Piante bloccate...

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Piante bloccate...

Messaggio di Daniela » 03/10/2018, 8:21

Pisu ha scritto: CO2 ora sto sulle 45 bolle al minuto (da calcolatore sempre insufficienti ) solo nelle ore di luce, con diffusore Ferplast Energy Mixer, efficienza quasi al 100%
Pisu dalla tabella e calcolatore con 25 di temperatura KH 4 e pH a 6,5 mi risultano circa 45 mg/lt di CO2.
Possibile ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante bloccate...

Messaggio di Pisu » 03/10/2018, 12:25

Ah già scusa :))
Lascia perdere il mio pH, ho un phmetro che fa ridere...si stara solo a guardarci addosso ~x(
Ne prenderò uno un po' più serio.
Comunque fai conto che da misurazioni passate avevo circa un punto di differenza fra pH normale e shakerato.
Stasera vedo di rifare una misura decente

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante bloccate...

Messaggio di Pisu » 03/10/2018, 21:54

Allora, nonostante i pesci non mostrassero alcun segno, erogavo troppa CO2. Ho aggiustato ;)
Ora ho abbassato a 20 bolle, vedrò se va bene e terrò controllato.
Il casino è che finché le piante assorbono CO2 (vedi pearling) il pH è stabile, ma appena si bloccano il pH crolla...corretto?
Credo sia successo questo...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Piante bloccate...

Messaggio di Daniela » 04/10/2018, 6:52

Pisu ha scritto: Allora, nonostante i pesci non mostrassero alcun segno, erogavo troppa CO2. Ho aggiustato
Ora ho abbassato a 20 bolle, vedrò se va bene e terrò controllato.
Il casino è che finché le piante assorbono CO2 (vedi pearling) il pH è stabile, ma appena si bloccano il pH crolla...corretto?
Credo sia successo questo...
La CO2 se erogata in maniera non proprio corretta, potrebbero essere più i contro che i pro :)
Il numero delle bolle può aiutarti nel capire l’erogazione, ma quello che conta è a che pH arrivi con tot di KH.
Non devi essere al millesimo e ma seguire un range sarebbe l’idele, a mio parere.
Se non hai acidificanti calcolare il pH originale non serve. O comunque basta che guardi le piante, il pearling, il pH ed i pesci.
Personalmente calcolare il pH scekerato mi manda più in confusione che altro,..ma è un parere personale ;)

Ovviamente durante il fotoperiodo il pH sale perchè le piante prendono la CO2 e cedono ossigeno.
Non appena arriva il buio il procedimento s’inverte, quindi di notte potresti trovarti il pH più acido anche senza CO2.
Almeno...io con il pHmetro elettronico ho notato questo... poi dipende dal movimento dell’acqua le piante etc.
Fai un pò te, che prima d’avere l’elettrovalvola con pHmetro elettronico, stavo sveglia la notte per valutare il pH ed aggiustare il tutto x_x
Prova a vedere se riesci ad avere un buon compromesso, con pH non super fisso, impossibile, ma che almeno oscilli tra subneutro e neutro..
Se hai bisogno siamo qui :)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Pisu (04/10/2018, 8:13)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante bloccate...

Messaggio di Pisu » 04/10/2018, 9:13

Ciao @Daniela
Sono sempre col dubbio del Profito scaduto ma non trovo il rinverdente e sto aspettando che torni disponibile il Profito nel mio negozio online.
Nel frattempo ho un dubbio: all'inizio avevo riempito con osmosi più sali, tra cui il bicarbonato di potassio per il KH. Ora, il potassio è sicuramente stato usato, non credo sia in eccesso, perché all'avvio avevo molto pearling. Però ho avuto un problema, il KH mi è sceso a 1, ecco perché avevo il pH basso. Anche nell'altra vasca ma ho dato la colpa alle lumachine (davvero tantissime) solo che in questa di lumachine ne ho pochissime (ho un botia). In chimica mi hanno detto che aggiungendo il bicarbonato il KH col tempo non scende, lo fa solo il potassio quando viene consumato, però a questo punto non so il motivo. Se facessi nel frattempo un reset cambiando metà acqua con quella di rete più osmosi? Così se il problema fosse qualche elemento traccia magari risolvo...

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Ps.
Daniela ha scritto: Fai un pò te, che prima d’avere l’elettrovalvola con pHmetro elettronico, stavo sveglia la notte per valutare il pH ed aggiustare il tutto
:-o ... :D

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Piante bloccate...

Messaggio di Daniela » 04/10/2018, 12:19

Pisu ha scritto: Sono sempre col dubbio del Profito scaduto ma non trovo il rinverdente e sto aspettando che torni disponibile il Profito nel mio negozio online.
Io ho provato il Nitro scaduto Easy Life ... praticamente non faceva nulla !
NO3- sempre a zero :D era scaduto però da mesi ..
Magri non espleta bene il suo compito ma avresti ben altre carenze....probabilmente...forse...
Comunque tra poco ti arriva, io mi concentrerei sulla CO2...
Hai messo tutto ma senza risultati.
Le piante viaggiavano bene ma poi si è bloccato tutto..
Pisu ha scritto: Se facessi nel frattempo un reset cambiando metà acqua con quella di rete più osmosi? Così se il problema fosse qualche elemento traccia magari risolvo...
Sinceramente io non sono contro i cambi se servono ad azzerare determinate situazioni e a ripartire con il piede giusto..visto anche il bicarbonato di potassio messo...
Quindi io ti dico yessa !
Ovviamente cerca di fare un cambio che non stressi troppo i pesci :)
Poi dopo il cambio rivalutiamo tutto... ;)
Pisu ha scritto: :-o .. :D
:)) :)) si lo so ...a me l’acquariofilia ha preso di brutto x_x malata è dir poco :))
Non ci far caso :-
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Pisu (04/10/2018, 13:24)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti