Piante bloccate

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Piante bloccate

Messaggio di Kriss » 18/02/2025, 20:22

Ciao @Rindez , ieri sono tornato a casa e a distanza di una settimana la situazione sembra abbastanza statica le piante sono ancora bloccate soprattutto la pistia (devo trovare un modo per farla sopravvivere perché sta morendo tutta), i valori sono pressoché uguali, la cosa che è cambiata è che i ciano sembrano praticamente spariti però sono aumentate un po' le filamentose (nulla di drammatico).
In ogni caso ho mandato a prendere il conduttivimetro e dovevo ora ordinare i test dei nitrati che mi mancavano, qui una domanda, ho visto quelli della JBL, posso prendere anche solo il refill oppure c'è differenza con ,diciamo il "set primario"?
Inoltre volevo chiederti riguardo i test dei fosfati, dovrei acquistare anche quelli o potrei farne a meno?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Piante bloccate

Messaggio di Rindez » 18/02/2025, 21:00

I.test nitrati e fosfati sono fondamentali.
La.prima volta dovrai comprare il test completo le volte successive solo le ricariche.
Per i.fosfati puoi comprare il test aquili.
Poi quando ti.arrivano taggami che ti do due dritte su come usarli.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Piante bloccate

Messaggio di Kriss » 31/03/2025, 11:41

Ciao @Rindez , ci sono ancora non sono sparito ma non ho avuto modo di fare nulla quindi mi sembrava inutile accampare qualcosa fatta di fretta e male e poi magari doverci mettere male di nuovo, quindi la situazione è rimasta ad oggi praticamente la stessa acquario con piante totalmente bloccate e un po' di filamentose anche se sono abbastanza stabili e non si espandono troppo, appena posso le elimino. Ovviamente credo che la situazione delle piante sia data sicuramente dal fatto che non ho fertilizzato, essendo che non avevo modo poi di misurare i nutrienti rischiavo di fare danni, adesso però dovrei essere quasi apposto salvo per i fosfati di cui dovrei avere i test nel giro di questa settimana. Adesso però sono in grado di dirti finalmente i valori di conducibilità e NO3-, rispettivamente 338µS/cm mentre gli NO3- sono a 0. Ti metto anche gli altri valori:
pH: 8,5 (un po' altino)
GH: 6
KH: 5
NO2-: 0 
Adesso volevo un po' capire come comportarmi, credo che da conducibilità ed NO3- sia abbastanza evidente il problema delle piante , per il resto volevo capire cosa fare riguardo: dosi dei fertilizzanti, i cambi d'acqua, oppure se magari aspettare i valori dei fosfati prima di fare qualsiasi cosa.
Grazie in anticipo di tutto.

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Piante bloccate

Messaggio di Rindez » 31/03/2025, 14:00

Prima.di tutto foto aggiornate d'insieme e particolari delle.piante.
Poi fammi l'elenco di.cos'hai a disposizione per fertilizzare.

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
pH parecchio.alto.
Bisogna rivedere il.ricircolo dell'acqua e sistemare sicuramente questa cosa...a.quel pH i nutrienti delle piante sono poco disponibili e diventa complicatissimo farle crescere.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Piante bloccate

Messaggio di Kriss » 31/03/2025, 14:13

​Ok allora le foto le metto appena torna a casa questo pomeriggio, riguardo ai prodotti quelli posso già elencarli dato che gli ricordo, in tutto ho:
-S7 dennerle ( che dovrò ricomprare dato che con le dosi consigliate finirà nel giro di uno/due mesi) 
-V30 dennerle
-E15 dennerle 
-Easy life fosfo
-Easy life nitro
 Riguardo il pH sì lo immaginavo, per curiosità posso chiederti in che modo il pH influisce sulla disponibilità dei nutrienti?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Piante bloccate

Messaggio di Rindez » 31/03/2025, 18:42

Fosforo, ferro, manganese e boro da 8 in su praticamente le piante non li assorbono quasi più e quindi faticano parecchio a crescere.
Un pH ideale dove tutti sono assorbiti al meglio non esiste...ma un range ragionevole si...ed è grossomodo attorno alla neutralità (7) o poco meno.
La cosa.che più invalida a quei pH direi che è il.problema con il.fosforo 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Piante bloccate

Messaggio di Kriss » 01/04/2025, 15:43


Rindez ha scritto:
31/03/2025, 14:04
Prima.di tutto foto aggiornate d'insieme e particolari delle.piante.
Ecco alcune foto, fammi sapere se hai bisogno di qualcosa altro.
SAVE_20250401_153724_574490691503988344.webp
SAVE_20250401_153742_8879436384937118790.webp
SAVE_20250401_153808_393268117404453106.webp
SAVE_20250401_153823_169797304270322758.webp
SAVE_20250401_153847_1751779134808266332.webp
SAVE_20250401_153942_1142086814526405735.webp
Ho messo anche una foto delle alghe ma credo sia evidente siano filamentose.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Piante bloccate

Messaggio di Rindez » 01/04/2025, 20:32

La faccia delle foglie confermano nitrati bassi.
Pulisci dalle filamentose arrotolandole con uno stecco tipo spiedo di legno o con una forchetta.
Test fosfati lo hai?
Come mai hai fatto scendere a zero i nitrati?
Fosfati e nitrati devono sempre essere presenti ad un minimo sindacale..
Le filamentose sembrano essere belle fluttuanti...dev'esserci corrente d'acqua che fa disperdere la CO2.(pH alto).
Bisogna sistemare il pH e mantenere nitrati a circa 10 e fosfati a circa 1.
I cambi li hai sempre fatti?

Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
Se devi risolvere(niente di impossibile) devi starci u. Pò dietro ​ :D ..finché non trovi l'equilibrio.
Sistemato il pH, facendo i cambi regolari come avevamo detto, e mantenendo nitrati e fosfati hai valorinche ti ho detto sopra, le.alghe recedono e le piante incomincerannona crescere.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Piante bloccate

Messaggio di Kriss » 01/04/2025, 21:35


Rindez ha scritto:
01/04/2025, 20:36
Test fosfati lo hai?

Ancora no, spero entro questa settimana (o almeno così mi ha detto il mio negoziante)

Rindez ha scritto:
01/04/2025, 20:36
Come mai hai fatto scendere a zero i nitrati?
Fosfati e nitrati devono sempre essere presenti

I motivo sono essenzialmente tre, un po' perché come avrai notato ho davvero avuto poco tempo per starci dietro, un po' perché prima utilizzavo per i nitrati i test aquili che mi davano valori totalmente sbagliati e un po' anche perché come ti ho detto nell' ultimo mese dato che non avevo modo di misurare non ho fertilizzato per non fare danni.​
Rindez ha scritto:
01/04/2025, 20:36
I cambi li hai sempre fatti?

Sì essenzialmente sì, tranne le ultime due settimane che non ne ho avuto modo, in ogni caso sempre fatti con 50% osmosi e 50% rubinetto circa, in questo modo riesco a d ottenere circa le stesse durezze della vasca.
Per il resto a quanto pare devo solo mettermi un po' sotto nel seguirlo, ti aggiorno appena riesco a misurare i fosfati.

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Piante bloccate

Messaggio di Rindez » 01/04/2025, 21:51

Ok, dai uma pulita generale quando fai il cambio è poi ci.risentiamo.
Comunque avrai fosfati a zero.anche loro...
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti