Piante bloccate

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Piante bloccate

Messaggio di Rindez » 10/01/2025, 15:17


Kriss ha scritto:
10/01/2025, 12:15
Riguardo la misurazione del potassio mi pare di capire quindi che può bastare anche un conduttivimetro? In caso come andrebbe utilizzato

basta che tieni monitorato il valore...se mantenendo gli.altri macro principali, cioè nitrati e fosfati hai valori per cui le piante crescono bene e la conducibilità non si alza regolarmente nel tempo, i dosaggi sono accettabili per quanto riguarda il potassio.
Se vedi che nonostante i cambi settimanali programmati hai un aumento costante della conducibilità...dovrai intervenire con qualche cambio più abbondante rispetto al solito.
I cambi di quanto li fai percentualmente?

Posted with AF APP

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Piante bloccate

Messaggio di Kriss » 10/01/2025, 15:29


Rindez ha scritto:
10/01/2025, 15:17
I cambi di quanto li fai percentualmente?

​​​​​Faccio cambi del 10% ogni settimana.

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Piante bloccate

Messaggio di Rindez » 10/01/2025, 15:31

Mi raccomando con acqua a KH e GH uguale a quello in vasca. Non osmotica.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Usi rete tagliata?
Ti chiedo scusa ma non ricordo​ :D

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Piante bloccate

Messaggio di Kriss » 10/01/2025, 16:15


Rindez ha scritto:
10/01/2025, 15:33
Usi rete tagliata?

Sisì, avevamo detto più o meno di tagliare con osmotica al 50/55%

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Piante bloccate

Messaggio di Rindez » 10/01/2025, 17:18

Ok ok

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Piante bloccate

Messaggio di Kriss » 11/01/2025, 13:43


Rindez ha scritto:
10/01/2025, 17:18
Ok ok

Per quanto riguarda la fertilizzazione invece? Con i prodotti dennerle continuo normalmente? E con quelli Easy Life? Le istruzioni riportano 10 ml ogni 500 litri quindi io dovrei usarne 2 ml da manuale.

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Piante bloccate

Messaggio di Rindez » 11/01/2025, 13:50

Per V30 S7 ed E15 continua come ci eravamo detti.
Per i nitrati ed i fosfati, aggiustali ogni settimana... se calano riporta i valori a circa 10 nitrati e circa 1 fosfati.
La conducibilità come è messa? Calata? Aumentata?

Aggiunto dopo 4 minuti 36 secondi:
Monitorare la conducibilità nel.tuo caso è fondamentale per capire se stai sovradosando o sottodosandi i fertilizzanti, quindi misurala regolarmente tutte le settimane dopo aver rabboccato con osmotica al volume iniziale(se è evaporata acqua).
 
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Piante bloccate

Messaggio di Kriss » 11/01/2025, 16:15

Ok grazie dell' aiuto, riguardo la conducibilità ancora non ti so dire dato che sto aspettando mi arrivi il conduttivimetro, credo comunque nei prossimi giorni e a partire da settimana prossima dovrei riuscire a far già la prima misurazione (quello che avevo a quanto pare è rotto).

Posted with AF APP

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Piante bloccate

Messaggio di Kriss » 07/02/2025, 20:33

​Ciao @Rindez, scusami ma ho bisogno ancora del tuo aiuto. In queste settimane, ho provveduto con cambi e fertilizzazione come avevamo stabilito e sembrava procedere bene anche se le piante procedevano ancora a rilento (ma almeno davano segni di crescita), la conducibilità mi sembrava abbastanza sotto controllo. Tutto questo fino a settimana scorsa in cui ho iniziato a notare qualcosa di diverso, le piante mi sembravano ancora troppo statiche, ad esempio la pistia che di solito mi invade tutto adesso sta abbastanza faticando (oltre che  morendo tutta), riguardo alle alghe invece oltre a dei "focolai" di filamentose ho notato che stavano iniziando a formarsi diversi focolai di cianobatteri, ho provveduto a rimuoverli e ho continuato normalmente tranne per il fatto che (come se non bastasse) mi si è rotto il conduttivimetro quindi ora dovrò ricomprarlo. Oggi però torno a casa (sono mancato questa settimana)e la situazione mi sembra abbastanza peggiorata, le filamentose anche se di poco sembrano aumentate, le piante sono in pratica uguali, inoltre i cianobatteri mi sembrano abbastanza aumentati. Cosa potrei fare? A questo punto pensavo di aprire direttamente un topic nuovo anche se non saprei se qui in fertilizzazione o in alghe.
Inoltre vorrei un consiglio riguardo il conduttivimetro, ho trovato questo ma non riesco a capire se ha la scala in TDS o in µS/cm.
Quello che avevo visto era questo:
https://amzn.eu/d/7DQ3Atw

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Piante bloccate

Messaggio di Rindez » 07/02/2025, 21:05

In teoria parrebbe che si possa passare da un tipo di lettura ad un altra..

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Metti foto della.vasca con qualcuna anche dei particolari delle piante e delle alghe...
Che capiamo un pò la.sitiazione...

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti