Piante bloccate o quasi help!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Marta » 14/02/2025, 18:54


Daco88 ha scritto:
14/02/2025, 13:38
190lt
Lordi (ossia da vuoto) ma netti? Quanti te ne sono entrati effettivamente?

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Daco88 » 14/02/2025, 21:35

Dovrei essere sui 150 litri al netto del fondo e tutto il resto

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Marta » 15/02/2025, 7:09


Daco88 ha scritto:
14/02/2025, 21:35
Dovrei essere sui 150 litri
Ok, quindi questo è il valore di riferimento per ogni calcolo.
Tornando alla luce, hai circa 60 lm/lt che non è esagerato, anzi.
Come potenza ci siamo, al massimo potrebbe essere un problema il colore.
Ma se non hai grossi problemi aspetterei a far modifiche. 
Mi ricordi da quanto hai avviato?
 
Dai valori, sinceramente, alzerei solo il fosforo. Il resto lo hai.
Ti consiglio però di rimpinguare un po' le rapide. 

Daco88 ha scritto:
13/02/2025, 14:01
Rinverdente ne ho messo 3 ml giusto per 2 giorni fa
Vediamo se il rinverdente è il fosforo sbloccano un po' la situazione. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Daco88 » 15/02/2025, 12:25

Marta ha scritto:
15/02/2025, 7:09
Ma se non hai grossi problemi aspetterei a far modifiche. 
Mi ricordi da quanto hai avviato?
 
Dai valori, sinceramente, alzerei solo il fosforo. Il resto lo hai.
Ti consiglio però di rimpinguare un po' le rapide.

Ho avviato a inizio ottobre e inserito le piante dopo circa una settimana o due.
Cosa intendi per aumentare le rapide? Ripiantate qualche stelo o proprio comprare altre piante?

I fosfati vanno bene se li porto a 1.5?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Marta » 15/02/2025, 14:37


Daco88 ha scritto:
15/02/2025, 12:25
proprio comprare altre piante?
Io le aumenterei proprio. È un po' sguarnita, soprattutto di rapide.
Hai detto che hai un'altra vasca? Lì cosa hai?
 

Daco88 ha scritto:
15/02/2025, 12:25
fosfati vanno bene se li porto a 1.5?
Li lascerei a 1 ma, se vuoi, anche 1,5 potrebbe andare.
Ma con i nitrati a 10 mg/l non credo serba alzare troppo i fosfati. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Daco88 » 15/02/2025, 16:54

Nella seconda vasca ho della sessiliflora , dell egeria , due anubias e basta...posso rimpinzare la sessiliflora , pero se noti sullo sfondo non ce tanto spazio per piantare nuove piante...

A crescita rapida di basso cosa porei mettere?

Per quanto riguarda i PO43- allora cerco di tenerli sull 1.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Marta » 16/02/2025, 7:54


Daco88 ha scritto:
15/02/2025, 16:54
dell egeria
Volendo potresti mettere lei galleggiante.  Non sarà bellissima ma la puoi togliere senza incidere sul layout.
 

Daco88 ha scritto:
15/02/2025, 16:54
crescita rapida di basso cosa porei mettere?
Ehh non c'è molta scelta. Le piante basse o sono lente o sono molto esigenti, soprattutto in fatto di luce e CO2.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Daco88 » 16/02/2025, 17:15

Allora vedo un po di impinguare il più possibile in retro, poi appena posso metto del muschio sul legno o sulle rocce, mentre per le galleggianti ho gia un po di
Lemna minor ma nn sembra progredire moltissimo come nell altra vasca

Posted with AF APP

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Daco88 » 17/02/2025, 15:23

@Marta, aggiornamento, sono rientrato ieri dopo essere stato fuori 2 giorni, oggi ho fatto un giro di test eh ho inserito 1 ml di ferro potenziato che dovrebbe ( se non ho sbagliato i conti , 0.5 mg/l di ferro su i miei 150 lt netti, considerando che magari qualcosa ancora ci fosse dal ferro normale inserito settimana scorsa, più 10 gocce di cifo fosforo per portare gli no4 a 1.
Vengo al dunque.
Prima di mancare ho inserito 4 grammi di osso di seppia nel tentativo di portare KH a 4.
Oggi mi ritrovo dopo inserimento no4 e ferro.
pH 7.13
KH 4
GH 5
NO3- 25+/-
No4 1
Ec 500

Quindi visto il pH,decido di correggere con acicido muriatico e portarlo verso il 6.7 e cosi facendo mi ritrovo ancora kh3.
Inoltre in questi due giorni di assenza, benché non sia stato dato cibo, noto un incremento delle alghe ma anche una crescita delle piante.😵‍💫

Che faccio? lascio tutto com'è ora a livello di valori??? Nei prossimi giorni dovrebbero arrivarmi due plafoniere LED rgb da 4400 lumen a testa ed una da 3900 più piccola mi consigli di levare il resto e usare solo quelle per l'illuminazione? Grazie in anticipo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante bloccate o quasi help!

Messaggio di Marta » 18/02/2025, 7:39


Daco88 ha scritto:
16/02/2025, 17:15
appena posso metto del muschio sul legno o sulle rocce
Fai attenzione. I muschi soprattutto se sotto la luce, sono a forte rischio alghe.
Sono bellissimi, senz'altro, ma è bene sapere che sono delicati. 

Daco88 ha scritto:
16/02/2025, 17:15
Lemna minor ma nn sembra progredire
Grazie al cielo ​ ​ :))  scherzi a parte è una delle più infestanti. Se la volessi eliminare dubito che ci riusciresti.
 

Daco88 ha scritto:
17/02/2025, 15:23
1 ml di ferro potenziato che dovrebbe ( se non ho sbagliato i conti , 0.5 mg/l di ferro su i miei 150 lt netti,
Mmh...no. su 150 netti 1 ml di ferro potenziato dovrebbe dare 0,05 mg/l di Fe semmai.

Daco88 ha scritto:
17/02/2025, 15:23
più 10 gocce di cifo fosforo per portare gli no4 a 1.
Sai da quanto sono le tue gocce? Solitamente una goccia varia tra 0,02 e 0,08 ml (per questo non amo usarle) e solitamente è 0,05.
E per farti capire: 
Con 0,2 (0,02×10) apporti 0,6 mg/l di PO43-
Con 0,5 apporti 1,5 mg/l di PO43-
Con 0,8 apporti 2,4 mg/l pldi PO43- e 1,2 di NO2- ipotetici.
Vedi che differenza in una goccia?

Daco88 ha scritto:
17/02/2025, 15:23
Prima di mancare ho inserito 4 grammi di osso di seppia nel tentativo di portare KH a 4.
Ci sei riuscito. Ma in teoria anche il GH sarebbe dovuto salire. Ti ricordi a quanto stava prima dell'osso?

Daco88 ha scritto:
17/02/2025, 15:23
Quindi visto il pH,decido di correggere con acicido muriatico e portarlo verso il 6.7 e cosi facendo mi ritrovo ancora kh3.
Per forza. Ma non capisco perché alzare il KH se vuoi il pH basso.
Ok che 1 fosse basso ma avresti potuto portarlo a 2 e basta. 
 
Ec e NO3- sono saliti parecchio ​ :-?

Daco88 ha scritto:
17/02/2025, 15:23
Che faccio? lascio tutto com'è ora a livello di valori?
Per questa settimana sì, poi semmai vediamo.

Daco88 ha scritto:
17/02/2025, 15:23
due plafoniere LED rgb da 4400 lumen a testa ed una da 3900 più piccola
Vuoi illuminare uno stadio?? 😅
Guarda che da tanta luce derivano tante responsabilità (semi cit.)
E ricorda che se aggiungi o cambi luci, dovrai abbassare il fotoperiodo a 5 ore e ripartire aumentando di 30 min a settimana. 
 

 

 

 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti