2025, 13:38

Marta ha scritto:
14/02/2025, 11:53

Daco88 ha scritto:
14/02/2025, 10:41
plafo di serie , con due tubi LED uno luce bianca uno rosso e blu 2300lumen.
Ho due plafoniere LED generiche prese su ebay 6500k, a detta del venditore 3600 lumen a testa con indice di resa cromatica superiore a 90.
Quindi hai 9500 lumen su 80 lt? Sono davvero un bel po' quindi il resto deve tenere il passo.
Quei LED rosso e blu mi inquietano un po': i blu non sono sempre una mossa vincente. Spesso trovo che influiscono negativamente per le alghe.
L'acqua è ambrata?
No scusa forse non ho aggiornato il profilo , sto parlando di un dubai 100 , 190lt.
Per i LED blù in effetti ritrovo un po di aghe , anche se non "esplodo" infatti vorrei abassare il fotoperiodo.
Ora faccio partire i LED di serie all una per spegnerli alle 21, mentre le due plafoniere aggiuntive partono alle 13.30 fino le 20.30 ( quindi 8 ore di luce con due mezz'ore di luce piu bassa ad inizo e fine )dici di modificare?
L'acqua non e ambrata.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti