Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Pisu
- Messaggi: 18279
- Messaggi: 18279
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 07/05/2019, 22:22
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑@
Pisu @
Mattyx
Gli ho risposto sull’altro topic..ha esagerato con il nitrato di potassio ( nitrati a 100) e il potassio adesso sta a livelli inimmaginabili. Ci vuole un reset completo subito, 90 percento di cambio e basta

Ok

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Emanuela161

- Messaggi: 289
- Messaggi: 289
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/03/19, 17:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Marina di ardea
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: bacopa
Egeria
Cryptocoryne
- Fauna: Betta Splendens
- Secondo Acquario: sessiliflora e anubias nana
Betta splendens
Illuminazione LED 6w
16 litri netti
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Emanuela161 » 08/05/2019, 17:30
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑@
Pisu @
Mattyx
Gli ho risposto sull’altro topic..ha esagerato con il nitrato di potassio ( nitrati a 100) e il potassio adesso sta a livelli inimmaginabili. Ci vuole un reset completo subito, 90 percento di cambio e basta
Ho fatto il cambio d acqua, ora come mi gestisco la fertilizzazione senza far rialzare i nitiriti ?
Emanuela161
-
Pisu
- Messaggi: 18279
- Messaggi: 18279
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 08/05/2019, 18:03
Ti direi di fare le stesse dosi dell'altro topic, le riporto per completezza:
Io farei 2 ml di potassio come prima dose, in seguito la metà, e 1 ml di magnesio. Vai avanti pure col fosforo e con i micro (che non conosco, usa le solite dosi)
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
- Emanuela161 (08/05/2019, 18:15) • Mattyx (08/05/2019, 18:17)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 08/05/2019, 18:17
Pisu ha scritto: ↑Ti direi di fare le stesse dosi dell'altro topic, le riporto per completezza:
Io farei 2 ml di potassio come prima dose, in seguito la metà, e 1 ml di magnesio. Vai avanti pure col fosforo e con i micro (che non conosco, usa le solite dosi)
Io non doserei fosforo e micro insieme
Il fosforo non fa precipitare i micro non rendendoli disponibili alle piante?
- Questi utenti hanno ringraziato Mattyx per il messaggio:
- Pisu (08/05/2019, 18:21)
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Pisu
- Messaggi: 18279
- Messaggi: 18279
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 08/05/2019, 18:21
Porca miseriaccia non l'ho specificato
Davo per scontato che lo sapesse ^:)^
Aggiunto dopo 55 secondi:
Mattyx ha scritto: ↑Il fosforo non fa precipitare i micro non rendendoli disponibili alle piante?
Più che altro il ferro

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Mattyx (08/05/2019, 18:23)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Emanuela161

- Messaggi: 289
- Messaggi: 289
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/03/19, 17:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Marina di ardea
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: bacopa
Egeria
Cryptocoryne
- Fauna: Betta Splendens
- Secondo Acquario: sessiliflora e anubias nana
Betta splendens
Illuminazione LED 6w
16 litri netti
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Emanuela161 » 08/05/2019, 18:23
Pisu ha scritto: ↑Porca miseriaccia non l'ho specificato
Davo per scontato che lo sapesse ^:)^
Aggiunto dopo 55 secondi:
Mattyx ha scritto: ↑Il fosforo non fa precipitare i micro non rendendoli disponibili alle piante?
Più che altro il ferro

Tranquillo lo sapevo già
Emanuela161
-
Pisu
- Messaggi: 18279
- Messaggi: 18279
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 08/05/2019, 18:26
Bene
Meglio specificare anche per gli altri che leggono.
Un giorno di distanza basta e avanza
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Emanuela161 (08/05/2019, 18:30)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6141
- Messaggi: 6141
- Ringraziato: 801
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
801
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 08/05/2019, 18:51
Hey un attimo..
Prima di dosare il potassio mi dici che ricetta hai usato per la soluzione ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Emanuela161

- Messaggi: 289
- Messaggi: 289
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/03/19, 17:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Marina di ardea
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: bacopa
Egeria
Cryptocoryne
- Fauna: Betta Splendens
- Secondo Acquario: sessiliflora e anubias nana
Betta splendens
Illuminazione LED 6w
16 litri netti
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Emanuela161 » 08/05/2019, 18:59
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Hey un attimo..
Prima di dosare il potassio mi dici che ricetta hai usato per la soluzione ?
Allora 250 gr di potassio sciolto in un litro d acqua
Emanuela161
-
Eurogae

- Messaggi: 4904
- Messaggi: 4904
- Ringraziato: 1157
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1157
Messaggio
di Eurogae » 08/05/2019, 19:23
Emanuela161 ha scritto: ↑Allora 250 gr di potassio sciolto in un litro d acqua
Ciao @
Emanuela161, nell'articolo per la preparazione del PMDD, necessitano 300gr di nitrato di potassio disciolto in un litro d'acqua demineralizzata

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti