Piante che soffrono
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- pietromoscow
- Messaggi: 5004
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Piante che soffrono
Devi tenere la durezza bassa e macro + microelementi in valori precisi came sopra indicato
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Emiliano10
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 01/11/23, 19:32
-
Profilo Completo
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Piante che soffrono
Quel GH sempre a 12 deve darti da pensare,l'acqua del sindaco misura 5.5 °d: 3 punti do calcio e 2 di magnesio.
La conducibilità dichiarata dal sindaco risulta la stessa di quella che misuri. Se il cambio effettuato è soltanto uno, avendo 300µS di discrepanza, sei tu che hai aggiunto sali.
Sono in accordo con Pietromoscon
per questa volta
vanno abbassati un po i valori,ma quello che veramente conta per il mio metodo, è la conducibilità.
Dovresti pian piano abbassare, tutta na botta, anche se abbastanza adattabili, potrebbe portare stress ai pesciotti.
I cambi li farei con sola osmotica, aggiustando di calcio, con cosa preferisci remineralizzare, io trovo comodo sia l'osso di seppia che l'acqua in bottiglia....dimmi tu cosa vuoi fare e se ti va che ti seguo io.
Non direi che con il cambio del 25% della settimana scorsa hai fatto il casino, dovremmo risalire all'acqua con la quale hai riempito la vasca nell'ottobre 2023,Emiliano10 ha scritto: ↑30/01/2024, 21:16sofferenza.allora ho optato al taglio dell'acqua di osmosi con quella di rubinetto per alzare un po' il KH.il GH l'ho sempre avuto a 10/12.credo di aver fatto un casino
Quel GH sempre a 12 deve darti da pensare,l'acqua del sindaco misura 5.5 °d: 3 punti do calcio e 2 di magnesio.
La conducibilità dichiarata dal sindaco risulta la stessa di quella che misuri. Se il cambio effettuato è soltanto uno, avendo 300µS di discrepanza, sei tu che hai aggiunto sali.
Sono in accordo con Pietromoscon


Dovresti pian piano abbassare, tutta na botta, anche se abbastanza adattabili, potrebbe portare stress ai pesciotti.
I cambi li farei con sola osmotica, aggiustando di calcio, con cosa preferisci remineralizzare, io trovo comodo sia l'osso di seppia che l'acqua in bottiglia....dimmi tu cosa vuoi fare e se ti va che ti seguo io.
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- Emiliano10
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 01/11/23, 19:32
-
Profilo Completo
Piante che soffrono
Kromi buonasera scusami se non ti ho risposto prima ma ero al lavoro.veniamo a noi.mi va benissimo se tu mi segui. Allora per quanti riguarda i valori di durezze li posso abbassare tranquillamente facendo più cambi con osmotica.solitamente uso GH+ di altra per portarlo a valore.unvece per il KH uso sera KH+.per incrementare il calcio dell' osmotica non ho preferenze quindi dimmi tu come vogliamo procedere e io mi adeguo.
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Considera che il 19-11 avevo KH a 4 e GH a 8
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Anche io mi baso molto sulla conducibilità tant'è che ho smesso di fertilizzare con il potassio perché non scende e quindi presumo che le piante non stiamo assorbendo.
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Considera che il 19-11 avevo KH a 4 e GH a 8
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Anche io mi baso molto sulla conducibilità tant'è che ho smesso di fertilizzare con il potassio perché non scende e quindi presumo che le piante non stiamo assorbendo.
Posted with AF APP
- frossie
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
Piante che soffrono
Il test del potassio o del calcio (marino) non ce l'hai ? così hai la prova empirica dell' eccesso.. La corymbosa è tremenda sia con gli eccessi che con il deficit del potassio
Emiliano10 ha scritto: ↑31/01/2024, 16:47Kromi buonasera scusami se non ti ho risposto prima ma ero al lavoro.veniamo a noi.mi va benissimo se tu mi segui. Allora per quanti riguarda i valori di durezze li posso abbassare tranquillamente facendo più cambi con osmotica.solitamente uso GH+ di altra per portarlo a valore.unvece per il KH uso sera KH+.per incrementare il calcio dell' osmotica non ho preferenze quindi dimmi tu come vogliamo procedere e io mi adeguo.
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Considera che il 19-11 avevo KH a 4 e GH a 8
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Anche io mi baso molto sulla conducibilità tant'è che ho smesso di fertilizzare con il potassio perché non scende e quindi presumo che le piante non stiamo assorbendo.
Il test del potassio o del calcio (marino) non ce l'hai ? così hai la prova empirica dell' eccesso.. La corymbosa è tremenda sia con gli eccessi che con il deficit del potassio
- Emiliano10
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 01/11/23, 19:32
-
Profilo Completo
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Piante che soffrono
no noEmiliano10 ha scritto: ↑31/01/2024, 16:47Allora per quanti riguarda i valori di durezze li posso abbassare tranquillamente facendo più cambi con osmotica.solitamente uso GH+ di altra per portarlo a valore.unvece per il KH uso sera KH+.per incrementare il calcio dell' osmotica non ho preferenze quindi dimmi tu come vogliamo procedere e io mi adeguo.

Dato che li hai, usali, quando sarà necessario, per remineralizzare l'acqua di osmosi, quando farai eventuali lavaggi

Per il momento direi di fare un paio di cambi con osmotica pura, 10/ 15 litri alla volta a distanza di una settimana, già con due cambi da 10 litri il GH dovrebbe arrivare a 8°d con 15 litri a 7°d, circa.
Partiamo da questo,e vediamo come reagisce la Corymbosa, ovviamente per il momento non fertilizzare.
Come sei messo a luce ? Lei vuole circa quasi 0.5 W/l ma se di più, aumenta la sua fame, bisogna bilanciare tutto in base al sole che investe le nostre piantine, per vincere anche sulle alghe.
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- Emiliano10
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 01/11/23, 19:32
-
Profilo Completo
Piante che soffrono
Ok sabato inizio con 15 LT di osmotica.purtoppo non so cosa hanno il GH amtra e KH+ sera dentro
Ho due lampade LED.una amtra Vega LED fresh da 10.5w e l'altra hygger 20w.la vasca è situata in un angolo di casa dove non prende direttamente la luce solare
Ho due lampade LED.una amtra Vega LED fresh da 10.5w e l'altra hygger 20w.la vasca è situata in un angolo di casa dove non prende direttamente la luce solare
Posted with AF APP
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Piante che soffrono
Quindi a luce siamo a posto,
per i sali mi informerò, se non contengono bicarbonato/cloruro di sodio, perché non usarli.
per i sali mi informerò, se non contengono bicarbonato/cloruro di sodio, perché non usarli.
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Piante che soffrono
direi per il GH amtra si può fare, mi hanno aiutato i miei colleghi di AF

Dicono in Amtra, 5 ml in 10 litri aumentano il GH di 8 punti
chi ha letto ed interpretato la scheda di sicurezza dice:
amtra GH, contiene cloruro di calcio tra il 20% ed il 30% , ipotizziamo sia il 20% , in 5 ml hai 361 mg di calcio, che in 10 litri diventano 36 mg/l.
Il GH grazie al calcio, con 5 ml= 36/7 fanno 5 gradi di GH. Gli altri tre punti sono di Magnesio, moltiplicando 3x 4,34= 13 mg/l di Mg.
Quindi con 5 ml in 10 litri, darai 36 mg/l di calcio e 13 mg/l di magnesio
Per il pH -KH plus di Sera se ne sconsiglia l'uso, perché molto probabilmente contiene bicarbonato di Sodio e se va bene anche di potassio.
Cercando sul forum ho trovato questa tabella credo sia proprio il Sera mineral salt, che non ci interessa ma è solo per farti rendere conto di cosa usano: download/file.php?id=29605&mode=view
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti